Libri di Martina Luise
Maestre Pie Venerini. La scuola di Roma
Martina Luise
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2022
pagine: 140
Un breve excursus storico racconta le origini della Fondatrice, Santa Rosa Venerini, e passa poi per la descrizione dell'apertura della sua prima scuola nella Città Santa. Quindi il testo si concentra sulla scuola di oggi a Roma, nel cuore del quartiere storico di Monte Mario, sulla sponda destra del fiume Tevere. Una sorprendente realtà, vivace e familiare che trasmette suggestive emozioni. Una scuola che trae linfa vitale dal metodo della sua Fondatrice. Una metodologia educativa quanto mai attuale e fondamentale, efficace medicina contro il malessere del nostro tempo, che rende la Scuola delle Maestre Pie Venerini il punto di riferimento di generazioni e generazioni di famiglie.
I Papi di fronte alla telecamera. Da Pio XII a Papa Francesco
Martina Luise
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 272
Una ricostruzione storica attenta e articolata, che dal 1954, anno in cui arriva in Italia la televisione, analizza come i Sommi Pontefici si siano confrontati con il mezzo televisivo. Da Pio XII a Papa Francesco, attraverso Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, il lungo percorso dell'informazione vaticana si snoda con l'importante contributo di riflessioni e testimonianze di esperti e protagonisti, nell'arco di oltre sessanta anni di storia della Santa Sede. Particolare attenzione viene rivolta al grande ruolo che hanno avuto dapprima la Rai e successivamente Tv 2000 e il Centro Televisivo Vaticano, nelle riprese e nella diffusione degli eventi legati alla figura del Papa, anche in connessione con i cambiamenti tecnologici intervenuti negli ultimi decenni.
La fede e gli artisti
Martina Luise
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 176
Fatima 100 anni dopo. Il sacro oltre il mistero
Martina Luise
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Editoriale Pro. Cattolica
anno edizione: 2017
pagine: 176
Un testo ricco di testimonianze che mettono in evidenza lo spirito devozionale. Alla luce di un excursus storico e di una dettagliata testimonianza dei protagonisti del fatto, il volume si arricchisce infatti di tante testimonianze di personaggi differenti tra loro, che portano con sé la propria esperienza e il proprio sentire nei confronti di Fatima e di tutto ciò che a lei è collegato.
Disincanto. Quello che non dovresti sapere sulle fiabe
Martina Luise
Libro: Libro in brossura
editore: Una vita di stelle library
anno edizione: 2022
pagine: 627
"Come disse Chimamanda Ngozi Adichie, “Il problema degli stereotipi non è che sono falsi, ma che sono incompleti e trasformano una storia, nell’unica storia”. Dopo aver analizzato ogni singola pellicola, possiamo affermare con certezza che l’intenzione di Walt Disney, dalla sua prima principessa ad oggi, non è mai stata quella di creare stereotipi, stravolgendo opere letterarie, ma soltanto raccontare una storia cercando di rafforzare dei presupposti culturali, mettendone in luce ogni aspetto, sia positivo che negativo. Ma è qui che vi sfidiamo, chi di noi Signore e Signorine non si è identificata in Cenerentola? O nella Bella addormentata nel bosco? Aspettando il suo Principe Azzurro? Qui però di Principi se ne vedono pochi ...solo qualche traditore travestito o bugiardo seriale, ma noi confidiamo che, letto questo saggio che sviscera e smaschera ogni fraintendimento, avrete meno desiderio dell'incanto e migliore valutazione della vera e reale magia della vita."