Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Gazzara

Compendio di diritto delle assicurazioni

Compendio di diritto delle assicurazioni

Andrea Luberti, Massimo Gazzara

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 272

Il diritto delle assicurazioni è una materia che, negli ultimi anni, è stata interessata sia dalla cristallizzazione in un codice organico che da successivi interventi normativi, frequenti e non di rado estemporanei. Il Compendio di diritto delle assicurazioni è articolato in venti capitoli, che tratteggiano le linee essenziali (privatistiche e pubblicistiche) della legislazione assicurativa: esse spaziano dalla definizione dell'indagine al sistema delle fonti, dalla disciplina (generale e speciale) del contratto a quella del mercato descrivendo, sotto diversi profili, il regime giuridico dell'attività dei soggetti coinvolti (enti pubblici, imprese, intermediari e periti di assicurazione). Il Compendio intende infatti fornire al lettore (giurista od operatore del mercato) un'analisi, al contempo, sintetica, approfondita e aggiornata di un settore del diritto contraddistinto da una crescente importanza nell'economia moderna e da una rilevante complessità. La speranza dell'Autore è che tale obiettivo sia stato raggiunto.
23,00

Prestazioni gratuite di fare e responsabilità attenuata

Prestazioni gratuite di fare e responsabilità attenuata

Massimo Gazzara

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2018

pagine: 104

Diverse norme del codice civile fissano per alcuni contratti tipicamente gratuiti o per la variante gratuita di contratti oggi essenzialmente onerosi - ma storicamente gratuiti - come il mandato ed il deposito la regola in virtù della quale l'inadempimento o l'inesatto adempimento della parte obbligata ad effettuare una certa prestazione è valutato con minor rigore; sposata l'opzione interpretativa che il regime di minor rigore attenga alla valutazione della diligenza e della perizia adoperate nell'esecuzione della prestazione piuttosto che al quantum del risarcimento, l'indagine si propone di verificare se tale regime possa estendersi, in quanto espressione di un principio di portata più generale, a tutte le fattispecie, anche atipiche, di contratti gratuiti aventi ad oggetto prestazioni di fare.
14,00

L'assicurazione di responsabilità civile professionale

Massimo Gazzara

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2016

pagine: 180

L'opera affronta per la prima volta in forma monografica il tema dell'assicurazione di responsabilità civile professionale, resa obbligatoria dai recenti interventi normativi, che hanno tuttavia dettato una disciplina ancora incompleta e lacunosa della materia. La ricostruzione della figura è dunque tuttora in gran parte affidata alla prassi contrattuale vigente, che il volume affronta con una esaustiva ricognizione delle principali problematiche riscontrate nella esperienza giurisprudenziale, analizzate sia sotto il profilo squisitamente teorico che sul versante pratico-applicativo.
22,00 20,90

Compendio di diritto delle assicurazioni

Compendio di diritto delle assicurazioni

Andrea Luberti, Massimo Gazzara

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2020

pagine: 272

Il diritto delle assicurazioni è una materia che, negli ultimi anni, è stata interessata sia dalla cristallizzazione in un codice organico che da successivi interventi normativi, frequenti e non di rado estemporanei. Il Compendio di diritto delle assicurazioni è articolato in venti capitoli, che tratteggiano le linee essenziali (privatistiche e pubblicistiche) della legislazione assicurativa: esse spaziano dalla definizione dell'indagine al sistema delle fonti, dalla disciplina (generale e speciale) del contratto a quella del mercato descrivendo, sotto diversi profili, il regime giuridico dell'attività dei soggetti coinvolti (enti pubblici, imprese, intermediari e periti di assicurazione). Il Compendio intende infatti fornire al lettore (giurista od operatore del mercato) un'analisi, al contempo, sintetica, approfondita e aggiornata di un settore del diritto contraddistinto da una crescente importanza nell'economia moderna e da una rilevante complessità.
21,00

Il danno non patrimoniale da inadempimento

Il danno non patrimoniale da inadempimento

Massimo Gazzara

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2003

pagine: 116

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.