Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Matteo Angioli

Una libertà felice. La mia vita

Marco Pannella, Matteo Angioli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 192

L'amore è uno scandalo, come la libertà. Questo libro straordinario è una sorta di resoconto intimo di una passione totalizzante per la libertà e i diritti, di battaglie, digiuni, infinite discussioni, «come se la vita fosse una lunga riunione politica». Ma è anche il diario dell'amore e del dolore degli ultimi mesi di vita di Marco Pannella, una lezione involontaria di saggezza e nobiltà d'animo di un uomo che non ha paura dei sentimenti e del loro scandalo radicale.
12,00 11,40

S.O.S. Stato di diritto

S.O.S. Stato di diritto

Libro: Libro in brossura

editore: Reality Book

anno edizione: 2016

pagine: 240

Il volume, curato da Matteo Angioli, raccoglie gli atti della Seconda Conferenza Internazionale Universalità dei Diritti umani per la transizione verso lo Stato di Diritto e l’affermazione del Diritto alla Conoscenza (Senato, 27 luglio 2015) e interventi pronunciati in altri tre eventi: la Prima Conferenza Internazionale Ragion di Stato contro Stato di Diritto (Bruxelles 18-19 febbraio 2014), e due convegni tenuti a Roma alla Camera e a Napoli all'Istituto per gli Studi Filosofici (4 dicembre 2014, 19 gennaio 2015). Tra gli interventi: Fausto Bertinotti, Furio Colombo, Graham Watson, Giulio Maria Terzi, Jianli Yang, Aldo Masullo, Paolo Gentiloni, Marco Pannella. Col messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
10,00

Una libertà felice. La mia vita

Una libertà felice. La mia vita

Marco Pannella, Matteo Angioli

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 178

«...E ora registro me stesso. Una penna, un foglietto, anche un microfono. Non è che mi senta pronto per stendere le memorie di un rompicoglioni. Voglio soltanto sistemare la mia gioia e, quando c'è, anche il mio sconforto. Per questo annoto, per questo registro. Perché la conquista della democrazia passa anche in un abbraccio, in una discussione sul liberalismo e un'altra sulle rivoluzioni, passa per ogni uomo e per ogni idea capace di migliorare il mondo. Passa per ognuna delle cazzate che ci vengono in mente e che abbiamo la voglia e la forza di comunicare e condividere. L'importante è osare e usarsi, l'importante è accettare ogni sfida che può guadagnare un grammo in più di libertà.» Un libro, Marco Pannella, non aveva mai voluto scriverlo. Come spiega Matteo Angioli, che ha raccolto e curato questa autobiografia: «... poi un giorno ha smesso di sentirsi immortale, ha avvertito che la battaglia, la sua battaglia, poteva concludersi presto. D'un tratto, però, si è trovato anche al cospetto del passato e deve aver cominciato a osservarlo, come forse non aveva mai fatto prima. Eccolo, dunque, il suo libro. Ecco il senso delle pagine che abbiamo costruito con lui, parola più aggettivo meno, sensazione dopo sensazione, giornata dopo giornata. Non è stato facile, ma è stato meraviglioso». Questo libro è una sorta di resoconto intimo di una passione totalizzante per la libertà e i diritti, di battaglie, digiuni, infinite discussioni, «come se la vita fosse una lunga riunione politica». Ma è anche il diario dell'amore e del dolore dei suoi ultimi mesi di vita, una lezione involontaria di saggezza e nobiltà d'animo di un uomo che non ha paura dei sentimenti e del loro scandalo radicale.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.