Libri di Massimiliano Ossini
Le montagne rosa. Viaggio alla scoperta delle Dolomiti
Massimiliano Ossini
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2020
pagine: 224
“Le montagne mi hanno insegnato a meravigliarmi, a ringraziare, a ritrovare me stesso e a scoprirmi parte integrante di una comunità e del creato. In montagna ho imparato a dire di sì alla vita, a gettare il cuore sempre oltre ogni ostacolo”. Un viaggio alla scoperta del nostro Paese che parte dalle Dolomiti. Visitando valli, cime, borghi e sentieri, l'autore ci racconta i luoghi e le loro storie, ci parla delle sue emozioni e ci accompagna lungo percorsi a piedi attraverso i silenzi e la profonda bellezza della natura.
Supera l'ansia, migliora l'autostima e la performance con la Mindfulfreeride. Superare, sconfiggere e gestire l'ansia
Mariapia Ghedina
Libro: Libro in brossura
editore: ViviDolomiti
anno edizione: 2020
pagine: 100
Vuoi vivere al 100% delle tue possibilità? Vuoi capire come gestire al meglio le risorse interiori in questo mondo sempre più frenetico, e sentirti finalmente al pieno delle tue energie? La Mindful Freeride con i suoi esercizi può aiutarti. Questo libro racconta una storia di paesaggi, di stagioni ed emozioni. Questo libro racconta delle incantevoli Dolomiti. Questo libro è una storia vera.
Kalipè. Il cammino della semplicità
Massimiliano Ossini
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2020
pagine: 202
Il racconto di un “pellegrinaggio” durato un giorno, fatto su un sentiero minore, sconosciuto ai più, una piccola bretella del Cammino Francescano della Marca. Esigenza che nasce da una convinzione: non è il dove si cammina, ma il come. L’incontro con una comunità di frati in un luogo sperduto dell’Appennino, l’abbraccio del bosco, lo sguardo del lupo. Un cammino semplice per affrontare temi complessi, attuali, necessari: la potenza della parola che costruisce, la meraviglia, l’attenzione, l’arte di custodire, l’ascolto per ritrovare la bussola interiore che ci guida nello straordinario mistero dell’istante. In questo secondo libro, Massimiliano Ossini fa più di un viaggio, e lo fa con umiltà, partendo dal poco, da ciò che non fa rumore, per rispondere a una chiamata ad agire, una spinta a non fermarsi, a condividere insieme la visione del mondo che vogliamo e... fare il primo passo. Prefazione di Brunello Cucinelli.
Kalipè. Lo spirito della montagna. La mia vita, le mie vette e la ricerca della felicità
Massimiliano Ossini
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2018
pagine: 167
Da un lato, il fiume della realtà, bulimico e vorticoso, i primi passi di una professione sotto i riflettori, la felice scoperta della televisione. Dall'altro, l'abbraccio dolce e severo della montagna, la fatica del sentiero, la magia della vetta. In mezzo, un ragazzino, innamorato dei campi e assetato di ossigeno, che si trasforma in un uomo alla perenne ricerca di senso. Ripercorrendo i passaggi cruciali della sua vita, Massimiliano Ossini incontra l'amore e l'amicizia, le gioie della famiglia e il miracolo della paternità, una carriera di successo, ma soprattutto il dialogo intimo e profondo con se stesso, fatto di piccoli gesti, grandi incontri, continue scelte di libertà. E ogni volta che, lasciato il caos della città, inizia a salire per respirare il divino panorama della natura, tra gli orizzonti e le rocce trova il silenzio, un maestro impagabile che gli insegna ad amarsi, a capirsi, a leggere dentro di sé. Perché la sfida più grande è svuotarsi del superfluo per tornare all'essenziale, cadere nei crepacci e imparare ad uscirne, mettersi in gioco ogni giorno per diventare testimone di quella bellezza che brilla inesauribile, fuori e dentro di noi. Prefazione di Domenico Capponi.
Amico. L'estate che cambiò tutto
Massimiliano Ossini
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2025
pagine: 144
Gabriele adora i videogiochi, la musica trap e Sofia, determinata e fiera come il personaggio appena sbloccato su Fortnite. Detesta le feste con tante persone, il 7 che ha preso agli esami di terza media, il divorzio di mamma e papà. Neanche la montagna gli piace particolarmente: bisogna davvero scalare altissime pareti di roccia? Che fare quando si incontra una vipera? Sono così utili, in fondo, quelle ridicole racchette? Ma se è Valerio a chiedergli di andare, per il suo migliore amico farebbe questo e altro. E per fortuna! Insieme a un'improbabile comitiva – tra cui un eremita che vive con la sua lupa in una futuristica baita-astronave – Gabriele capirà che tra i boschi di Montemonaco, sui Monti Sibillini, annoiarsi è impossibile e, soprattutto, che un incendio può nascere davvero da un filo di paglia trascinato dal vento... L'esordio di Massimiliano Ossini nella letteratura per ragazzi è la storia di un'estate indimenticabile, quella dei tredici anni, in cui tutto cambia. Un'estate fatta di salite lente e discese vorticose, insicurezze e passi avanti, a contatto con una natura tutta da scoprire... e da salvare. Età di lettura: da 8 anni.
Kilimangiaro. Così lontani, così vicini
Massimiliano Ossini
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 192
"Che si dica 'pole pole', dallo swahili, o 'kalipè' come dicono ai piedi delle montagne himalayane, l'augurio rimane lo stesso: camminare a passo lento e corto, rendendo unica l'emozione del viaggio." Nato dall'esperienza di un'escursione sul Kilimangiaro, lontano da casa, in un altro continente, questo libro vuole essere un'esortazione ad ampliare lo sguardo, a guardare oltre il confine, per scoprire che quel confine non ci divide, ma in realtà ci unisce. Nasce una nuova consapevolezza dal trovare i punti di contatto con quello che è "apparentemente altro" da noi, che si tratti di un'altra cultura o di un ghiacciaio dall'altra parte del mondo. Mai come in questo momento storico il mondo è interconnesso: le riflessioni dell'autore, stimolate da questo nuovo viaggio, affrontano temi come i cambiamenti climatici e culturali, il modificarsi dei confini e il loro diventare sempre più labili, la paura del futuro dei giovani. Questi mutamenti possono e devono necessariamente trovare una nuova chiave di lettura che ci permetta di comprenderli. Solo il "noi", che ci mette in relazione con tutto ciò che è lontano, distante dalla nostra quotidianità, può darci la forza di cambiare, per diventare protagonisti attivi di un nuovo modo di pensare e agire.
Amico. L'estate che cambiò tutto
Massimiliano Ossini
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2023
pagine: 144
Gabriele adora i videogiochi, la musica trap e Sofia, determinata e fiera come il personaggio appena sbloccato su Fortnite. Detesta le feste con tante persone, il 7 che ha preso agli esami di terza media, il divorzio di mamma e papà. Neanche la montagna gli piace particolarmente: bisogna davvero scalare altissime pareti di roccia? Che fare quando si incontra una vipera? Sono così utili, in fondo, quelle ridicole racchette? Ma se è Valerio a chiedergli di andare, per il suo migliore amico farebbe questo e altro. E per fortuna! Insieme a un'improbabile comitiva – tra cui un eremita che vive con la sua lupa in una futuristica baita-astronave – Gabriele capirà che tra i boschi di Montemonaco, sui Monti Sibillini, annoiarsi è impossibile e, soprattutto, che un incendio può nascere davvero da un filo di paglia trascinato dal vento... L'esordio di Massimiliano Ossini nella letteratura per ragazzi è la storia di un'estate indimenticabile, quella dei tredici anni, in cui tutto cambia. Un'estate fatta di salite lente e discese vorticose, insicurezze e passi avanti, a contatto con una natura tutta da scoprire... e da salvare. Età di lettura: da 8 anni.
Le montagne magiche. In viaggio sui Sibillini
Massimiliano Ossini
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 164
"La storia che voglio raccontarvi con questo libro è una storia vera, intima, una storia che mi ha toccato nell'anima, un'esperienza che mi si è resa necessaria e che ora è il momento giusto di condividere. È una storia che nasce da una ferita, da una spaccatura della terra: il terremoto del 2016. Quella spaccatura cruenta e improvvisa, evento crudele per quanto naturale, ha inevitabilmente segnato un confine: quello che c'era prima delle 3.16 del 24 agosto del 2016 non ci sarebbe più stato. I luoghi, i paesi, le persone, le abitudini, gli sguardi, la vita, dopo quella prima scossa, non sarebbero più stati come prima. Questo libro non può e non vuole celebrare il prima, che rimarrà comunque sempre nei nostri cuori e nei nostri ricordi, ma vuole essere una cerniera e un ago, di cui il mio cammino sarà il filo. Solo così, unendoci e ritrovandoci dentro ciò che è immutabile potremo progettare il dopo, quello che necessariamente abbraccerà anche ciò che non c'è più."
I monti azzurri. In cammino sugli Appennini
Massimiliano Ossini
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2022
pagine: 205
In cammino attraverso panorami mozzafiato, borghi arroccati lungo antiche vie, boschi e ruscelli di montagna, la nebbia avvolgente e fredda dell'Emilia, il verde delle colline toscane e umbre, i "monti azzurri" cantati da Leopardi nelle Marche e la lucentezza degli orizzonti campani: ogni volta crescono dentro di me la consapevolezza e la meraviglia della ricchezza paesaggistica del nostro Paese. La terza tappa di un viaggio alla scoperta delle montagne d'Italia, nei luoghi più nascosti degli Appennini, le loro storie e le loro genti.
Giganti di ghiaccio e di pietra. Viaggio alla scoperta delle Alpi
Massimiliano Ossini
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2021
pagine: 224
"La bellezza delle montagne sta nella bellezza che siamo in grado di vedere e di sentire: loro in fondo sono solo lo specchio di ciò che noi siamo o saremo capaci di essere". Un nuovo lungo viaggio attraverso i giganti delle Alpi: il Monte Bianco, il Cervino, il Gran Paradiso, il Monte Rosa, il Monviso, l'Adamello, Pizzo Tresero, Cima Piazzi, le Grigne. Vette, valli e ghiacciai che si impongono con la loro presenza, potenza, maestosità e allo stesso tempo con tutta la loro fragilità. Massimiliano Ossini ci accompagna su queste creste maestose e ci insegna a orientarci tra leggende e cenni storici, panorami mozzafiato ed escursioni di varia difficoltà.
Kalipè. A passo d'uomo
Massimiliano Ossini
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2021
pagine: 256
Il terzo volume di Ossini aggiunge alle tematiche green così attuali la prospettiva futura in cui immaginare la felicità individuale e il benessere della comunità.