Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimiliano Castagna

Le pene sostitutive della detenzione: norme e procedimenti. Guida teorico-pratica alle misure alternative e alla giustizia riparativa alla luce della riforma Cartabia

Massimiliano Castagna

Libro: Libro in brossura

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2025

pagine: 256

Questo libro, con Formulario e Giurisprudenza, analizza in modo chiaro e completo le recenti novità normative. Si illustrano in particolare i meccanismi applicativi e le implicazioni pratiche del nuovo assetto sanzionatorio. La riforma Cartabia ha introdotto un nuovo sistema di pene sostitutive per le detenzioni, riconoscendo un ruolo centrale alla giustizia riparativa. Con un approccio sistematico, il testo esamina le principali misure previste - dalla semilibertà alla detenzione domiciliare, dal lavoro di pubblica utilità alla pena pecuniaria - evidenziando come esse possano rappresentare un’alternativa efficace al carcere nei casi di condanne brevi, in linea con il principio costituzionale della funzione rieducativa della pena.
26,00 24,70

Codice della crisi d’impresa commentato 2024. Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n.136. Con formulario e giurisprudenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2024

pagine: 424

Il codice commentato e aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136 “Disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo del 12 gennaio 2019, n. 14” (G.U. Serie Generale n. 227 del 27/09/2024), con formulario e giurisprudenza, rappresenta un insostituibile e solido strumento a servizio di avvocati, praticanti avvocati e giuristi d’impresa, sia per la completezza che per il puntuale aggiornamento dei dati normativi. Sotto ogni articolo vi è il commento operativo e, ove presente, anche la giurisprudenza massimata. A completare il codice, per la praticità di questo strumento, sono state inserite formule-fac simili di riferimento per risolvere questioni connesse alla crisi d’impresa. L’edizione include il libro interattivo, aggiornato online in tempo reale con multivigenza.
38,00 36,10

Codice della crisi d’impresa commentato. Aggiornato al d.lgs. n.83/2022. Con formulario

Codice della crisi d’impresa commentato. Aggiornato al d.lgs. n.83/2022. Con formulario

Libro: Libro in brossura

editore: Revelino

anno edizione: 2022

pagine: 548

Il codice della crisi d'impresa commentato, aggiornato al D.Lgs. 17 giugno 2022, n.83, corredato da un pratico formulario con modelli fac-simile e da un commento sistematico sotto ogni articolo, vuole essere un pratico strumento per tutti i professionisti che si occupano di crisi d'impresa e insolvenza. Si riporta in appendice la Legge Fallimentare (R.D. n.267/1942).
43,00

La responsabilità civile e penale del professionista nella crisi d'impresa e le attività del curatore nell'accertamento dei reati fallimentari. Aggiornato alla legge 21 ottobre 2021 n.147 (in G.U. n.254 del 23-10-2021)
35,00

Sovraindebitamento e transazione fiscale: il risanamento post Covid. Aggiornato con la Legge n. 159/2020 e con la circolare dell’Agenzia delle Entrate n.34 del 29/12/2020. (normativa sulla gestione della transazione fiscale nelle crisi d’impresa)

Sovraindebitamento e transazione fiscale: il risanamento post Covid. Aggiornato con la Legge n. 159/2020 e con la circolare dell’Agenzia delle Entrate n.34 del 29/12/2020. (normativa sulla gestione della transazione fiscale nelle crisi d’impresa)

Marcella Caradonna, Massimiliano Castagna

Libro: Libro in brossura

editore: Revelino

anno edizione: 2021

Aggiornato con la Legge n. 159/2020 e con la circolare dell’Agenzia delle Entrate n.34 del 29/12/2020.(normativa sulla gestione della transazione fiscale nelle crisi d’impresa).
23,00

La crisi d'impresa e gli strumenti per il suo risanamento

La crisi d'impresa e gli strumenti per il suo risanamento

Marcella Caradonna, Massimiliano Castagna

Libro: Libro in brossura

editore: Revelino

anno edizione: 2020

pagine: 286

Il volume nella prima parte analizza il sistema aziendale e le relazioni con l'ambiente interno e esterno all'unità produttiva. Descrive le condizioni degli equilibri economici e finanziari, le disfunzioni e le cause delle crisi aziendali. Analizza l'importanza del rendiconto finanziario ai fini di una gestione prospettica, volta a prevenire situazioni di crisi di liquidità. Successivamente gli autori analizzano gli strumenti giuridici a disposizione degli operatori, commercialisti, avvocati e gestori della crisi in genere, per il risanamento aziendale. Vengono trattate le modalità aziendali per la redazione del piano e gli strumenti giuridici previsti dalla riforma introdotta con il D.L.vo 12 gennaio 2019 n.14, codice della crisi d'impresa dell'insolvenza, in attuazione della legge 19 ottobre 2017 n.155, pubblicata nel supplemento ordinario.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.