Libri di Masanobu Fukuoka
La rivoluzione del filo di paglia. Un'introduzione all'agricoltura naturale
Masanobu Fukuoka
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2015
pagine: 208
La fattoria biologica. Agricoltura secondo natura
Masanobu Fukuoka
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1992
pagine: 310
In questo volume Fukuoka svela i segreti del suo approccio all'agricoltura naturale, la teoria e la pratica del lavoro con la natura, la maniera di vivere meglio grazie ad essa. In modo al tempo stesso filosofico e pratico, egli guida i lettori attraverso campi rigogliosi e spiega come si può e "si deve" cambiare il modo di fare le cose se si vuole stare in pace con la terra e con se stessi.
La rivoluzione di Dio, della natura e dell'uomo
Masanobu Fukuoka
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2021
pagine: 264
La nuova edizione del volume di Masanobu Fukuoka. Nel libro l'autore spiega come è arrivato al cuore della natura e sia arrivato all'agricoltura naturale. Nel libro è contenuto il messaggio profetico di Fukuoka che invita a diventare “seminatori nel deserto” che nel libro ha distillato le scoperte di una vita e scuote dalle fondamenta la civiltà moderna. L'affermazione che più destò scalpore fu che l'acqua, il fiume, gli alberi, il cielo, l'aria è Dio, la natura è Dio. La “divinità” e l'importanza della Natura stanno assumendo un ruolo sempre più importante e urgente nella nostra società. Il pensiero di Fukuoka è risultato profetico, innovativo, attuale.
La rivoluzione di Dio, della natura e dell'uomo
Masanobu Fukuoka
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2010
pagine: 264
Ultimo fondamentale libro postumo di Masanobu Fukuoka, già pubblicato in giapponese e in greco. In questo testo, Fukuoka spiega come è arrivato al cuore della natura e come i suoi scritti precedenti (in Italia sono usciti "La rivoluzione del filo di paglia", presso la LEF, e "La fattoria biologica" presso Edizioni Mediterranee) rappresentano la sua strada per arrivare all'agricoltura naturale. Dopo 30 anni di viaggi, alla fine della sua vita, ha lasciato il suo ultimo messaggio "La rivoluzione di Dio, della natura e dell'uomo" per aiutarci a rinverdire la terra, a renderla un'immagine del cielo.