Libri di Martino Malgesini
Morfina
Martino Malgesini
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2020
Nella Crema del 1979 si intrecciano le vite di Anacleta, una donna di mezza età malata di cancro, di Agata, una prostituta-scrittrice, di Mario, un camionista turbato da un trauma infantile irrisolto, e di Francesco e Andrea, due giovani tossicodipendenti assetati di vita. In parallelo, si sviluppa la vicenda di Sascia, soldato sovietico in Afghanistan, e della madre Varvara, che lo attende disperata a Yalta. Un romanzo breve, capace di offrire un assaggio delle angosce, delle passioni e dei desideri quotidiani che animano i “piccoli eroi” della provincia lombarda ‒ e non solo ‒ sul finire della Guerra fredda.
Giona
Martino Malgesini
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 170
Giona si compone di due racconti lunghi che, seppur molto diversi tra loro, hanno dei tratti in comune. Il primo narra le vicende della conversione del profeta biblico Giona che, dopo aver ignorato la chiamata di Dio, viene inghiottito da una balena; solo allora si convincerà a seguire il volere del Signore. In questo racconto, in cui tinte romanzesche si alternato a tratti più macabri, viene descritto un percorso di fede e iniziazione. Il secondo narra di Adamo che, durante un viaggio, si imbatte in Abramo, un brahmano che professa il cristianesimo induista. Una nuova capacità di percepire il mondo che lo circonda fa breccia nel cuore di Adamo che accoglierà nella sua vita gli insegnamenti professati da Abramo. Entrambi i racconti sviluppano il tema della ricerca esistenziale, prima ancora che religiosa, portando il lettore a riflettere sulla vera natura della realtà contemporanea e sull’influenza delle grandi religioni orientali.

