Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Campedelli

La governance dei fondi sanitari integrativi. Un ruolo per le Regioni?

Massimo Campedelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 168

Il volume raccoglie i risultati di un percorso pluriennale di ricerca e progettazione relativo al ruolo delle Regioni in tema di welfare intermediato. Suo primo obiettivo è quello di offrire una ricognizione aggiornata delle informazioni disponibili relative al ruolo svolto, e che potrebbero svolgere, le forme di pagamento diretto – out of pocket – e di intermediazione – terzo paganti – nel finanziamento dei servizi e prestazioni sanitarie e sociosanitarie. Intende poi fornire una ricostruzione del dibattito scientifico e degli stakeholders intervenuti nel corso degli ultimi trenta anni. Infine, argomenta sulla possibilità/necessità che le Regioni assumano un ruolo attivo di governance partecipata del settore. Tale ruolo implica la capacità di una visione innovativa e complessiva dei fenomeni presenti e interagenti, tra i quali, in particolare, il welfare gestito e/o autoprodotto dalle famiglie, messo a dura prova dalle trasformazioni strutturali irreversibili a cui è sottoposto. L’impossibilità di garantire, già nel prossimo futuro, le coperture/risposte a bisogni non altrimenti soddisfatti, rappresenta un rilevante fattore critico per l’oramai stabilmente precario assetto del sistema pubblico. Superamento della ”emianopsia" con cui si analizzano e dibattono i temi della spesa privata sanitaria e sociosanitaria privata e del welfare intermediato; riconfigurazione dell’idea di universalismo, a partire dal pluralismo con cui già ora viene declinato nelle diverse aree di welfare; sviluppo di una visione complessiva della platea di attori del welfare intermediato; implementazione della normativa, ferma da una decina anni; promozione di innovazione istituzionale attraverso politiche evidence based, in particolare in ambito regionale; sono le direttrici di tale proposta. Anche per questo viene, in Appendice, prestata particolare attenzione al percorso della Regione Toscana, sia per evidenziarne la metodologia seguita che per indicarne la costruzione istituzionale su cui si sta sviluppando.
25,00 23,75

Dentro il welfare che cambia. 50 anni di Caritas, al servizio dei poveri e della Chiesa

Libro

editore: Edizioni Palumbi

anno edizione: 2022

pagine: 224

Questa imponente ricerca mette a disposizione una notevole quantità di materiale analitico, documentale, narrativo, statistico su quanto Caritas Italiana, insieme alle Caritas diocesane, ha svolto in Italia e a livello internazionale, al servizio della Chiesa e con chi si trova in condizione di maggiore bisogno. La Caritas – come testimonia questo volume – ha fatto molto in questi 50 anni per i poveri e per gli ultimi. Non possiamo dire che sia stata distratta su questo e che abbia dimenticato chi doveva essere al centro di tutto, nel cuore di ciascuno e di ogni comunità: i poveri.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.