Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Legislazione Tecnica

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Beatrice Spirandelli

Libro: Copertina morbida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2020

pagine: 272

40,00

Edilizia e urbanistica

Andrea Ferruti, Rossana Saraceni

Libro: Copertina morbida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2020

pagine: 192

34,00 32,30

Manuale operativo del valutatore immobiliare. Metodo e pratica degli IVS per valutatore base e avanzato
68,00

Costruzioni in muratura. Progetto, verifica, recupero

Costruzioni in muratura. Progetto, verifica, recupero

Giuseppe Albano

Libro: Copertina morbida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2019

pagine: 240

Carichi e azioni sulle costruzioni in muratura - Normativa tecnica sulle murature - Prescrizioni per le murature in zona sismica - Valutazione delle costruzioni esistenti e interventi - Progetti svolti su costruzioni esistenti e nuove.
42,00

Manuale delle costruzioni di legno

Manuale delle costruzioni di legno

Franco Piva

Libro: Libro in brossura

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2019

pagine: 392

Panoramica sui sistemi costruttivi a base di legno; Fisica tecnica e tenuta all'aria; Statica, progetto strutturale, materiali, collaudo; Durabilità, ingegnerizzazione e BIM; Ampliamenti e sopraelevazioni in legno; Dettagli costruttivi ed esempi di realizzazioni.
50,00

Edifici sismoresistenti progettati con le NTC 2018. Analisi e comparazione tecnico-economica tra sistemi costruttivi

Edifici sismoresistenti progettati con le NTC 2018. Analisi e comparazione tecnico-economica tra sistemi costruttivi

Cristian Angeli

Libro: Copertina morbida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2018

pagine: 240

I sistemi costruttivi sismoresistenti nelle NTC 2018. Analisi di un edificio con telaio in cemento armato. Analisi di un edificio a pareti portanti tipo ICF. Analisi di un edificio a pannelli in legno tipo X-Lam. Comparazione tra le varie soluzioni progettuali.
38,00

Sistemi per il controllo di fumo e calore. Progettazione, installazione, controllo, manutenzione
30,00

La sicurezza nei lavori su reti elettriche in media e bassa tensione

La sicurezza nei lavori su reti elettriche in media e bassa tensione

Cecilia Manduca, Benito Giannino, Ignazio Manduca

Libro: Copertina morbida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2016

pagine: 224

L'opera è un compendio tecnico-pratico a beneficio degli operatori coinvolti nella progettazione, costruzione, manutenzione ed esercizio di impianti elettrici di distribuzione in media e bassa tensione.
35,00

Legno strutturale. Calcoli di utilizzo corrente nel campo delle strutture in legno

Legno strutturale. Calcoli di utilizzo corrente nel campo delle strutture in legno

Marco Boscolo Bielo

Libro: Copertina morbida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2015

pagine: 184

Questo volume è stato ideato per fornire al Professionista una serie di programmi gestiti da fogli elettronici, relativi a calcoli di utilizzo corrente nel campo delle costruzioni in legno e prodotti a base di legno per utilizzo strutturale (complessivamente 15). I fogli elettronici sono compatibili Excel e vari programmi free, e ne è stata altresì verificata la fruibilità con Android, per chi volesse farne un utilizzo mediante dispositivi mobili (tablet, phablet e smartphone).
38,00

I materiali da costruzione nel processo edilizio. Caratteristiche, scelta, tecniche di posa

I materiali da costruzione nel processo edilizio. Caratteristiche, scelta, tecniche di posa

Carlo Prestipino

Libro

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2014

pagine: 192

L'opera è una agile e completa guida alla conoscenza dei materiali da costruzione e delle loro proprietà, alla scelta in relazione alle esigenze architettoniche, prestazionali ed economiche ed al loro migliore utilizzo. Viene fornita una accurata descrizione delle caratteristiche dei vari materiali, del loro campo di applicazione e delle modalità per la corretta posa in opera, fattori la cui conoscenza è indispensabile per conseguire un risultato ottimale in termini di pregio estetico, celerità, qualità, sostenibilità, fruibilità, durabilità e confort delle costruzioni. La sua consultazione risulterà dunque molto utile per i tecnici progettisti, chiamati a suggerire alla clientela le migliori soluzioni, nonché per tutti coloro (imprese edili, proprietari, amministratori di condominio, manutentori ed installatori, ecc.) che a qualsiasi titolo sono coinvolti nel processo edilizio. L'opera è completata da una ampia sezione concernente i "materiali innovativi", nuovi materiali a basso impatto ambientale e ad alte prestazioni, funzionali agli obiettivi oggi imprescindibili di innovazione e sostenibilità nell'edilizia, con pratiche schede tecniche che ne elencano vantaggi e svantaggi, applicazioni, proprietà e caratteristiche.
34,00

Contabilità dei lavori pubblici. Manuale per il controllo amministrativo-contabile dei contratti pubblici

Contabilità dei lavori pubblici. Manuale per il controllo amministrativo-contabile dei contratti pubblici

Francesco De Falco, Enzo De Falco

Libro: Libro in brossura

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2018

pagine: 284

Elaborati progettuali di carattere estimativo; soggetti della stazione appaltante nella fase esecutiva; controllo amministrativo-contabile di lavori, servizi e forniture; anticipazioni, pagamenti, interessi, revisione prezzi; norme per la misurazione e valutazione dei lavori; moduli di contabilità editabili in formato aperto.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.