Libri di Massimo Baraldi
One for the road. Soliloquio da bancone in 19 giri e un brindisi
Massimo Baraldi
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 184
One for the road, uno per la strada, è un brindisi ampiamente diffuso in tutto il mondo anglosassone. L' origine di questa espressione, dai più dimenticata, è legata alla tradizione londinese di offrire l'ultimo bicchiere ai condannati a morte durante il tragitto di circa tre miglia che li separava da Tyburn Tree e dalla forca. A quell' epoca le esecuzioni erano occasioni di festa e si stima che a Tyburn Tree, dal 1196 al 1783, siano state eseguite dalle 40.000 alle 60.000 sentenze. One for the road, un brindisi che nell'uso comune offre alla strada l'ultimo bicchiere della serata, diventa il pretesto intorno al quale costruire una storia: la storia in 19giri e, appunto, un brindisi, di un personaggio senza volto e della sua lunga ultima notte, trascorsa al bancone di un bar a raccontarsi a un interlocutore senza nome... un giro dopo l'altro, in una grottesca, dolorosa estrusione. Questi gli elementi. Tutto il resto si muove nella nebbiosa terra di nessuno tra il sogno e la realtà, sullo sfondo di una caccia crudele dove i tratti del cacciatore si confondono e sovrappongono a quelli di chi è braccato. Prefazione di Jack Hirschman. Illustrazioni di Enzo Santambrogio.
Il giro del monso in 80 bambini. (40 bambine e altrettanti bambini)
Massimo Baraldi
Libro
editore: Multimedia
anno edizione: 2023
pagine: 96
Nagottville
Massimo Baraldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2021
Nagottville è un grumo d’asfalto e cemento spalmato tra il fianco delle colline e uno strano mare, tanto stretto e piatto da sembrare proprio un lago. Maceo Manin, lì in cerca di fortuna, incontra la bella Neve Gronchi e subito scocca la scintilla dell’amore, tra gli abitanti che si interrogano su una misteriosa serie di decessi e la leggenda di un tesoro. Maceo e Neve sembrano essersi ritrovati e riconosciuti, al di là di ogni ragionevole dubbio: due metà della stessa inquietudine pronte a mettersi in viaggio verso un personalissimo paese delle meraviglie. “Nagottville” è una scanzonata escursione nei territori del noir, genere qui declinato da Massimo Baraldi in assoluta libertà, sul filo di una scrittura dai tratti intensi, ma anche comici ed evocativi.
Come pietra grezza
Massimo Baraldi
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2006
pagine: 80
Il titolo dato a questa raccolta evidenzia lo spessore e la tensione etica, frutto evidente di predisposizione innata, ma soprattutto di un preciso sforzo di raggiungere un equilibrio tra ragione e sentimento in tutta la sfera dell'agire. È costantemente presente questo motivo nelle poesie della raccolta, espresso, di volta in volta nella determinazione a cercare e trovare sé stessi attraverso la dedizione per la donna amata, l'affetto e la lealtà nei confronti degli amici, il rispetto per l'umanità e il mondo che ci circonda.
Tre giorni nella vita. Ritratti a 45 giri (al minuto)
Massimo Baraldi
Libro: Libro in brossura
editore: Multimedia Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 216
Quarantuno personaggi provano a condividere tre giorni della propria vita con Massimo Baraldi: uno bello, uno brutto e uno così-così. Marco Baliani, Letizia Battaglia, Nino Benvenuti, Vsevolod Bernstein, Edo Bertoglio, Elisa Biagini, Jean Blanchaer, Leo Callone, Donatella Cervi, Philippe Daverio, Emmanuelle De Villepin, Pablo Echaurren, Gian Maurizio Fercioni, Ines Figini, Vittorio Garatti, Fra Paolo Garuti, Ricky Gianco, Rune Gjeldnes, Jack Hirschman, Filippo La Mantia, Nicolai Lilin, Italo Manca, Rocky Mattioli, Chiara Montanari, Francesco Moser, Paola Onofri, Rosalia Pasqualino Di Marineo, Sotirios Pastakas, Graziano Rossi, Simona Ruscitto, Luciana Savignano, Andrée Ruth Shammah, Guido Silvestri - Silver, Maurizio Solieri, Paolo Sollier, Maurizio Stecca, Natasha Stefanenko, Gustav Thöni, Beatrice Venezi, Beverly “Guitar” Watkins, Gianfranco Zigoni.
One for the road
Massimo Baraldi
Libro: Copertina morbida
editore: Ediz. del Foglio Clandestino
anno edizione: 2005
pagine: 208
Un protagonista senza volto, un bar senza nome, la nebbiosa terra di nessuno tra il sogno e la realtà: questi gli elementi della cronaca di una caccia crudele in cui i tratti del cacciatore si confondono e sovrappongono a quelli di chi è braccato. "One for the road", uno per la strada. Un brindisi tradizionale anglosassone, che alla strada offre l'ultimo bicchiere della serata, diviene il pretesto per costruire una storia: una storia in 19 giri e, appunto, un brindisi.