Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Martinati

Professione project manager. Guida all'esame di certificazione PMP® e CAPM®. Nuova edizione aggiornata agli standard del PMBOK® Guide Sixth Edition

Professione project manager. Guida all'esame di certificazione PMP® e CAPM®. Nuova edizione aggiornata agli standard del PMBOK® Guide Sixth Edition

Massimo Martinati, Andrea Caccamese

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 526

Rappresentando un approccio culturale all’organizzazione e all’ottimizzazione del lavoro necessario per eseguire i progetti on scope, on time, on cost e on quality, il Project Management è divenuto negli anni una disciplina universale. Quello del project manager è un ruolo riconosciuto come il principale artefice del successo del progetto, ed è per questo che deve impegnarsi in una continua integrazione fra competenze tecnico-gestionali, comportamentali ed etica professionale. Sposando appieno tale posizione, le credenziali del PMI (Project Management Institute), in particolare la PMP® (Project Management Professional) orientata ai project manager, e la CAPM® (Certified Associate in Project Management) orientata ai giovani project manager e ai partecipanti al team di progetto, rappresentano riconoscimenti diffusi e ricercati sia in Italia che all’estero. Lo scopo di Professione project manager, giunto alla sua terza edizione allineata al PMBOK® Guide Sixth Edition del PMI, è molteplice: fare chiarezza sul ruolo del project manager, evidenziando compiti, responsabilità, difficoltà e trend evolutivi; orientare i project manager al miglioramento della gestione dei propri progetti; fornire una linea guida a supporto dello studio e molti approfondimenti utili per gli esami PMP® e CAPM®; favorire una rilettura organica del PMBOK® Guide, testo base per le certificazioni; fornire consigli sul processo di certificazione, sullo studio e su come rispondere alle domande d’esame, in breve: supportare l’affermazione del professionista project manager.
58,00

Professione project manager. Guida all'esame di certificazione PMP® e CAPM®

Professione project manager. Guida all'esame di certificazione PMP® e CAPM®

Massimo Martinati, Andrea Caccamese

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 480

Lo scopo di questo testo, alla sua seconda edizione ed allineato agli standard del PMBOK® Guide Fifth Edition (2013) è molteplice: fare chiarezza su figura e ruolo del project manager, evidenziandone compiti e responsabilità, difficoltà ed evoluzione; orientare al miglioramento della gestione progettuale; fornire le basi essenziali per superare gli esami di certificazione PMP® e CAPM®; favorire una rilettura organica del PMBOK® Guide, testo base per ottenere le certificazioni; fornire un supporto allo studio ed approfondimenti degli argomenti d'esame; fornire consigli sul processo di certificazione e sugli esami; in una frase, supportare l'affermazione del professionista project manager.
57,00

Project management template. Modelli gestionali standard e guida pratica per il project manager e per il PMO aziendale, in linea con il PMBOK 174 guide

Project management template. Modelli gestionali standard e guida pratica per il project manager e per il PMO aziendale, in linea con il PMBOK 174 guide

Massimo Martinati, David Corbucci

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 320

Project Management Template si propone come guida pratica all'impostazione di un sistema documentale ad uso dei project manager e del Project Management Office (PMO). Il contenuto centrale del testo è la proposizione dei Template di Project Management, ovvero dei modelli di documenti gestionali per la diffusione efficace delle informazioni relative al governo del progetto. Il testo è allineato con gli standard del PMI. Lo sforzo degli autori è stato di riportare la "filosofia organizzativa" proposta dal PMBOK Guide ad un manuale pratico a cui ispirarsi per migliorare la circolazione delle informazioni, l'efficienza delle persone e, di conseguenza, l'efficacia del progetto. I project manager potranno trovare spunti utili per la gestione del loro progetto e per uniformare il linguaggio di tutti gli stakeholder, mentre il PMO potrà ispirarsi a questo volume per la definizione delle procedure e per la standardizzazione del Project Management a livello aziendale. Il testo propone più di 50 template di Project Management, con linee guida per la loro compilazione, distribuiti in tutte le fasi del ciclo di vita del progetto. Un progetto d'esempio percorre praticamente tutti i modelli gestionali, mostrandone l'efficacia e la semplicità d'utilizzo.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.