Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Martina Barro

I giovani e l'Europa. Rappresentazioni sociali a confronto

Martina Barro

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 160

Cosa significa, oggi, sentirsi europei? Stiamo assistendo a un processo di sviluppo verso una nuova identità sociale e collettiva? È possibile tracciare una distinzione tra destra e sinistra a partire dal tema dell'identità europea? Questo testo attraversa questi e altri interrogativi a partire dalle credenze e dagli atteggiamenti di diversi giovani che militano all'interno di quattro forze politiche: i DS, Forza Italia, AN e il Movimento Radicale. La ricerca è stata condotta con la tecnica dei focus group, idonea per indagare a fondo le opinioni, gli atteggiamenti, le motivazioni delle persone. Tale scelta si giustifica considerando che qualsiasi pratica interessi gli individui è assolutamente debitrice della presenza degli altri.
20,00 19,00

Tra Antigone e Dioniso. Alla ricerca del senso della legalità

Tra Antigone e Dioniso. Alla ricerca del senso della legalità

Martina Barro

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 2008

pagine: 204

Legalisti, esposti consapevoli, giovani ignare, legalisti disincantati, normativi dogmatici, contestatori, narcisi aggressivi, irriducibili, dietro queste definizioni si palesano otto tipi di atteggiamenti verso la legalità. La ricerca realizzata in alcune scuole di Perugia, per un totale di 2.380 studenti delle scuole medie e superiori, conferma come non esista un indistinto universo giovanile portatore di un'omogenea cultura generazionale della legalità. Esistono piuttosto tante immagini che in tema di valori rispecchiano quella frammentazione sociale che caratterizza la società adulta. Ne risulta un senso comune giovanile di cui le rappresentazioni sociali della scuola, dei valori, del bullismo, dei comportamenti a rischio, del senso delle regole sono tanti tasselli utilizzati dalle ragazze e dai ragazzi per dare senso alle loro esperienze individuali. Il quadro finale è un affresco fatto di alcuni scuri, ma anche di tanti chiari; un'utile descrizione rivolta a tutti coloro che progettano interventi educativi, lavorano nelle scuole e, in generale, si interessano alla formazione e alle politiche giovanili.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.