Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Matt Ridley

Quante lampadine servono per cambiare il mondo? Innovazione, crescita e scenari futuri

Matt Ridley

Libro

editore: IBL Libri

anno edizione: 2021

Con un commento di Stephen Davies.
10,00 9,50

L'evoluzione di tutte le cose. Come piccoli cambiamenti trasformano il nostro mondo

Matt Ridley

Libro: Copertina morbida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2021

pagine: 408

La società umana evolve. Il cambiamento nella morale, nella tecnologia, nel linguaggio è graduale, inesorabile e spontaneo. Non viene pilotato dall'esterno, non ha uno scopo specifico proprio, avviene per tentativi ed errori: è una forma di selezione naturale. Gran parte del nostro mondo è il risultato dell'azione umana, non di un qualche disegno calato dall'alto: esso emerge dalla libera interazione di milioni di persone, non dalla pianificazione di pochi. In un ampio excursus tra scienza, economia, storia, politica e filosofia, Matt Ridley demolisce le convinzioni ormai radicate che i grandi eventi e le linee di tendenza seguite dalle nostre società siano determinati da coloro che stanno più in alto: nei governi, nella finanza, nelle università, nelle religioni organizzate. Al contrario, tutti i nostri traguardi più importanti si sono sviluppati dal basso. Un testo ambizioso, ricco di rimandi scientifici e letterari, che ci invita a guardare con occhi nuovi il mondo e il suo funzionamento.
24,00 22,80

Le origini della virtù. Gli istinti umani e l'evoluzione della cooperazione

Le origini della virtù. Gli istinti umani e l'evoluzione della cooperazione

Matt Ridley

Libro: Libro in brossura

editore: IBL Libri

anno edizione: 2012

pagine: 336

Perché gli esseri umani cooperano volontariamente? È per puro egoismo, o perché fanno parte della nostra natura anche istinti altruistici, che aspettano solo il momento più opportuno per manifestarsi? Gli individui sono incapaci di vivere gli uni senza gli altri. La storia dell'umanità è la storia di società sempre più complesse e cooperative: la collaborazione fra estranei si fa più intensa, la divisione del lavoro più ramificata, la capacità di ognuno di soddisfare le esigenze altrui sempre maggiore. In questa affascinante disamina delle origini evolutive della società e della cooperazione umana, Matt Ridley attinge a studi e ricerche di carattere biologico, come pure economico e politologico, per spiegare come l'interesse egoistico e la collaborazione reciproca non siano affatto incompatibili fra loro. Il nostro istinto alla cooperazione potrebbe essersi evoluto proprio sulla base di necessità individuali: scambiandoci favori che possono andare a nostro vantaggio oltre che a beneficio degli altri.
20,00

Il gene agile. La nuova alleanza fra eredità e ambiente

Matt Ridley

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2005

pagine: 488

Dopo decenni di dispute tra "innatisti" - secondo i quali esiste nell'uomo un nucleo arcaico scarsamente modificabile - e "empiristi" - invariabilmente darwiniani e fautori del primato dell'ambiente in nome di un'idea di progresso - tutte queste dicotomie appaiono prive di fondamento. Ben più interessanti di queste guerre di religione è il quadro che emerge dalla ricerca sul genoma, afferma Ridley in questo libro. In ogni essere umano, sostiene l'autore, sono presenti l'espressione delle emozioni di Darwin e l'eredità di Galton, gli istinti di James e i geni di De Vries, i riflessi di Pavlov e le associazioni di John Watson, l'esperienza formativa di Freud, la divisione del lavoro di Durkheim, l'imprinting di Lorenz.
40,00 38,00

Un ottimista razionale. Come evolve la prosperità

Un ottimista razionale. Come evolve la prosperità

Matt Ridley

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2013

pagine: 418

Nel bel mezzo della peggior crisi economica di sempre, Matt Ridley spiazza tutti con un libro che in controtendenza con il diffuso catastrofismo dei nostri tempi vede per il mondo un futuro di prosperità. Da diecimila anni ad oggi, e in particolar modo negli ultimi due secoli, il benessere dell'uomo è aumentato a un ritmo crescente. Reddito pro capite, standard di vita, disponibilità di beni e risorse; in un mondo certo non perfetto ma migliore di quanto pensiamo, il trend a livello globale è innegabilmente positivo, ed è la prova che la storia spinge sempre in una direzione. Per questo, spiega l'ottimista razionale Ridley, l'unica "ricetta per un futuro migliore" è continuare a fare ciò che l'uomo ha sempre fatto per arrivare dov'è: scambiare idee, creare, innovare, migliorare.
15,90

Genoma. L'autobiografia di una specie in ventitré capitoli

Genoma. L'autobiografia di una specie in ventitré capitoli

Matt Ridley

Libro

editore: Instar Libri

anno edizione: 2011

pagine: 424

Districandosi tra passato e futuro, Matt Ridley ci conduce nei meandri dei sistemi biologici complessi, preoccupandosi fin dall'inizio di eliminare un equivoco diffuso: i geni non esistono per provocare malattie. La conoscenza del corredo che ereditiamo dai nostri antenati non è una condanna, ma sempre una possibilità. Ventidue capitoli più uno per raccontare l'autobiografia di una specie, la nostra, saltando da un cromosomo all'altro.
18,60

Francis Crick. Lo scopritore del codice genetico

Matt Ridley

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2010

pagine: X-163

La battuta più fulminante su Francis Crick è stata pronunciata da Oliver Sacks, il celebre neurologo e divulgatore inglese: "La mente di Crick non si fermava mai". Un uomo poliedrico, curioso, entusiasta della vita e dei suoi segreti: "Era un vagabondo del sapere. Parlava più forte e rapido di chiunque altro" disse James Watson, il biologo con cui Crick condivise una delle scoperte più importanti del XX secolo: la struttura a doppia elica del DNA e il meccanismo alla base della sua replicazione. Un talento scientifico che Matt Ridley riesce a cogliere in tutto il suo fascino e in tutta la sua poliedricità: le voraci letture infantili, la laurea in fisica, la passione per la biologia, nutrita dal desiderio di scoprire la vera natura degli esseri viventi e l'interesse, sviluppato negli anni della maturità, per le neuroscienze.
18,00 17,10

La Regina Rossa. Sesso ed evoluzione

La Regina Rossa. Sesso ed evoluzione

Matt Ridley

Libro

editore: Instar Libri

anno edizione: 2003

pagine: 364-LII

Nella fantasia di Lewis Carroll la Regina Rossa correva all'impazzata per rimanere sempre nello stesso posto. Non diversamente, insinua Ridley, si comporta ognuno di noi: l'evoluzione, che ci ha portato dove ci ha portato, non è una questione di progresso quanto di cambiamento e continuo adattamento finalizzato alla sopravvivenza. Soltanto una logica alla Lewis Carroll riesce allora a spiegarci i meccanismi dell'evoluzione e riproduzione umana: di per sé la fecondazione per via sessuale non è assolutamente economica né efficiente, dato però che animali e piante devono poter contare su uno stato di perenne variabilità genetica per reagire agli attacchi di sempre nuove malattie, ecco che il sesso diventa la migliore difesa contro le malattie.
18,60

Il futuro delle malattie

Il futuro delle malattie

Matt Ridley

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1999

pagine: 64

4,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.