Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Matteo Chiarini

Diario di un disperato. Memorie di un aristocratico antifascista

Friedrich Reck-Malleczewen

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 185

Il diario di Friedrich Reck, aristocratico tedesco e strenuo oppositore del regime hitleriano, fu ritrovato dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, nascosto nel giardino della casa di campagna dove l'autore si era ritirato. La distanza dalle grandi città e dai centri della politica non significò un distacco dagli eventi ma, al contrario, divenne per Reck l'osservatorio privilegiato da cui sviluppò un'analisi spietata del governo nazista e della società tedesca. Sprezzante, caustico e talvolta amaramente ironico, Reck mette a nudo le debolezze politiche e umane dei nazisti, ma non risparmia una critica altrettanto dura al mondo industriale e all'aristocrazia decaduta, colpevoli di aver permesso e spesso sostenuto l'ascesa del regime.
17,50 16,63

Bambi. Storia di una vita nel bosco

Felix Salten

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 204

"Il mondo della foresta replica la società che Felix Salten ha o aveva avuto sotto gli occhi: un mondo apparentemente coeso, governato e sorvegliato dal vecchio principe, l’anziano capriolo, sovrano magnanimo e autorevole, un duplicato animale del vecchio e tramontato Kaiser" (Massimiliano De Villa). La celebre storia del capriolo che perde la mamma è entrata nell’immaginario culturale dell’Occidente come favola per bambini grazie al successo della trasposizione cinematografica di Walt Disney nel 1942. Ma a ben leggere l’opera di Felix Salten, in 'Bambi' non c’è mai stata la sola intenzione di rivolgersi a giovanissimi: come scrive nella sua introduzione Massimiliano De Villa, “l’infanzia è uno stadio da superare, cui non si desidera fare ritorno, una fase da attraversare sulla via della maturità. Proprio per questo – come recita il sottotitolo – si tratta della 'Storia di una vita'”. A tratti triste, a tratti spietato, 'Bambi' è un romanzo di formazione attraverso la crudeltà della natura, dove la violenza non viene esercitata solo dai cacciatori. La lotta per la sopravvivenza è la legge che guida tutti gli abitanti del bosco, e per analogia anche le relazioni tra gli esseri umani. Un’opera di grande ricchezza letteraria, da riscoprire e riascoltare per l’attualità spiazzante con cui riesce a parlarci ancora di noi. Età di lettura: da 10 anni.
10,00 9,50

Bambi. Storia di una vita nel bosco

Felix Salten

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 224

La celebre storia del capriolo che perde la mamma è entrata nell’immaginario culturale dell’Occidente come favola per bambini grazie al successo della trasposizione cinematografica di Walt Disney nel 1942. Ma a ben leggere l’opera dello scrittore ebraico-ungherese Felix Salten, in Bambi non c’è mai stata l’intenzione di rivolgersi a giovanissimi: come scrive nella sua introduzione Massimiliano De Villa “l’infanzia è uno stadio da superare, cui non si desidera fare ritorno, una fase da attraversare sulla via della maturità. Proprio per questo – come recita il sottotitolo – si tratta della Storia di una vita”. Bambi è un romanzo di formazione a tratti triste, a tratti spietato, un viaggio attraverso la crudeltà della natura, dove la violenza non viene esercitata solo dai cacciatori, ma anche dalle creature del bosco verso i propri simili. La lotta per la sopravvivenza è la legge che guida tutti gli abitanti del bosco. Ma anche tutti noi. Per recuperare il senso più originale, poetico e profondo di Bambi, questa edizione è stata illustrata dall’animatore, regista e artista Simone Massi. Il suo tratto denso e drammatico ci accompagna dentro il bosco. Come ci racconta il giornalista Luca Raffaelli nella prefazione, tutte le sue tavole “nascondono un invito a entrare con lo sguardo, a non fermarci sulla superficie. C’è sempre una zoomata che dobbiamo fare noi, per arrivare in fondo, per capire di più”. Per scavare, insieme a Bambi, tra le domande e i dubbi che, da sempre, agitano il nostro essere vivi. Età di lettura: da 10 anni.
18,00 17,10

Bambi. Una vita nella foresta

Felix Salten

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 144

La storia di un capriolo che scopre la bellezza e la crudeltà del mondo: “Bambi” è un insolito romanzo di formazione, in cui la poesia e la meraviglia della natura si alternano con la descrizione della lotta per la sopravvivenza, dominata dall’ombra implacabile di «Lui», l’uomo con il suo fucile. Pubblicato per la prima volta nel 1923, questo classico della letteratura per ragazzi ottenne un rapido successo di pubblico e critica, fu tradotto in oltre venti lingue ed ebbe un seguito nel 1940, “I figli di Bambi”. Il film realizzato da Walt Disney nel 1942 ha fatto di Bambi un’icona dell’immaginario infantile accentuandone le note sentimentali, senza tuttavia esaurire la ricchezza metaforica e le molteplici implicazioni del libro di Salten. Questa edizione si apre con un saggio del germanista Paul Reitter, che risale alle radici ebraiche dell’opera proponendo una nuova, sorprendente interpretazione.
16,00 15,20

La storia come inventrice di storie

La storia come inventrice di storie

Stefan Zweig

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 48

Prima e più degli artisti, meglio dei romanzieri, la Storia ha saputo tessere narrazioni fantasiose, trame avvincenti, spiazzanti colpi di scena, sovrapponendo e ricreando continuamente il suo immenso materiale di vicende e personaggi. Narratrice estrosa, ha scritto romanzi gialli e polizieschi, come il raggiro del falso Demetrio, la Congiura delle Polveri, lo Scandalo della collana di Maria Antonietta. Ci ha mostrato come dalle sparse orde di popoli primordiali si siano formate civiltà, cristallizzati Stati, disseminate guerre e stabilite riconciliazioni. E oggi, come una vecchia maestra, ci racconta del nostro passato, del caldo abisso che riecheggia alle nostre spalle e che siamo chiamati, in un modo o nell'altro, a perpetuare. "Questo", scrive Zweig, "era ed è il primo e perenne compito della Storia: mostrare all'individuo il cammino e l'evolversi dell'intera umanità, unire interiormente il singolo a una sterminata serie di antenati, la cui opera è tenuto a completare degnamente".
7,50

Arturo Toscanini

Paul Stefan

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 192

Introduzione di Stefan Zweig.
12,50 11,88

Diario di un disperato. Memorie di un aristocratico antifascista

Diario di un disperato. Memorie di un aristocratico antifascista

Friedrich Reck-Malleczewen

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 185

Il diario di Friedrich Reck, aristocratico tedesco e strenuo oppositore del regime hitleriano, fu ritrovato dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, nascosto nel giardino della casa di campagna dove l'autore si era ritirato. La distanza dalle grandi città e dai centri della politica non significò un distacco dagli eventi ma, al contrario, divenne per Reck l'osservatorio privilegiato da cui sviluppò un'analisi spietata del governo nazista e della società tedesca. Sprezzante, caustico e talvolta amaramente ironico, Reck mette a nudo le debolezze politiche e umane dei nazisti, ma non risparmia una critica altrettanto dura al mondo industriale e all'aristocrazia decaduta, colpevoli di aver permesso e spesso sostenuto l'ascesa del regime.
18,50

Lettere d'amore tradite

Lettere d'amore tradite

Gottfried Keller

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2015

pagine: 94

Viktor Störteler ha avuto tutto dalla vita: un'attività commerciale redditizia e una moglie, Gritli, graziosa e gentile. Ma Viggi non è soddisfatto, perché ha grandi ambizioni letterarie e vorrebbe essere riconosciuto come uno scrittore finissimo. Sotto lo pseudonimo di Kurt Dalbosco, infatti, pubblica novelle su varie riviste e gira per locande nel tentativo di stimolare un dibattito culturale. Non soddisfatto, durante i suoi viaggi di lavoro costringe la moglie a intrattenere con lui un intenso scambio di lettere, convinto di poterne ricavare una raccolta epistolare pregiatissima. Però Gritli non ha la penna di una musa elegiaca e rispondere alle pompose missive del marito si rivela un impegno superiore alle sue forze. Così decide di affidarsi all'ispirazione altrui, e chi meglio potrebbe aiutarla se non il suo vicino, il goffo e romantico insegnante di letteratura, che ogni volta sospira al suo passaggio? Scritta da uno dei maggiori autori svizzeri, "Lettere d'amore tradite" è una novella tenera e divertente in cui lo scambio di identità tra i protagonisti genera un'irresistibile cascata di equivoci. Da questo libro venne tratto anche un film diretto da Leopold Lindtberg, vincitore alla Mostra di Venezia del 1941.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.