Libri di Martino Nicoletti
La sciamano e la fanciulla della foresta. Vocazione mistica, estasi e viaggio magico nello sciamanesimo dell'Himalaya
Martino Nicoletti
Libro: Copertina morbida
editore: OM
anno edizione: 2021
pagine: 200
Nelle lunghe notti himalayane un'inquietante creatura della foresta discende nei villaggi per rapire dei bimbi da lei prescelti e trasformarli in sciamani: è Laladum, la fanciulla "dai lunghi capelli e i piedi rovesciati", capace di infondere negli uomini il potere della chiaroveggenza e quello di curare le malattie. Da questo singolare incontro, l'avvio di un appassionante viaggio alla scoperta dello sciamanesimo della tribù nepalese dei Kulunge: la potenza dei sogni iniziatici e delle malattie sovrannaturali che permettono ai giovani neofiti di entrare in comunicazione con gli spiriti; il "viaggio estatico" attraverso le diverse regioni del cosmo; la geografia sacra del mondo selvatico e le invisibili "sorgenti di prosperità"; la "possessione spiritica" e il suo insidioso potere di follia; il ruolo dello sciamano come profeta ispirato e "artista totale"; l'uso della musica, del ritmo, del canto e della danza nell'induzione della transe; il corpo come "tempio vivente" per la manifestazione divina nell'uomo. Una selezione d'immagini fotografiche e di disegni realizzati dagli stessi sciamani completa quest'opera, indispensabile per chiunque voglia avvicinare l'affascinante mondo dello sciamanesimo asiatico.
Cavalcare il Kali Yuga. Il libro del «guerriero dello spirito»
Martino Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2019
pagine: 135
Con un linguaggio diretto ed essenziale, quest'opera offre degli strumenti concreti all'uomo di oggi per ritrovare la propria essenza sacra e per orientarsi in un mondo sempre più accelerato, inafferrabile e indecifrabile; in un'epoca in cui ogni significato trascendente dell'esistenza svanisce e ogni riferimento esterno si sgretola. La Via del guerriero dello spirito insegna l'arte eroica di vivere la vita totalmente, con apertura, autenticità, energia e animo risoluto; ad assaporarla pienamente, senza veli, paure e tabù; ad affrontarla con leggerezza e distacco, riconoscendo in ogni circostanza un'esperienza iniziatica e in ogni istante una preziosa opportunità di risveglio interiore. Imparando a trasmutare "il veleno in nettare", "i demoni in angeli protettori" e "gli ostacoli in porte", il guerriero dello spirito è l'uomo che sfida la potente onda del suo tempo, senza fuggirla o venirne annientato, bensì cavalcandola con mente serena, membra salde e cuore puro.
La via semplice
Jean Absat
Libro: Libro in brossura
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2019
pagine: 4
Un brevissimo un testo stilato dal viaggiatore e “rabdomante d’infinito” di origini occitane, Jean Absat, vissuto tra la Persia, l’Asia centrale e l’Armenia del XVII secolo. Come un antico koan, un frammento che condensa la quintessenza della sua visione spirituale, illustrata nella sua opera più nota: "Corpo e preghiera: nobiltà di un filo d’erba".
Il nostro corpo, maestro di guarigione. La consapevolezza corporea come chiave di conoscenza e di trasformazione di sé
Martino Nicoletti
Libro
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2024
pagine: 190
Birbal il piccolo sciamano
Martino Nicoletti
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Corsare
anno edizione: 2010
pagine: 30
La storia, tra realtà e magia, del piccolo Birbal, che abita in un villaggio ai piedi dell'Himalaya, in Nepal. L'incontro con una fanciulla divina cambia la sua vita e lo inizia alla difficile e affascinante arte dello sciamanesimo. Età di lettura: da 7 anni.
Appendice all'opera: Jean Absat. «Corpo e preghiera. Nobiltà di un filo d’erba»
Martino Nicoletti
Libro
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2017
pagine: 28
Un’appendice critica al volume "Corpo e preghiera: Nobiltà di un filo d’erba", scritto dal viaggiatore e “pellegrino dell’anima” Jean Absat, vissuto tra la Persia, l’Asia centrale e l’Armenia del XVII secolo. Tema principale della dissertazione dell’autore dell’appendice è il rapporto tra corpo e preghiera nel panorama spirituale contemporaneo, con una specifica attenzione alla tematica del dialogo interreligioso promosso in ambito cattolico dopo il Concilio Vaticano II e alle sue intrinseche aporie.
Corpo e preghiera. Nobiltà di un filo d'erba
Jean Absat
Libro: Libro in brossura
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2017
pagine: 136
Seguendo gli antichi insegnamenti di Jean Absat – viaggiatore e “pellegrino dell’anima” di origini occitane, vissuto tra la Persia, l’Asia centrale e l’Armenia del XVII secolo – quest’opera mostra come il corpo possa essere impiegato come un meraviglioso ed eccelso “strumento” di preghiera, in grado di condurre ogni sincero ricercatore di sé verso l’incontro diretto con il proprio “cuore invisibile” e con l’oceano di luce e di silenzio vivo che dimora nella parte più intima di noi. Absat accompagna il lettore attraverso un itinerario autenticamente iniziatico, fondato sull’ascolto dei ritmi profondi del corpo, sul respiro, sull’impiego del suono e il risveglio della potenza delle emozioni. È al culmine di questo cammino che Absat introduce alla pratica della “preghiera in movimento”: una forma di preghiera unica capace di riunirci, come folgore, all’infinita Sorgente stessa di ogni forma e di ogni vita. È qui, e soltanto qui, che – scoprendo come il nostro corpo, in realtà, si trovi già da sempre immerso in un’incessante preghiera – potremo finalmente accedere alla totale semplicità, all’incondizionata libertà e alla sublime nobiltà di un filo d’erba mosso dal vento…
Interregnum
Martino Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2016
pagine: 64
Nella tradizione spirituale tibetana è comunemente chiamato “bardo”; il periodo di quarantanove giorni che intercorre tra la morte di un individuo e la sua successiva incarnazione. Durante questo delicato lasso di tempo, il principio cosciente della persona fa esperienza di una serie pressoché ininterrotta di potenti visioni: luci, suoni, paesaggi, persone, divinità dall’aspetto benevolo o terrifico che rappresentano la manifestazione esteriore della condizione mentale del morto e del bagaglio esistenziale che lo ha caratterizzato in vita. Se opportunamente vissuto, il “bardo” offre tuttavia al defunto la possibilità di realizzare integralmente la propria innata natura illuminata, da sempre celata nell’intimo. Questo breve volume raccoglie alcuni frammenti scomposti scritti per mio padre, morto la mattina del 25 marzo 2010. Sono la forma tangibile di un dialogo che ha avuto luogo durante questo breve “interregno”. Un dialogo che è tuttavia parte di più un profondo e vasto colloquio che esiste da molto prima e che è destinato a durare molto più a lungo. Sono parole, ma sono anche la forma visibile di una assidua presenza e l’espressione di una forma di sicura preghiera.
Anime di sabbia
Martino Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2016
pagine: 464
Sullo sfondo di grattacieli, templi e strade affollate della Bangkok di oggi, nella vita di Nina, affascinante espatriata e insegnante di francese, fa la sua comparsa Mei, enigmatico regista tailandese da poco rientrato dall’Europa. Un vecchio e logoro libro azzurro, trovato da Mei su una bancarella londinese, fa precipitare il presente e la sua stessa vita in un altro spazio-tempo: ci ritroviamo nel 1925 e il giovane antropologo britannico Edward Matthews arriva a Malekula, isola selvaggia e indecifrabile nel cuore dei Mari del Sud, per studiare la religione indigena e i suoi riti d’iniziazione. Nonostante la distanza, un tenue filo fatto di lettere appassionate, di sospiri e di ricordi continua a unire il brillante ricercatore a Judith e all’Inghilterra. Col passare dei mesi, l’attrazione per i culti ancestrali di Malekula si trasforma tuttavia per Edward in un’insidiosa spirale che lo renderà infine prigioniero dell’occulto potere dell’isola… La voce del mare, ponte vivente capace di unire tempi e destini apparentemente così diversi tra loro, permetterà a un passato irrisolto di trovare finalmente la sua liberazione nel presente?
La costellazioni medianiche. L’anima, gli antenati e l’aldilà nella pratica delle costellazioni
Martino Nicoletti, Claudie Chlasta
Libro: Libro in brossura
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2016
pagine: 134
Utilizzando un linguaggio semplice, chiaro e ricco di riferimenti alla spiritualità orientale e allo sciamanesimo, l’opera offre una prospettiva totalmente nuova sull’universo delle costellazioni, mostrando come la “canalizzazione” e la medianità possono essere applicate alla comprensione e risoluzione di numerosi problemi personali di tipo transgenerazionale o karmico. Traendo ispirazione dall’esperienza concreta di Claudie Chlasta, medium sin dall’infanzia e creatrice del metodo di “Costellazioni d’Anima ad anime”®, questo libro illustra come i defunti possono avere il ruolo di veri e propri “partecipanti” alle costellazioni, contribuendo attivamente a individuare e sciogliere nodi connessi con il nostro presente, come anche a rimettere in discussione, e finalizzare positivamente, ciò che, riferito invece al passato, sembrava ormai essere concluso o irrisolto per sempre. È proprio questo dialogo tra i mondi – attivato grazie all’intermediazione di un costellatore-medium – a permettere un’autentica “guarigione”, capace di includere simultaneamente il presente come il passato, il nostro vissuto personale come anche la nostra dimensione collettiva ancestrale e transgenerazionale.
Bangkok Skyline. Six photographs plus one-Bangkok Skyline. Sei fotografie più una
Martino Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2016
pagine: 24
Un artist’s book pubblicato in edizione limitata di 50 copie numerate e firmate dall’autore, e dedicato alla metropoli di Bangkok. Un testo poetico e una serie di immagini scattate con una vecchia macchina fotografica analogica 6×6 in plastica dei primi anni ’60.
Water memory. An orphic post-mortem journey (Memoria d'acqua: un viaggio post-mortem orfico)
Martino Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2016
Ispirandosi ai testi delle antiche tavolette orfiche – tradizionalmente sepolte assieme al corpo dell’iniziato come un memento e come guida effettiva durante il viaggio – questo artist’s book, combinando performance e fotografia, presenta una serie di immagini in bianco e nero scattate nel territorio del Lago Trasimeno, in Umbria, impiegando lo strumento della fotografia stenopeica. In questa visiva e visionaria narrazione dell’aldilà, l’anima solitaria è ritratta nel suo dialogo con antiche memorie e nella lotta con il proprio passato, posta dunque sulla sottile frontiera tra il rischio di un’estinzione negli abissi del nulla e la possibilità di continuare il proprio viaggio così da potersi finalmente riunire alla propria matrice divina. Edizione limitata di 51 copie mumerate e firmate dall’autore.