Libri di Marzia Rei
C'è un elefante nella mia poltrona
Marzia Rei
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 52
“C'è un elefante nella mia poltrona” è una raccolta di monologhi, pensati per una realizzazione teatrale, in cui sette donne, una per ogni giorno della settimana, si svelano a noi nella fragilità della loro esistenza, nelle loro emozioni violate, sopite spesso nella totale passività. È la loro capacità emotiva profonda che le porta a reagire e a ritrovare la forza positiva trainante: il desiderio di essere e non di avere, di recuperare la parte essenziale del proprio Sé, che un evento anche banale e apparentemente insignificante porta alla luce, provocando una sorta di rinascita. La loro voce vuole essere un invito a tutti, uomini e donne, a non dare ulteriore spazio al non essere, coperto spesso dalla prosaicità della vita quotidiana, dall'abitudine, dalla solitudine, dal lavoro, dalla famiglia, dalle relazioni. Finalmente ognuna di queste donne può realizzare un cambiamento nella propria vita, perché l'io profondo che emerge ha bisogno di presente e di speranze, senza i quali non può esistere un futuro.
Farfalle dal silenzio
Marzia Rei
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2021
pagine: 76
“Farfalle dal silenzio” è una raccolta di poesie che si alzano dal silenzio come farfalle per portare i loro messaggi a noi lettori. Messaggi diversi quanto i colori, i disegni e le varietà delle farfalle, che sono simbolo di libertà, bellezza, metamorfosi, fragilità, gentilezza e allegoria dell'anima, che crea poesia. Della loro presenza quasi non ci accorgiamo, perché esse si mostrano a noi senza rumore; così nascono e si offrono a noi anche le poesie, frutto del silenzio, che richiede ascolto e attenzione, discrezione e intimità. In questa raccolta i colori delle poesie sono quelli delle emozioni, dei ricordi, delle stagioni, della natura, delle età della vita, dei momenti del giorno e dei luoghi: esperienze e suggestioni che siamo invitati a cogliere attraverso il nostro vissuto e che potremo continuamente scoprire, perché la poesia si prende cura di noi e continua il suo volo come la farfalla che morirebbe, se cercassimo di fermarla.
Il rumore dei coriandoli
Marzia Rei
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 60
“Il rumore dei coriandoli” è una raccolta di poesie, dove le parole, i pensieri, nascono silenziosamente e si animano per diventare suono, significato, rumore. Come i coriandoli, lanciati in aria, si spargono ovunque, così le poesie sono presentate in una sequenza non ordinata secondo categorie, ma casuale, come casuale è la vita delle persone, dei sentimenti e degli oggetti con cui ognuno di noi entra in relazione continuamente. Esse diventano qualcosa di concreto, ognuna ci fornisce una lente per guardare un frammento della realtà con diverse modalità e da diversi punti di vista, rendendolo unico, sorprendente e talvolta misterioso. Poesia semplice, quotidiana, in cui convergono esperienze di vita in senso lato: ognuno può appropriarsi di una parola, di una frase, di un'immagine e farla occasione di riflessione, ma senza razionalizzare troppo: per percepire il rumore dei coriandoli è necessario ascoltare, sentire e capire attraverso suoni e immagini, che sono il linguaggio e la magia della poesia.
Girotondo nella notte
Marzia Rei
Libro: Libro in brossura
editore: Pegasus Edition
anno edizione: 2023
pagine: 60
“Girotondo nella notte” è una raccolta di poesie che fanno riferimento ai momenti nelle notti insonni, in cui tanti pensieri diversi si prendono per mano, si insinuano nella mente e la scompigliano. Ne scaturisce un girotondo di emozioni che portano inevitabilmente alla parola che le esprime e dalla parola alla poesia.