Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maura Striano

Dare senso al mio mondo. L’ospedale delle bambole. Manuale
16,49

Elfie. Manuale. Mettiamo insieme i pensieri. Per la Scuola elementare
39,99

I tempi e i «Luoghi» dell'apprendere. Processi di apprendimento e contesti di formazione
17,99

La razionalità riflessiva nell'agire educativo

La razionalità riflessiva nell'agire educativo

Maura Striano

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2002

pagine: 192

17,99

TFA sostegno. Nuovo manuale di preparazione. Ammissione ai corsi TFA per docente specializzato per le attività di sostegno didattico

TFA sostegno. Nuovo manuale di preparazione. Ammissione ai corsi TFA per docente specializzato per le attività di sostegno didattico

Domenico Ciccone, Rosa Stornaiuolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tecnodid

anno edizione: 2023

pagine: 352

Prefazione di Maura Striano. Contributi di: Silvio Bagnariol, Domenico Ciccone, Emanuele Contu, Marina De Blasio, Paola Guillaro, Tiziana Liccardo, Saverio Gaetano Napolitano, Milena Piscozzo, Guglielmo Rispoli, Giovanni Savia, Roberto Sconocchini, Renzo Stio, Rosa Stornaiuolo.
38,00

Introduzione alla pedagogia sociale

Introduzione alla pedagogia sociale

Maura Striano

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: VI-199

La pedagogia sociale si occupa dello studio dei processi, dei sistemi formativi, delle emergenze educative in funzione dello sviluppo sociale. Inquadrando la disciplina nel contesto del più generale dibattito sull'identità del sapere pedagogico in relazione agli altri saperi dell'educazione, il volume ne presenta gli oggetti di ricerca, le prospettive di indagine, i metodi e ne delinea un profilo dinamico, ancora per molti aspetti in corso di definizione.
20,00

Strutture della conoscenza. Linguaggi del pensiero

Strutture della conoscenza. Linguaggi del pensiero

Flavia Santoianni, Maura Striano

Libro: Copertina morbida

editore: Pisanti

anno edizione: 2005

pagine: 128

12,00

Elementi di pedagogia sociale

Elementi di pedagogia sociale

Vincenzo Sarracino, Maria Rosaria Fiengo, Maura Striano

Libro: Copertina morbida

editore: L'Orientale Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 162

18,00

John Dewey in italia. La ricezione/ripresa pedagogica. Letture pedagogiche

John Dewey in italia. La ricezione/ripresa pedagogica. Letture pedagogiche

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2010

pagine: 148

17,99

Il risentimento della mula. Racconti e strumenti per l'indagine filosofica

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2011

pagine: XXXIII-178

Il volume è una raccolta di testi narrativi e di materiali costruiti sull'esempio dei racconti e dei manuali del curricolo della "Philosophy for Children". Le narrazioni, le idee-guida e i connessi piani di discussione ed esercizi sono stati specificamente realizzati per stimolare ed accompagnare, in diversi contesti educativi e formativi, un processo di indagine filosofica, secondo il modello della "community of philosophical inquiry" di M. Lipman, affrontando alcune tematiche di particolare interesse per adolescenti e giovani adulti (la vita e la morte, l'amore, il caso e la necessità, il rapporto tra bios e logos, il rapporto tra parole e cose, l'esperienza estetica e l'idea del bello ...).
18,49 17,57

Nessuno escluso. Formazione, inclusione sociale e cittadinanza attiva

Nessuno escluso. Formazione, inclusione sociale e cittadinanza attiva

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2013

pagine: XV-344

Nel dibattito internazionale i temi dell'inclusione sociale e della cittadinanza attiva si sono sempre più affermati come una delle frontiere più avanzate della riflessione sulla democrazia, intesa non solo come regime politico ma come modo di vita che mira alla fioritura dei soggetti nel loro potenziale individuale e a forme di convivenza rette dal riconoscimento e dalla promozione della diversità come valore. In questa prospettiva, strategica diviene la formazione come indispensabile volano perché l'impegno dell'inclusione divenga prassi con cui consentire a tutti, nessuno escluso, di costruire il proprio progetto di vita indipendente all'interno di una società che faccia della solidarietà e del rispetto delle differenze la propria bussola. Il volume, incrociando e tessendo insieme diversi approcci disciplinari e focalizzandosi su diverse aree di discriminazione (disabilità, genere, orientamento sessuale, carcere), esplora - sia dal punto di vista teoretico sia con rinvii a buone pratiche - in qual modo politiche di inclusione possano essere agite nei contesti della formazione e nel momento, cruciale nell'esistenza personale, dell'ingresso nel mondo del lavoro.
27,49

Pedagogia, storia, politica e società. Scritti in onore di Vincenzo Sarracino

Pedagogia, storia, politica e società. Scritti in onore di Vincenzo Sarracino

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2013

pagine: 130

La prospettiva pedagogico-politica, quella pedagogico-sociale e quella storica legano come una sorta di fil rouge, che si intravede in filigrana, tutti i contributi che compongono il volume, mettendo a fuoco, attraverso molteplici chiavi di lettura, le dimensioni etiche, pratiche, sociali dell'educazione e dell'agire educativo. Autori dei saggi sono pedagogisti italiani operanti in diverse realtà geografiche, i quali hanno voluto offrire un omaggio culturale e scientifico all'amico e collega Vincenzo Sarracino, riflettendo insieme sui temi a lui più cari.
14,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.