Libri di Maud Mannoni
Cosa manca alla verità per essere detta
Maud Mannoni
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2000
pagine: 160
Bonneuil, sedici anni dopo. Come sfuggire ai destini programmati nello Stato-Provvidenza
Maud Mannoni
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 1997
pagine: 278
Un sapere che non si sa. L'esperienza analitica
Maud Mannoni
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 1997
pagine: 166
Il primo colloquio con lo psicoanalista. Problemi dell'analisi con i bambini
Maud Mannoni
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2001
pagine: 163
E' lecito domandarsi se sia o non sia una rinuncia al proprio ruolo il frequente ricorrere dei genitori a psicologi, educatori, psichiatri e psicoanalisti. In effetti l'aiuto di cui i bambini hanno bisogno non è sempre quello che noi immaginiamo. Le difficoltà scolastiche, i disturbi del carattere, sono solo un modo di esprimere il disagio che li opprime a livello profondo. Qual è il ruolo dello psicoanalista nel colloquio con il bambino? Maud Mannoni ce lo fa capire attraverso esempi di casi da lei trattati. Con un'introduzione di Francoise Dolto.
Amore, odio, separazione. Recuperare la lingua perduta dell'infanzia
Maud Mannoni
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2000
pagine: 136
Dire l'indicibile. L'ultima parola della vita
Maud Mannoni
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 1999
pagine: 128
Non solo la morte, sostiene l'autore, è più che mai negata nella nostra società, ma l'invecchiamento stesso tende a essere escluso dalla vita. Occorre dunque mettere in discussione la politica che mantiene questa situazione, ma anche interrogare le esperienze che vanno in senso contrario. Cosa ci hanno detto i nostri cari prima di lasciarci? Di cosa hanno testimoniato gli scrittori riguardo la morte? Come ha superato Freud la prova della malattia e come ha esplorato nella sua opera ciò che ci porta ai confini dell'indicibile? E quale posizione prendere oggi nel dibattito sulla lotta contro il dolore, l'eutanasia, le condizioni di ricovero?