Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Matteo Pio Pazienza

Foggia. Nella città dei tratturi. Brevi appunti di storia e di antropologia e sociologia urbana

Andrea Pacilli, Matteo Pio Pazienza, Fernando Lucianetti

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 100

Uno studio, un racconto, che spiega la città di Foggia e la Daunia a partire dalla transumanza e dall'istituzione della mena delle percore, dell'uso e del riuso dei tratturi. Abolita per sempre con l’Unità d’Italia la pratica della transumanza armentizia, queste aree, destinate ai tratturi e al passaggio delle greggi, sono diventate negli anni solo larghe strisce di una terra incolta. Dimenticate da tutti, sono oggi sempre presenti a segnare i limiti perimetrali dei vecchi quartieri centrali della città e di quelli posti a nord/est; a segnare tutta “la Città dei Tratturi” persino al suo più profondo interno e intimo sconosciuto, e per tutta l’eternità. È questa una contraddizione a cui nessuno sa dare ancora oggi una risposta logica: considerare patrimonio dell’umanità un territorio urbano frantumato per sempre ma che continua a reggere, nel profondo, la città di Foggia.
18,00 17,10

Vieste finalmente

Matteo Pio Pazienza, Michele Sepalone

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 80

Il Gargano e la sua Vieste, un’unica terra e un unico respiro che, come tante antiche realtà del Sud Italia, sono in cerca di un futuro più equilibrato e rispettoso della propria storia e della propria cultura ancestrale. Attraversare fitti boschi, chiare radure, ampi pianori assolati e ricchi pascoli e poi ritrovarsi all’improvviso sul limite estremo di un’aspra rupe, circondati da alti pini profumati, questo è contemplare il mare azzurro dei poeti e dei sognatori, quel mare adriatico che sa di aspra salsedine e non ha linea di orizzonte a separarlo del cielo degli dei. Un viaggio nella natura più profonda di questo promontorio roccioso che interrompe deciso la lunga e interminabile costa adriatica italiana, per penetrare in una natura a tratti incontaminata, intima e fitta, giungere alla sua estremità più lontana, battuta da forti venti e contrastanti, e vedere Vieste, finalmente.
15,00 14,25

Peschici in bianco e nero

Peschici in bianco e nero

Matteo Pio Pazienza

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 68

Dall’alto sembra che in questo paesaggio nulla sia cambiato nel tempo. La lunga infinita costa che va verso Nord sembra ancora incontaminata e libera da cose e persone come da antichi ricordi. Dall’alto, oltre alle torri costiere in pietra costruite per la difesa del contado dai continui attacchi di predoni saraceni, non si vede per lunghi tratti inaccessibili alcuna anima viva impura che possa alterare questo equilibrio naturale. Di fronte a questo scenario, sembra di essere ancora all’origine della creazione del mondo. Un viaggio nella Peschici più intima, alla scoperta di una narrazione fatta per immagini dove il privilegio dei chiaroscuri sostituisce l’eplosione dei colori di un lembo d’Italia, il Gargano, che non si stanca mai di raccontare. Volume fotografico con ampio corredo di Michele Sepalone in bianco e nero e schizzi di Matteo Pio Pazienza.
15,00

Pensieri e immagini disordinate e forse inutili

Pensieri e immagini disordinate e forse inutili

Matteo Pio Pazienza

Libro: Copertina morbida

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 74

Raccolta di poesie e chine, con qualche haiku, fra il Meridione, il foro interiore ed un sogno di bellezza.
12,00

Forse Foggia non è il paradiso

Forse Foggia non è il paradiso

Matteo Pio Pazienza

Libro: Copertina morbida

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 278

Una città e un territorio raccontati attraverso tre anni di articoli comparsi sul quotidiano "L'attacco", con un occhio specifico al territorio e all'ambiente, a come le risorse del territorio sono state sacrificate a una discutibile politica di sviluppo e un'altrettanto discutibile idea di progresso. Un'analisi lucida e senza filtri sulla speculazione edilizia e sulla crescita del Meridione nel dopoguerra, fra cronaca e storia, guardando a un possibile futuro per un Meridione che non si rassegna.
12,00

Ritorno dal sud

Ritorno dal sud

Matteo Pio Pazienza

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 100

Il viaggio di ritorno verso il Sud di un "cervello in fuga" il quale da un paese dell'Europa settentrionale, dove lavora e vive, decide di ritornare per verificare quali siano le condizioni della sua casa d'origine. Un viaggio di ritorno nello spazio ma anche nel tempo, e nel paesaggio, dove il paesaggio italiano viene descritto con cura nel suo graduale e radicale mutamento maturato negli ultimi 40 anni. Un mutamento che diventa devastazione agli occhi di chi, abituato alla bellezza, non riesce a riconoscerla nemmeno sfiorita. Il viaggio si compie con un ritorno, nel Sud, e con una ripartenza amara, troppo amara.
10,00

Malinconico Gargano. Con un'appendice su Andrea Pazienza ed il Gargano

Malinconico Gargano. Con un'appendice su Andrea Pazienza ed il Gargano

Matteo Pio Pazienza

Libro: Copertina morbida

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 90

In automobile attraverso il Gargano, Puglia, in un viaggio in bianco e nero sulle sue strade, a vedere ciò che il turista non vede. Un racconto intimo della terra garganica, vista e sentita nella malinconia dell'attesa, con la "montagna del Sole" che conserva intatti il fascino e il mistero. In appendice un ricordo del "mito" di Andrea Pazienza e del suo viscerale rapporto con il Gargano. "Ogni anno, quando arrivava l'estate e con essa si liberavano i suoi colori naturali che dolcemente si mescolavano ai suoi profumi, e gli alberi e i fiori si vestivano a festa, questa terra si trasformava e diventava come il bianco che si contrapponeva al nero; questa terra diventava come la luce che illumina il buio della notte profonda; come lo spirito che assale e annulla la materia; come il bene che scaccia il male." Fotografie di Matteo Palladino e Nicola Spadafranca.
9,90

12,00 11,40

Viaggio nella Daunia. Storia di una provincia al tramonto

Matteo Pio Pazienza

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2012

pagine: 158

12,00 11,40

Tripoli bel suol d'amore. Cronache e storie dall'altra sponda del Mediterraneo
10,00

La San Giovanni Rotondo di padre Pio nel XXI secolo... E se andasse via?

Matteo Pio Pazienza

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2011

pagine: 74

10,00 9,50

Viaggio nella terra di Padre Pio. Tra vento di bora e vento di favonio
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.