Libri di Massimo Di Nicolantonio
Design per la mobilità fluiviale e costiera. Riflessioni tematiche e percorsi di ricerca. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Sala
anno edizione: 2019
pagine: 144
In Europa il concetto di mobilità fluviale, intesa come attività di fruizione e conoscenza del territorio e dei corsi d’acqua interni, si è sviluppata già da tempo. Nello scenario attuale, immaginare e promuovere la fruizione dei territori d’acqua per la mobilità urbana e per il turismo a scala territoriale sollecita una visione di sistema che tiene conto di una serie di fattori legati alle esigenze e ai desideri del turista nautico, alla nascita di un’ampia gamma di servizi e prodotti per la mobilità fluviale. Non sempre però la sostenibilità è il fattore chiave di questo settore, con conseguenze spesso disastrose per l’ambiente fluviale e il suo ecosistema. Questo volume affronta il tema della mobilità sostenibile sulle vie d’acqua, con un focus particolare al contributo che il design può offrire per lo sviluppo di una mobilità intermodale fiume-terra.
Nautica design & innovazione. Linee di ricerca ed esperienze didattiche sul progetto. Ediz. italiana e inglese
Massimo Di Nicolantonio
Libro: Libro in brossura
editore: Sala
anno edizione: 2019
pagine: 192
Questo volume propone una riflessione critica sulla condizione attuale della nautica da diporto. A partire dalla conoscenza e comprensione dei fenomeni di carattere culturale, sociale, economico, ed ambientale, pone l’accento sui principali aspetti che riguardano la progettazione e la produzione delle unità da diporto; focalizza l’attenzione sull’importanza dell’adozione di un approccio metodologico per la progettazione di artefatti innovativi. I concept nautici selezionati e descritti, sono esempi di prodotti generati dalla capacità di svolgere ricerca sui temi di attualità, e rappresentano delle possibili risposte per la valorizzazione del comparto industriale nautico. È rivolto a designer, operatori dell’industria e studenti dei corsi di Disegno Industriale che svolgono attività di ricerca orientate a generare innovazione.
Design per il diporto nautico. Riflessioni e ricerche progettuali per la mobilità turistica sostenibile. Ediz. italiana e inglese
Massimo Di Nicolantonio
Libro: Libro in brossura
editore: Sala
anno edizione: 2018
pagine: 144
La valorizzazione e la riorganizzazione dell'attuale comparto nautico, nell'ottica della sostenibilità, sono viste come risorse irrinunciabili per la programmazione e la gestione di servizi connessi alle attività ricettive, in favore dello sviluppo dell'offerta turistica dei contesti d'acqua. Il libro propone una riflessione critica, sia su metodi e strumenti di supporto alle attività d'ideazione, sia sul repertorio di studi, ricerche progettuali e sperimentazioni didattiche su questo specifico tema. È rivolto a designer, operatori dell'industria e studenti dei corsi di Disegno industriale che svolgono attività di ricerca orientate a generare innovazione.