Libri di Maurizio Alfieri
29 giugno 1873. Quindi seguì una scossa e un tremolio...
Maurizio Alfieri, Fabiano Nart, Manolo Piat
Libro
editore: De Bastiani
anno edizione: 2019
Rendiconto del terremoto che nel giorno di San Pietro e Paolo del 1873 colpì la zona del Bellunese e dell’alto Trevigiano provocando gravi danni alla città di Belluno. Ma il maggior numero di vittime si verificò a San Pietro di Feletto, nell’alto trevigiano, dove il crollo del tetto della pieve provocò 38 morti. I capitoli finali analizzano lo stato attuale delle conoscenze tettoniche e sismiche dell’area.
Torquato Taramelli. Storie e ricerche nel bellunese. Vicende e aneddoti a 100 anni dalla scomparsa del grande geologo
Maurizio Alfieri
Libro
editore: ViviDolomiti
anno edizione: 2022
pagine: 160
Un geologo, si dice, è essenzialmente un litoclasta, uno spaccatore di pietre, e a malapena resiste alla tentazione di rompere i monumenti per meglio determinare la natura delle sostanze di cui sono fatti. Quello di Torquato Taramelli è il ritratto di un personaggio di assoluto valore, che ha contribuito molto alla conoscenza della geologia nazionale e in particolare di quella del Bellunese. Un geologo, un montanaro, un artista. Una figura di rilievo del naturalismo bellunese, dimenticato e sconosciuto ai più, come purtroppo spesso accade.