Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Claus

La cerimonia del Sutra del loto. Il Gongyo in italiano. Storia ed esegesi

Massimo Claus

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Il Gongyo, insieme al Daimoku, costituisce la pratica principale giornaliera svolta nel Buddhismo di Nichiren Daishonin. Recitato in shindoku, una lingua antica e misteriosa, include parti di due capitoli del Sutra del Loto, il secondo e il sedicesimo, considerati i più importanti dallo stesso Nichiren. La versione in italiano del Gongyo, redatta da Massimo Claus ormai anni fa e intitolata “La Cerimonia del Sutra del Loto”, è stata una rivelazione per molte persone, cambiando radicalmente il loro modo di affrontare la vita. Il maggior numero di estratti capitoli inclusi nella Cerimonia (otto invece che due) e il fatto di recitarli in italiano, donano quotidiani spunti di riflessione e ispirazione al praticante attraverso dalle parole stesse del Sutra del Loto. La recitazione svolta in italiano, in particolare, rende lo svolgimento della pratica molto più semplice per chi si avvicina a questa antica disciplina, ma rivela significati che altrimenti rimarrebbero sconosciuti. Studioso del Sutra del Loto e del Buddhismo di Nichiren, ai quale ha dedicato diverse pubblicazioni, Massimo Claus in questo libro racconta le origini della scelta di tradurre il Gongyo in italiano e offre una spiegazione agli estratti dei capitoli inclusi nella Cerimonia del Sutra del Loto. All'interno del testo è stata inclusa la Cerimonia del Sutra del Loto stessa.
15,60 14,82

La meditazione non è religione

La meditazione non è religione

Massimo Claus

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

Finalmente un manuale davvero dedicato a tutti coloro che desiderano imparare la meditazione per vivere meglio, lontano da ragionamenti o concetti troppo distanti da noi occidentali. Con questo metodo tutti coloro che non hanno nessuna esperienza sia di meditazione che di spiritualità, possono raggiungere la meta della meditazione. Scritto in un linguaggio molto semplice il testo accompagna passo dopo passo il principiante nella giusta ottica della meditazione. Per favore non fatevi impressionare da santoni o monaci vestiti di arancione, nero, marrone o altri bei colori dell’arcobaleno. La meditazione non ha niente a che fare con la religione. Molti scambiano la religione con la spiritualità. La religione è potere, la spiritualità è un volo libero.
10,49

Honen. Introduzione al suo insegnamento

Honen. Introduzione al suo insegnamento

Massimo Claus, Laura Silvestri

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

Honen Shonin (1133-1212) visse in Giappone trecento anni prima della Riforma protestante. Dopo aver incontrato gli scritti di Shan-tao, Honen fece una improvvisa conversione. Sentì che aveva finalmente scoperto la definitiva via grazie alla quale le persone ordinarie potevano raggiungere la pace. Dopo la sua conversione religiosa, Honen si mise in viaggio provando a divulgare il proprio risveglio. La sua visione radicale, tuttavia, non incontrò vita facile nel mondo, specialmente nel mondo religioso. Ci fu bisogno di tutte le abilità intellettuali di Honen, in quanto uno dei grandi studiosi del monte Hiei, per dar vita alla sua visione di salvezza indirizzata alle persone ordinarie attraverso la semplice invocazione del Nembutsu. L'insegnamento di Honen è essenzialmente una via pensata per le persone comuni, non per élite religiose. I due effetti di vasta portata del movimento del Nembutsu di Honen furono il processo di trasformazione del clero buddhista che portò i monaci da essere asceti isolati a guide religiose viventi nella società con lo stile dei laici, e il riconoscimento della uguale opportunità di salvezza sia per gli uomini e le donne ordinarie che per i monaci. Questo testo guida il lettore alla comprensione dell'insegnamento di Honen passo dopo passo, attraverso le profonde riflessioni che lo hanno portato a fondare la Jodo Shu che, insieme alla Jodo Shinshu ispirata dal suo allievo Shinran Shonin, uniscono la maggior parte dei buddhisti nel mondo.
14,99

Le parabole del sutra del Loto

Massimo Claus

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Universalmente considerato il Re dei Sutra, praticato e invocato da milioni di persone nel mondo, il Sutra del Loto ricopre un'importanza capitale nella storia del Buddhismo. I suoi meravigliosi insegnamenti hanno guidato e guidano le vite di molte persone sparse nel mondo. Si tratta di un testo davvero emozionante per i suoi racconti fantastici e le sue meravigliose parabole. Per comprendere l'essenza del Sutra del Loto bisogna comprendere le numerose parabole presenti nella narrazione. La parabola è un mezzo abile, o stratagemma, per aiutare le persone a comprendere meglio concetti o insegnamenti molto difficili. Gli Insegnamenti profondi del Sutra del Loto sono cristallizzati nelle sue parabole. Comprendere le numerose parabole significa avere in mano l'intero testo. Attraverso questo semplice lavoro avrete la possibilità di entrare dalla porta principale e rimarrete stupefatti dalla grandezza e dalla sacralità che ricopre questo antico testo sacro, che è giunto fino a noi per continuare a guidare chiunque abbia nel cuore il sincero desiderio di riformare la propria vita secondo gli insegnamenti del Buddha.
6,99 6,64

Come invocare il sacro daimoku. Manuale tecnico dell'invocazione

Massimo Claus

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

A molte persone all'inizio del loro percorso di fede gli viene detto di Invocare (l'espressione “recitare” mi è sempre piaciuta poco) il Sacro Odaimoku del Sutra del Loto, che consiste nella formulazione verbale degli ideogrammi che lo compongono “Namu Myoho Renge Kyo”, con voce chiara e decisa. Ciò può sembrare semplice, ma presto affiorano numerosi problemi che vanificano il piacere stesso dell'Invocazione. Sono molte le domande che si affacciano alla mente del giovane praticante che con zelo si dedica a questa meravigliosa, quanto misteriosa e mistica invocazione. Questo trattato nasce dall'esigenza di rispondere a tutte queste domande, fornendo al credente le basi per sviluppare la sua personale invocazione, che lo porterà ad assaporare in pieno la potenza del canto. Non verranno qui trattati temi dottrinali e non si farà distinzione fra le varie dottrine profuse dalle numerose scuole che fanno riferimento al Maestro Nichiren Daishonin, che ha concretizzato con la sua vita la vera Invocazione del Sacro Daimoku. In questo trattato mi limiterò a discutere dell'aspetto tecnico dell'invocazione del Daimoku; quindi, parlerò del tono più appropriato della voce, della respirazione, della dizione dei vari ideogrammi. Il mio desiderio è quello di fornire al credente una valida guida per intraprendere il lungo viaggio. Questo mio trattato è dedicato a tutti i credenti, nessuno escluso, siano questi veterani della pratica quanto neofiti.
7,99 7,59

La nostra vita nel Sutra del Loto

Massimo Claus

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Questo libro non affronta il Sutra del Loto dal punto di vista dottrinale o delle singole scuole, ma fornisce una chiave di lettura laica più vicina alle persone indaffarate nel vivere la propria vita di tutti i giorni. Cosa c’entra il Sutra del Loto con il nostro ambiente di lavoro, con i nostri amici o con le bollette da pagare? Cosa c'è nel Sutra del Loto che può rendere la nostra vita migliore, al di là dell'interpretazione dottrinale dei singoli capitoli? Quali sono gli insegnamenti che possono migliorare i nostri rapporti con le persone e con noi stessi? Queste sono alcune delle domande alle quali questo libro cerca di rispondere.
7,99 7,59

Il sutra del loto

Massimo Claus

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Il Sutra del Loto rappresenta certamente la vetta dell'insegnamento del Buddha, perché comprende tutte le strade da Lui tracciate per ogni tipologia di essere umano. Le profondità degli Insegnamenti compresi in questo meraviglioso Sutra rischiano di creare fraintendimenti, incomprensioni e divisioni, quando l'intento è, al contrario, quello di unire. Questa versione del Sutra del Loto è stata realizzata con il solo intento di portare alle persone, in un linguaggio più vicino al proprio, ciò che altrimenti sarebbe troppo distante dal comune modo di esprimersi dell'uomo contemporaneo. Nel corso degli anni ha rappresentato, e rappresenta ancora per moltissimi credenti e studiosi italiani, un punto di partenza per comprendere e praticare realmente quanto il Buddha nella sua infinita compassione ci ha donato. Si è cercato di snellire l'esposizione dei singoli capitoli, lasciando ovviamente inalterati gli insegnamenti in esso contenuti.
9,99 9,49

I sutra della terra pura

I sutra della terra pura

Massimo Claus

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Nella vastità delle scritture Buddhiste, il corpo dottrinale del Buddhismo della Terra Pura, è qui presentato per la prima volta nella nostra lingua. La presente pubblicazione nata dal profondo desiderio di presentare al pubblico italiano la più vasta corrente del Buddhismo del mondo, accompagna il ricercatore o il semplice appassionato al centro del culto del Buddha Amitabha e della sua meravigliosa Terra della Beatitudine. La pratica del canto del nome di Amitabha, che racchiude in sé tutti i meriti e le virtù delle numerose pratiche meritorie svolte per un tempo infinito dal Bodhisattva Dharmakara, divenuto così in seguito il Buddha Amitabha, svolta dalla quasi totalità delle scuole buddhiste, è considerata fin dalla sua nascita in un remoto passato, la ragione dell'avvento del Buddha in questo nostro mondo, come ampliamente spiegato da filosofi come Nagarjiuna, Vasubandhu, Shan-tao, T'an-luan e altri Maestri sulle quali indicazioni si fonda l'intera filosofia Buddhista. La traduzione presentata frutto di un'accurata ricerca e confronto fra le varie pubblicazioni presenti nel mondo, appare di facile lettura e comprensione. Non nasconderemo il nostro orgoglio di essere riusciti a colmare un così grande vuoto. Possono tutti i meriti maturati con la presente pubblicazione essere devoluti a tutti gli esseri viventi al fine di rinascere insieme nella Terra dell'Infinita Beatitudine del Buddha Amitabha.
20,49

Avatar. La chitarra della luce

Avatar. La chitarra della luce

Massimo Claus

Libro

editore: ERGA

anno edizione: 2002

pagine: 160

17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.