Libri di Massimo Salvati
La voce di Apollo
Massimo Salvati
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 68
L'esordio poetico di Massimo Salvati. «Un'opera d'esordio coraggiosa, perché dire l'amore è un atto di coraggio, e soprattutto dirne le storture, le piccolezze, le esagerazioni. Con coraggio Salvati pone al centro la poesia stessa, il suo significato oggi, la interroga, e interrogandola chiede un senso alla vita, alla vita e dunque all'amore». (Riccardo Frolloni) Massimo Salvati (1996), laureato in Italianistica e Culture Letterarie Europee, è direttore della rivista di divulgazione culturale «Palin magazine». La voce di Apollo è la sua prima raccolta poetica.
Oblio mucido
Massimo Salvati
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2025
pagine: 168
Gli occhi di Simone sono opachi, segnati da profonde occhiaie, cercano la traccia di qualcosa ma la muffa invade le pareti, si prende tutto; una notte soltanto e non resterà niente di visibile, neanche un dettaglio a cui aggrapparsi, neanche una parola che possa far cominciare una storia, ogni volta uguale, ogni volta diversa. Lo sguardo si indebolisce, si affloscia come il corpo, riporta alla mente immagini sfocate, sfatte. Lo specchio non restituisce la realtà, la finzione è l’unica a dare conforto: il tempo passato si avvicina, si accavalla a un presente contaminato da spore bianche dove il futuro non esiste. Salvati apre una finestra sulla psiche, gli enigmi si confondono alle sequenze oniriche, sfidano la narrazione tradizionale. L’ambiguità genera una costante sensazione di inquietudine, un senso di mistero e surrealismo alla David Lynch, un disagio strisciante che non deriva da eventi spaventosi ma da una percezione che c'è una verità oscura sotto la superficie delle cose. I dettagli, apparentemente banali, assumono significati importanti; la realtà stessa sembra sfaldarsi: qual è la differenza tra ricordare, inventare e raccontare?