Libri di Martino Ferro
C'era una svolta
Martino Ferro
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2011
pagine: 152
"C'era una svolta" sono le fiabe italiane del Terzo Millennio, una riscrittura delle celeberrime fiabe calviniane, un omaggio e una rielaborazione polemica e intelligente, in chiave contemporanea. In questa raccolta l'autore ci fa incontrare e conoscere il Mago Ogm, il Lupo Camorro, l'Orco babbo, accompagnandoci con passo leggero e deciso attraverso i temi più dibattuti del nostro presente: la mafia, l'omosessualità, la crisi economica, il precariato, l'acqua e il nucleare. Nel più totale rispetto dell'originale, le fiabe vengono raccontate da un narratore, in questo caso Tonino Buttalammare, italiano recluso nel carcere di San Quentin, California, U.S.A., condannato a morte.
La ventunesima donna
Martino Ferro
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2010
pagine: 175
Raffaele Stella è certo che il numero 21 segnerà in modo decisivo la sua vita da quando una cartomante gli ha predetto che "21 è il numero della donna". Inizia cosi a tormentarsi, perché quel numero diventa un enigma, una mania, e si insinua nei modi più disparati in tutti i suoi incontri. Sulla scia della suggestione, Raffaele vive le proprie storie tentando di dedurne qualcosa di inevitabile e assoluto, fino a convincersi che solo la ventunesima donna sarà quella giusta. Accade però un imprevisto. Il momento tanto atteso si consuma durante una festa di Capodanno, in una stanza buia e tra i fumi dell'alcol... Al mattino, Raffaele si ritrova solo nel letto, in testa un ricordo confuso. Da allora sarà condannato a inseguire il fantasma della ventunesima donna, passando per illusioni, pedinamenti, fantasticherie, un matrimonio fallito e persino una condanna per presunto omicidio. In ventuno capitoli, montati come tanti piccoli cortometraggi, il romanzo intesse i legami, i richiami, i fili segreti che, dipanandosi attraverso una serie di esercizi di stile, uniscono da un capo all'altro settant'anni di vita.
Il primo che sorride
Martino Ferro
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2006
pagine: 156
Quando nessuno ci sta a sentire, tanto vale parlare da soli. E infatti Nicòl ha un suo personalissimo sistema per cercare di spiegarsi tutto ciò che la circonda: riordina le cose con le parole. Lei ha undici anni e mezzo e una certa faccia tosta, ma non sempre riesce ad orientarsi nella foresta di segnali che raccoglie lungo la strada, legami magici quanto misteriosi che sembrano far rimbalzare le cose una contro l'altra. Oggi, per esempio, tutto lascia pensare che ci sarà una sorpresa che inizia per B... Poco importa se per scoprirla Nicòl si troverà a ricattare un compagno di scuola, a seguire un uomo per Firenze di notte, a entrare in un cinema a luci rosse, a scappare di casa: lei procede a testa bassa verso l'obiettivo, e nel suo microscopico angolo visuale finiscono per rifrangersi le molte facce della disattenzione del mondo.
Il lago dei quattro vulcani. Vanity Ves
Martino Ferro
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2015
pagine: 256
Sono arrivate le Vanity Vestals : cinque ragazzine alla conquista del mondo! Una nuova serie alla scoperta della magia dei cinque continenti. Cinque ragazze, vestali delle porte che introducono al mondo della magia e che sono dislocate nei luoghi più suggestivi del nostro pianeta. Chi può resistere al fascino di un magico viaggio? Ilaria, Iki, Yakelin, Katù e Allison sono cinque ragazzine, tra i 10 e 15 anni, che fino a poco fa non si conoscevano. Sono diversissime, vivono tutte in Italia, a parte Allison che è solo in visita turistica, e provengono dai 5 diversi continenti del nostro Pianeta. È nonna Adelina che le raduna e con uno stratagemma riesce a far cominciare il loro viaggio, passando per la Porta Alchemica che si trova nei giardini di Piazza Vittorio a Roma. Solo cinque ragazze come loro possono trovare questa magica porta e soltanto a loro il guardiano, che è un unicorno, consentirà il passaggio fino alla prima tappa: il misterioso Marocco. Da lì le ragazze cominciano un viaggio senza sosta alla ricerca del potente e malefico Carboni e di una sua creatura mostruosa, sapendo, secondo una predizione, che una di loro si comporterà da traditrice. Quando, dopo vari giri, arrivano in Guatemala la cinese Ichi viene rapita. Le Ves la cercano tra laghi e vulcani e alla fine si trovano a cadere prigioniere proprio nelle mani di Carboni. Età di lettura: da 11 anni.
Il cuore di pietra. Vanity Ves
Martino Ferro
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2013
pagine: 224
A pochi mesi dalla loro prima avventura, le cinque Vanity Ves sono tornate a Milano e hanno ripreso la loro vita quotidiana. Ecco che un giorno, però, si trovano di nuovo sotto attacco: questa volta sono i Kefrazim, demoni malvagi della Cabala, a dare loro la caccia. Da Parigi a Gerusalemme, fra amori travolgenti, intrighi, complotti e la misteriosa Luna Nera... ecco la nuova avventura delle Vanity Ves. Età di lettura: da 11 anni.
I soliti idioti
Fabrizio Biggio, Francesco Mandelli, Martino Ferro
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 217
"Mi presento. So' Ruggero de Ceglie, imprenditore. C'ho pure un fijo che se chiama Gianluca ed è un po' stronzo. Sta sempre su Facebruk a premè i bottoni e pensa solo ai bruchi. Ogni tanto lo guardo e penso: 'Fai quarcosa, esci, divertiti, vai a puttane, qualunque cosa! Dai cazzo, Gianluca!!!' C'è Ruggero, ovviamente, in questo primo libro dei Soliti Idioti. Ma ci sono anche Patrick e Alexio che discutono sul senso della vita: Minchia... figa... la vita! Cioè... figa! L-a v-i-t-a! Figa! Minchia e la morte?! Porco dighel... la morte... Minchia la morte ammazzati! Figa la morte ucciditi. Minchia e dopo la morte? Minchia boooh. Ci sono Niccolò e Gigetto con i loro temini: Titolo: Il mio migliore amico. Svolgimento: Il mio migliore amico è la droga. I due preti che propongono un piano di marketing per rilanciare la Chiesa con il Vangelo secondo Boi-Giorgio. Giampietro e Marialuce nel torneino di tennissino, un fotoromanzo immoralista e imperdibile. La postina che tortura il povero Sebastiano con i suoi dica... fra le strisce di un divertentissimo fumetto. E poi i quindi-quindi, il precario, la ministra... E Fabio e Fabio che rispondono alla rubrica 'Il mammo' sulla gravidanza omosessuale. (Sì! Hai letto bene: Omosessuale. Be'?! Che c'è?! Per caso ti dà fastidio la parola o-m-o-s-e-s-s-u-a-l-e?!)". I Soliti Idioti hanno raccolto in questo libro il meglio della loro dirompente creatività, della loro splendida cattiveria, del loro anarchico cinismo.
Il lago dei quattro vulcani. Vanity Ves
Martino Ferro
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2012
pagine: 256
Le Vanity Vestals sono cinque ragazze, vestali delle porte che introducono al mondo della magia e che sono dislocate nei luoghi più suggestivi del nostro pianeta. Chi può resistere al fascino di un magico viaggio? Ilaria, Iki, Yakelin, Katù e Allison sono cinque ragazzine, tra i 10 e 15 anni, che fino a poco fa non si conoscevano. Sono diversissime, vivono tutte in Italia, a parte Allison che è solo in visita turistica, e provengono dai 5 diversi continenti del nostro Pianeta. È nonna Adelina che le raduna e con uno stratagemma riesce a far cominciare il loro viaggio, passando per la Porta Alchemica che si trova nei giardini di Piazza Vittorio a Roma. Solo cinque ragazze come loro possono trovare questa magica porta e soltanto a loro il guardiano, che è un unicorno, consentirà il passaggio fino alla prima tappa: il misterioso Marocco. Da lì le ragazze cominciano un viaggio senza sosta alla ricerca del potente e malefico Carboni e di una sua creatura mostruosa, sapendo, secondo una predizione, che una di loro si comporterà da traditrice. Quando, dopo vari giri, arrivano in Guatemala la cinese Ichi viene rapita. Le Ves la cercano tra laghi e vulcani e alla fine si trovano a cadere prigioniere proprio nelle mani di Carboni.