Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Scolari

Eco delle bolle. Conversazioni sulle frenesie finanziarie

Alessandro Greppi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 178

La speculazione finanziaria influenza ogni aspetto della nostra vita, ma spesso ci sembra incomprensibile e imprevedibile. Questo libro ci guida attraverso le dinamiche di mercato che continuano a ripetersi e che hanno già segnato la storia. Non è un manuale, ma una bussola per riconoscere i segnali che spesso sfuggono, imparando dai successi e dagli errori di chi quei mercati li vive ogni giorno. Attraverso dialoghi con protagonisti di spicco della finanza come Luca Bagato, Carlo Benetti, Duccio Martelli, Dennis Marco Montagna, Eliézer Ndinga, Antonio Cesarano e Hiral Patel, il libro porta il lettore dentro le “stanze dei bottoni” dove si prendono decisioni cruciali. I protagonisti di ciascun capitolo non si limitano a raccontare i fatti, ma svelano anche le emozioni, le paure e le intuizioni che guidano le loro scelte, rendendo la narrazione autentica e coinvolgente. Che tu sia un professionista del settore o un curioso esploratore, "Eco delle bolle" ti offre una prospettiva unica per interpretare i mercati, comprendere le emozioni che li muovono e cogliere le opportunità che nascono dalle crisi. Prefazione di Massimo Scolari.
23,00 21,85

La nuova consulenza finanziaria. Le implicazioni operative e le opportunità di business aperte dalla Retail Investment Strategy

Maurizio Primanni, Massimo Scolari

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2023

pagine: 224

Il 23 maggio è stata presentata dalla Commissione Europea la Retail Investment Strategy: una direttiva che mira ad aumentare esponenzialmente la partecipazione dei piccoli investitori al mercato finanziario. Per l’Italia, paese di risparmiatori, può essere una svolta storica. Ma questa direttiva si conosce ancora poco. Per questo Maurizio Primanni e Massimo Scolari, due dei principali esperti nell’ambito della consulenza finanziaria in Italia, hanno scritto una guida agile e immediata tanto per i consulenti finanziari che per i policy makers. Un testo fondamentale per guidare l’agire dei piccoli investitori, dare loro le informazioni necessarie e sfruttare uno dei più importanti adeguamenti normativi degli ultimi anni.
20,00 19,00

Il pilota del labirinto. Scritti storici, critici, polemici 1969-2012

Massimo Scolari

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 208

Il libro raccoglie i più importanti testi a carattere storico, critico e pedagogico di Scolari. Distribuiti nell'arco di più di quarant'anni, questi testi hanno visto la luce su riviste influenti come Controspazio di Portoghesi, Casabella di Gregotti, Lotus International di Nicolin, o su libri-cataloghi di mostre fondamentali come Architettura razionale, curata nel 1973 da Aldo Rossi per la XIV Triennale di Milano. O ancora, sono stati pensati - e pronunciati in occasione di conferenze - per istituzioni prestigiose quali lo IUAV di Venezia, la Graduate School of Design della Harvard University di Cambridge, la Yale School of Architecture di New Haven. Loro denominatore comune è uno sguardo che risulta sempre originale, tanto nella scelta dei temi quanto nell'angolazione dalla quale questi sono osservati. A ciò si unisce il talento ch'essi mostrano nel combinare la profondità e la precisione dell'analisi con la forza e la lucidità dell'interpretazione. Ciò rende gli scritti di Scolari straordinariamente preziosi, oggi non meno di quanto lo fossero al momento della loro prima apparizione. Ma è proprio nel panorama attuale, caratterizzato in modo sempre più pervasivo da una superficialità ch'è l'altra faccia della mancanza di coraggio, che essi appaiono ancora più sorprendenti e preziosi.
27,00 25,65

Il disegno obliquo. Una storia dell'antiprospettiva

Massimo Scolari

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 347

In un libro dedicato alla rappresentazione la quasi totale assenza di riflessioni sulla prospettiva può apparire strana. Ma la maggior parte delle rappresentazioni grafiche non utilizzano la prospettiva, bensì il disegno frontale e obliquo: vale a dire le proiezioni parallele. Del resto l'Antichità ha raramente fatto uso degli scorci prospettici, anche per una scelta di chiarezza, semplicità e misurabilità. Dopo la straordinaria produzione illusionistica greco-romana - che dura meno di cinque secoli - per mille anni il mondo mediterraneo e quello cinese continuano a utilizzare solo la proiezione parallela, la cui trascrizione grafica è qui definita disegno obliquo.
24,00 22,80

La consulenza finanziaria verso la Mifid 2

La consulenza finanziaria verso la Mifid 2

Massimo Scolari

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2015

pagine: 206

La Direttiva europea Mifid 2 introduce numerosi cambiamenti nel quadro regolamentare del servizio di consulenza in materia di investimenti finalizzati ad accrescere la protezione degli investitori.
32,00

La consulenza finanziaria indipendente in Italia

La consulenza finanziaria indipendente in Italia

Massimo Scolari

Libro

editore: ILI Editore

anno edizione: 2024

pagine: 268

20,00

On drawing. Considerations and aphorisms on drawing. Ediz. italiana e inglese

On drawing. Considerations and aphorisms on drawing. Ediz. italiana e inglese

Massimo Scolari

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Stella

anno edizione: 2007

pagine: 152

48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.