Libri di Matilde Calamai
Da Mombasa a New York. Un viaggio tra dolcezza e malinconia
Matilde Calamai
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 72
Tra le diverse possibili lettura della raccolta di Matilde Calamai intendo privilegiarne una: l'aspetto femminile. Il viaggio tra dolcezza e malinconia ne rivela in modo inequivocabile tratti che, vissuti e sperimentati nell'esistenza, raramente giungono alla consapevolezza e, ancor più raramente, si trasformano in poesia. "L'io lirico e l'io descrittivo si legano in un nodo inscindibile al punto che il paesaggio prima africano, poi fiorentino e poi newyorkese non si presenta come specchio dell'anima, ma è l'anima stessa, perché la Calamai vive proprio di quella realtà. E la mancanza di soluzione di continuità ne costituisce la rivelazione più eloquente." (Giulio Greco)
La principessa aliena e il galateo. Ediz. italiana e inglese
Matilde Calamai
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2021
pagine: 58
In un mondo lontano lontano, una principessa aliena si trova a dover combattere contro la maleducazione dei suoi sudditi... ma come possono portarle rispetto se nemmeno lei sa come ci si dovrebbe comportare? Per fortuna ha sentito parlare di un pianeta dove esiste il “galateo”: la Terra. Così la principessa aliena partirà per un viaggio intergalattico alla scoperta delle buone maniere... Versione inglese inclusa. Età di lettura: da 8 anni.
Moran
Matilde Calamai
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 190
Alessandro, pittore toscano, compie un affascinante viaggio nell'esotico Kenya alla ricerca del padre scomparso. Gli indizi in suo possesso lo conducono verso un asilo per rinoceronti, dove inizia a vivere e a lavorare come guardiano. Scopre un mondo d'amore e di rispetto incondizionato verso tutti gli animali, ma soprattutto per le specie che troppo spesso vengono uccise per il commercio dell'avorio.
Paola. Oltre le parole
Matilde Calamai
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2014
pagine: 76
Il racconto descrive l'odissea di Paola, una donna di mezza età, sposata con due figli, professionalmente affermata, ma con un matrimonio in crisi al quale non è riuscita a porre fine, in parte per timore del giudizio materno, in parte per paura di recare un trauma ai figli. Alla vigilia dell'incontro con l'uomo con cui sarebbe forse pronta a rifarsi una vita, la donna è colpita da un ictus. Prontamente soccorsa, sfugge alla morte e alla paralisi degli arti, ma non all'afasia, che le impedisce di comunicare normalmente con l'esterno, ma che al tempo stesso l'induce a un lavoro di profondo scavo interiore. Delusa dagli uomini in cui aveva riposto la sua fiducia, Paola compie un difficile ma affascinante "viaggio alla ricerca delle parole perdute", che è anche e soprattutto un itinerario alla ricerca di se stessa. Lo compie sotto la guida di una logopedista, ma anche di uno psicanalista di scuola junghiana e di un giovane medico e nutrizionista ayurvedico, di cui si innamora, ricambiata.