Libri di Matteo Pedrini
The corporate strategy hourglass. Multi-stakeholder and multi-business value creation
Matteo Pedrini, Marco Minciullo, Mario Molteni
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2023
pagine: 516
The book is an innovative tool for evaluating and innovating the strategy of multi-business companies that can be used by both managers and students at various levels. In the first part, a new model of analysis of multi-business companies is presented, the Hourglass of Corporate Strategy, and adopts a concept of value that goes beyond the creation of profit for shareholders by introducing a multi-stakeholder approach. The second part is dedicated to refining the ability to analyze and critically evaluate corporate strategy, reviewing each variable of the hourglass. Finally, the third part provides a review of the growth strategies of a multi-business company while also addressing the main problems encountered during implementation. In particular, attention is paid to the evolution of the business portfolio with a view to generating value for all stakeholders.
Corporate strategy lab. Valutare e innovare le imprese multibusiness
Mario Molteni, Giorgio Invernizzi, Matteo Pedrini
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2021
pagine: 602
Il libro costituisce uno strumento innovativo per valutare e innovare la strategia delle imprese multibusiness (Corporate Strategu), utilizzabile tanto dai manager quanto dagli studenti ai vari livelli (Laurea Magistrale, MBA, ecc.). Nella prima parte si presenta un nuovo modello di analisi delle imprese multibusiness, la Clessidra della Corporate Strategu, e si adotta un concetto di valore che va oltre la mera dimensione economica, per ricomprendere anche quella socio-ambientale, in linea con le nuove tendenze in tema di sostenibilità. La seconda parte è dedicata ad affinare la capacità di analisi e di valutazione critica della CS, passando in rassegna ciascuna variabile della Clessidra. La terza parte, infine, fornisce una rassegna di azioni di trasformazione della strategia dell'impresa multibusiness, affrontando anche i principali problemi che si incontrano in fase di implementazione. In particolare, si presta attenzione all'evoluzione del portafoglio business, nella prospettiva di generare valore per tutti gli stakeholder: sviluppo interno di una nuova area d'affari, acquisizioni, cessioni di un ramo d'azienda, joint venture, fusioni e così via. Il libro è innovativo anche sotto il profilo della concezione editoriale. Il testo si integra con un sito di McGraw Hill Education in cui gli autori - con l'ausilio di una rete di imprenditori, manager e professionisti - costantemente aggiorneranno i contenuti del volume con nuove "schede": brevi casi commentati focalizzati sulle più recenti mosse strategiche delle imprese multibusiness (italiane ed estere); nuove idee in tema di Corporate Strategu tratte dalla letteratura manageriale, da siti e giornali internazionali.
La sostenibilità come professione. Competenze ed esperienze per lo sviluppo delle imprese
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 274
La CSR/sostenibilità per le aziende è sfida implica un cammino di rilevante e continuo cambiamento. Per gestire tale cammino, sempre più aziende si affidano professionisti della CSR/sostenibilità per promuovere lo sviluppo delle politiche sociali e ambientali dell'azienda. Con la pubblicazione del presente testo il CSR Manager Network intende valorizzare le conoscenze sviluppate in oltre quattordici anni di confronto tra i propri associati e promuovere una maggiore consapevolezza attorno alle professioni focalizzate attorno alla sostenibilità. Nella prima parte del testo sono illustrati i risultati di due indagini sulle professioni legate alla CSR/sostenibilità condotte dai ricercatori di ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e dai ricercatori del Dipartimento di Scienze sociali e politiche dell'Università degli Studi di Milano. Nella seconda parte del testo è dato spazio a una serie di contributi e racconti diretti di esperienze di professionisti della CSR/sostenibilità attorno a sei aree tematiche: l'integrazione della sostenibilità nelle strategie aziendali; le soluzioni win-win: iniziative socio-ambientali e competitività; la misurazione e rendicontazione la sostenibilità: dietro il sipario; le politiche per la gestione responsabile dei collaboratori; le politiche per valorizzare la relazione con la comunità; la promozione del cambiamento verso la sostenibilità: favorire azioni di sistema.
Stakeholder management. Teoria, strategie e strumenti di gestione
Matteo Pedrini
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2017
pagine: 256
Questo libro analizza la gestione delle complesse relazioni tra azienda e stakeholder, prendendo le distanze da un'attenzione agli stakeholder frutto di un orientamento etico del management e proponendo invece una gestione delle relazioni che interessi la strategia di un'impresa e la sua missione produttiva fondata, inevitabilmente, sull'interazione con una molteplicità di soggetti. Nella prima parte il testo fornisce risposte ad alcune tipiche domande legate all'adozione di un sistema di stakeholder management quali: com'è possibile identificare gli stakeholder con cui dialogare? Quali sono le strategie più efficaci per sviluppare le relazioni con gli stakeholder? Quali strumenti è opportuno utilizzare verso ognuno di essi e in quali situazioni? Com'è possibile interagire con stakeholder che si dimostrano aggressivi? E con quelli reticenti al dialogo, o che cercano di imporre la propria opinione? Nella seconda parte del volume, la gestione della relazione con gli stakeholder viene ripresa illustrando i risultati di tre ricerche. Una prima indagine focalizzata sulla relazione tra impegno nello stakeholder management e performance aziendali e il ruolo che il contesto istituzionale di riferimento gioca in tale relazione. Una seconda attorno al processo di adattamento dei sistemi di stakeholder management alle esigenze emergenti in vari contesti internazionali. Un'ultima analisi relativa all'impatto che i sistemi di stakeholder management possono avere sui sistemi informativi e sui processi di rendicontazione volontaria delle aziende.
Il management delle politiche di sostenibilità. Soluzioni gestionali e organizzative per integrare la CSR nelle strategie aziendali
Matteo Pedrini
Libro: Copertina morbida
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2013
pagine: 253
La globalizzazione, la crescente attenzione ai diritti dei lavoratori, l'importanza degli aspetti ambientali, questi e tanti altri fattori hanno reso l'adozione delle politiche di Corporate Social Responsibility (CSR) una risposta alle trasformazioni di natura strutturale. Sebbene numerosi studi siano stati condotti attorno alla CSR, ciò che risulta tuttora carente è la comprensione del come le politiche sociali e ambientali possano essere realizzate da un'impresa. Avvantaggiandosi dell'aver seguito fin dalle origini (2006) i lavori del CSR Manager Network Italia (l'associazione italiana dei professionisti della CSR), Matteo Pedrini affronta in questo volume alcuni attuali interrogativi riguardanti le problematiche gestionali e organizzative della CSR. Come può la CSR essere gestita per promuovere la competitività di un'impresa? Quali scelte permettono di introdurla in modo più efficace in un'azienda? Come si può organizzare internamente un'impresa per gestire nel migliore dei modi la CSR? Il libro ha una duplice valenza: nella prima parte consente di fare il punto sull'integrazione della CSR nella strategia aziendale e sulle problematiche gestionali e organizzative dell'attuazione di politiche di sostenibilità; nella seconda parte permette di identificare le condizioni di efficacia delle dinamiche di gestione e organizzazione della CSR, presentando i principali risultati di un intenso piano di ricerche realizzato negli ultimi anni.
Appunti sparsi di un cantastorie
Matteo Pedrini
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2012
pagine: 176
Un ritratto gioioso, irriverente, schietto, crudo, amaro e sorridente insieme di un trentenne come tanti. Perché a trent'anni non si è niente. Non si è ancora niente. Non si è più niente. Finita l'età dove "tutto è ancora intero", di là da venire quella della saggezza. A trent'anni si ha esperienza sufficiente solo per dire che non se ne ha abbastanza. Una sorta di seconda adolescenza o di "adolescenza adulta" nella quale è tutto traballante, nebuloso e precario. Le certezze vecchie svaniscono, le nuove non si scorgono ancora. È il punto d'arrivo di questo pseudo diario, agile e schizofrenico catalogo di appunti e racconti, cominciato da un ventunenne e concluso da un trentunenne, accomunati dalle scazzottate furiose con la vita, dai rari momenti di tregua, dalla voglia di ridere di sé e di piangere con sé. Avvicinati da un'urgenza comunicativa che attraversa un decennio personale intero, nel quale succede tutto e non succede mai nulla. "Appunti sparsi di un cantastorie" è una Guernica di un'intera generazione, schiacciata dal peso di avere avuto le età giuste nei momenti sbagliati. Nel decennio storico dell'"ok scusate, ci siamo sbagliati, la festa è finita". E allora non resta che tentare disperatamente, qua e là, di riderci e di piangerci sopra, sotto, intorno. E dentro.
Porte del cuore
Davide Zannoni, Barbara Canè, Matteo Pedrini
Libro: Copertina morbida
editore: Alberto Brigo Editore
anno edizione: 2011
pagine: 120
L'intera produzione della raccolta può essere considerata per il contributo che reca alla cultura, costituendosi in poesie d'arte. Penetra sempre più ogni tecnica espressiva, fuori da ogni canone, facendo apparire i singoli testi, anche quelli di consistenza breve, in una narrazione di fatti nella loro concatenazione di effetti e cause come "il sole si liquefa/nel mare d'inchiostro" o come "era solo una foto venuta male/con il paesaggio sotto il temporale". Luci e colori servono con mirabile proiezione alla terna degli autori, per tradurre, con felicità espressiva di immagini, i sentimenti che li commuovono.
Forte e in mezzo. Una nonna, un nipote, un rigore
Matteo Pedrini
Libro: Libro in brossura
editore: La Carmelina
anno edizione: 2018
pagine: 106
Il calcio come una lente per leggere meglio la provincia e il mondo.