Libri di Massimo Nicora
C'era una volta Goldrake. La vera storia del robot giapponese che ha rivoluzionato la TV e il mercato del giocattolo in Italia. Volume 2
Massimo Nicora
Libro: Copertina morbida
editore: La Torre Editrice
anno edizione: 2021
Ritorna in una nuova versione "spaziale" di oltre 1000 pagine raccolte in due tomi il libro che ricostruisce la più ricca e dettagliata analisi del fenomeno Goldrake che sia stata mai realizzata, con una tale quantità di nuovi materiali da diventare l'edizione definitiva per ogni appassionato del robot giapponese. Postfazione Gianluca Di Fratta.
C'era una volta Goldrake. La vera storia del robot giapponese che ha rivoluzionato la TV e il mercato del giocattolo in Italia. Volume 1
Massimo Nicora
Libro: Copertina morbida
editore: La Torre Editrice
anno edizione: 2021
Ritorna in una nuova versione "spaziale" di oltre 1000 pagine raccolte in due tomi il libro che ricostruisce la più ricca e dettagliata analisi del fenomeno Goldrake che sia stata mai realizzata, con una tale quantità di nuovi materiali da diventare l'edizione definitiva per ogni appassionato del robot giapponese. Postfazione Gianluca Di Fratta.
Giovanni Pico della Mirandola
Massimo Nicora
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 240
La filosofia dell'uomo di Giovanni Pico della Mirandola che, come è noto, trova la sua più alta celebrazione nella famosa Oratio de hominis dignitate, rappresenta la cifra emblematica di un'intera epoca, l'Umanesimo, ma allo stesso tempo si mostra ancora profondamente debitrice alla religione cristiana nel cui contesto si inserisce alla perfezione. Il presente saggio intende analizzare questa tematica in tutta la sua intrinseca ricchezza collocando la voce di Pico nell'agone filosofico del suo tempo, esaminando quali siano state le sue sollecitazioni, le sue letture, le sue fonti ispiratrici, ma anche operando un confronto serrato con le interpretazioni contemporanee più note.
Tokusatsu. I telefilm giapponesi con effetti speciali dalle origini agli anni Ottanta
Massimo Nicora
Libro: Libro in brossura
editore: La Torre Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 368
Oltre agli anime e ai manga, una delle espressioni artistiche più conosciute della cultura popolare giapponese è quella dei tokusatsu, un genere di serie televisive perlopiù di argomento fantascientifico in cui viene fatto abbondante uso di effetti speciali e di cui qualche esempio è arrivato anche in Italia nei primi anni Ottanta. Si è trattato però soltanto della piccola parte di un fenomeno molto più ricco, articolato e complesso... Questo libro ne vuole raccontare la storia, i generi, i protagonisti, l'evoluzione e le curiosità, ponendo l'accento non solo sui personaggi più noti al pubblico italiano ma cercando di riscoprire anche quelli legati all'immaginario giapponese. Da Ultraman a Kamen Rider, da Spectreman a Megaloman, da I-Zenborg a Koseidon, il libro ci accompagna in un viaggio nell'età d'oro dei tokusatsu che dagli albori del genere arriva fino agli inizi degli anni Ottanta.
C'era una volta Goldrake. La vera storia del robot giapponese che ha rivoluzionato la TV italiana
Massimo Nicora
Libro
editore: La Torre Editrice
anno edizione: 2017
C’era una volta… prima di Mazinga e Goldrake. Storia dei robot giapponesi dalle origini agli anni Settanta
Massimo Nicora
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 192
Raccontare la storia dei robot giapponesi significa intraprendere un lungo viaggio tra realtà e fantasia che, dai primi automi creati da abili artigiani in epoca Tokugawa (1603-1868), arriva alla più moderna produzione di manga, anime e serie TV, in un florilegio di idee e protagonisti che hanno segnato un'epoca e l'immaginario fantastico di più di una generazione. Da Tetsuwan Atom a Tetsujin 28, da Eight Man ai Cyborg 009, da Astroganga a Doraemon, la fantasia degli autori giapponesi ha dato vita a una lunga serie di personaggi che hanno accompagnato tutta la storia del Giappone moderno gettando le basi per una produzione che, a partire dagli anni Settanta, ha subito un incremento esponenziale con la creazione di numerose serie che hanno trovato nel mercato europeo il loro Eldorado. Prima dei più noti Mazinga, Goldrake e Jeeg, dunque, ci sono molti altri robot, spesso famosi e talvolta sconosciuti, che hanno conquistato il grande pubblico. Questa è la loro storia.

