Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Vaglio

Piccolo codice della cozza

Massimo Vaglio

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2001

pagine: 92

10,00 9,50

Piccolo codice del lampascione

Piccolo codice del lampascione

Massimo Vaglio, Gabriele Arnaldo

Libro: Copertina rigida

editore: Cibusalento

anno edizione: 2015

pagine: 80

9,00

Cicorielle e lampascioni e altre piante spontanee nella cucina del Salento

Massimo Vaglio

Libro: Libro in brossura

editore: Negroamaro

anno edizione: 2015

pagine: 97

Andare per campi, macchie mediterranee e radure incolte alla ricerca di piante selvatiche commestibili: all'epoca della civiltà rurale, nel tempo ciclico scandito dalle stagioni, era una necessità; oggi, nel tempo convulso della postmodernità, è un hobby per non pochi appassionati che vivono il fascino irresistibile della raccolta di delizie vegetali gustose, aromatiche e ricche di virtù benefiche. A questo "popolo delle erbe" - ma non solo - è rivolto un libro che finalmente fornisce una guida a inusitati piaceri del palato, arcaici come la terra da cui nascono.
12,00 11,40

La cucina del mare di Puglia

Massimo Vaglio

Libro: Copertina morbida

editore: Negroamaro

anno edizione: 2015

pagine: 209

La cucina del mare di Puglia non è il solito, onesto libro di ricette a base di pesce, normale corollario di un'epoca che ha finalmente riscoperto il piacere della tavola e del mangiare consapevolmente. Questo libro, infatti, è un lungo viaggio alla scoperta dei tesori del mare. Un viaggio, un percorso storico-scientifico-etimologico, che Vaglio compie muovendosi sopra e sotto il pelo dell'acqua: potreste quasi immaginarlo, munito di pinne, muta e respiratore, mentre descrive con grande dovizia di particolari (e grande padronanza della materia) la strana creatura sottomarina di turno. E non è detto che la "passeggiata" tra i fondali si concluda in maniera ingloriosa per l'oggetto del suo esame, cioè in un piatto.
16,00 15,20

Piccolo codice della cozza

Piccolo codice della cozza

Massimo Vaglio

Libro: Copertina morbida

editore: Negroamaro

anno edizione: 2015

pagine: 91

Umile, utile, piccola cozza! All'igiene e all'alimentazione quotidiane, e non solo. Con quel suo aprire e chiudere le valve, con quel suo pinzare, acchiappare, anche il coltello che si infila delicatamente in quelle semichiuse inclinato in modo da inserirlo tra il guscio e il mantello - e si risparmia di far scattare le due valve -, con quel suo serrare tutto quello che importuna la sua intimità, la cozza diede agli antichi l'impressione di essere una buona predatrice...
12,00

La cucina del Salento

Massimo Vaglio

Libro: Copertina morbida

editore: Negroamaro

anno edizione: 2016

pagine: 147

"Un libro da leggere come un racconto di antiche semine, di chiassose vendemmie e di canti del mare, nato dalla volontà di riscoprire piatti che si credono spariti per sempre e dal desiderio di non perdere irrimediabilmente la grande tradizione culinaria del Salento, famosa per la genuinità di quei prodotti e di quegli ingredienti che ne sono i veri artefici."
16,00 15,20

Etnoantropologia gastronomica sallentina. La quintessenza della dieta mediterranea

Etnoantropologia gastronomica sallentina. La quintessenza della dieta mediterranea

Massimo Vaglio

Libro: Libro in brossura

editore: Ed. Coop. Espera

anno edizione: 2022

pagine: 324

In questo libro Massimo Vaglio racchiude tutti i suoi saperi e i tanti sapori del Salento. Una sorta di compendio delle numerose pubblicazioni del ricercatore, cuoco, cultore, conoscitore di quella cucina popolare che, proprio nel momento di ampia diffusione, necessita di alcuni “paletti. I prodotti, la stagionalità, gli usi e i costumi, la scienza e la popolare convivialità, tutto nel nome della Dieta Mediterranea che trova nella cucina “ricca e povera” del Salento la sua dimensione ideale. Riassume la filosofia della cucina del territorio, una cucina in massima parte povera che ha prodotto la ricchezza “con la sapiente selezione e l’utilizzo di varietà orticole e arboree. Tale considerazione va integrata con tutta una serie di processi culturali, storici, religiosi, sociali, economici… che unitamente ai fattori ambientali, ne hanno condizionato la genesi. Un piatto attiene quindi inequivocabilmente alla cultura di cui gli uomini sono portatori. Una cultura che condiziona la preparazione di un piatto per tutto il percorso che va dalla terra alla tavola e dal mare alla tavola. Si può affermare che spesso per custodire i sapori si sono custoditi ambiente, cultura e saperi.
20,00

La cucina de casa

La cucina de casa

Giuseppe Corvaglia, Marisa Pedone

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 216

Questo libro nasce come un ricettario da lasciare a figli e nipoti, fatto di: prelibati piatti da preparare anche senza la nonna che li fa, di racconti a volte divertenti a volte didascalici e di discorsi in libertà che partono dalle ricette... Le ricette, che oggi potremmo trovare sul web, senza soverchi sforzi, qui hanno il sapore della semplicità e della bontà di un tempo un tempo, che guardava quello che si era e non quello che si appariva, quando l'egoismo era bandito e famiglia era tutta la comunità solidale. Leggendo queste storie forse dovremmo chiederci se questa vita forsennata che facciamo porta alla felicità e se quella dei nostri padri fosse meno bella della nostra. Tutto un patrimonio, che può sembrare perduto o vecchiume, lo trovate in un libro che può essere un gradevole compagno di viaggio in cucina e fuori. Prefazione di Massimo Vaglio.
26,00

La cucina del Salento

La cucina del Salento

Massimo Vaglio

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2001

pagine: 154

12,00

La cucina del mare di Puglia

La cucina del mare di Puglia

Massimo Vaglio

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2004

pagine: 209

Questo libro è un lungo viaggio alla scoperta dei tesori del mare. Un viaggio, un percorso storico-scientifico-etimologico, che Vaglio compie sopra e sotto il pelo dell'acqua: potreste quasi immaginarlo, munito di pinne, muta e respiratore, mentre descrive con grande dovizia di particolari (e grande padronanza della materia) la strana creatura sottomarina di turno. E non è detto che la "passeggiata" tra i fondali si concluda in maniera ingloriosa per l'oggetto del suo esame. Cioè in un piatto.
14,00

La cucina del mare di Puglia

La cucina del mare di Puglia

Massimo Vaglio

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2010

pagine: 216

17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.