Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Caserta

Il mercato della cittadinanza. Per una migliore distribuzione internazionale della popolazione

Il mercato della cittadinanza. Per una migliore distribuzione internazionale della popolazione

Maurizio Caserta, Simona Monteleone, Nicola Platania

Libro: Copertina morbida

editore: Malcor D'

anno edizione: 2019

pagine: 109

La storia delle migrazioni è la storia dell'uomo. Tanti sono i motivi che spingono le persone ad abbandonare i luoghi natii e insediarsi in altri luoghi già occupati da popolazioni estranee; ma in ogni caso i flussi migratori modificano l'equilibrio iniziale sia nel territorio di arrivo che in quello di partenza. Lo squilibrio determinato da uno spostamento migratorio può generare quindi costi e benefici coinvolgendo i diritti di chi risiede in contrapposizione a quelli di chi arriva. In questo libro la teoria economica si intreccia con la storia vissuta nel tentativo di costruire una teoria dell'immigrazione che possa formulare leggi di mercato in grado di garantire, insieme alle disposizioni di legge, l'equilibrio sociale di una società aperta. In particolare il libro racconta il processo che ha portato all'adozione del Global Compact for Mígration e illustra il suo contenuto innovativo.
16,00

Mediterraneo Sicilia Europa. Posting

Mediterraneo Sicilia Europa. Posting

Maurizio Caserta, Aldo Premoli

Libro: Libro in brossura

editore: Malcor D'

anno edizione: 2017

pagine: 124

I temi affrontati in questo nuovo volume nascono proprio dall'urgenza di rispondere in maniera composta, ragionata ma efficace alle sfide poste dall'attualità nazionale e internazionale. "Mediterraneo Sicilia Europa" non è solo il titolo di un libro, ma è divenuta anche un'associazione che sta attirando su di sé l'attenzione di soggetti politici e sociali per i progetti che mette in campo. Progetti finalizzati all'integrazione e alla formazione dei nuovi cittadini europei, migranti o residenti senza alcuna differenza. "Mediterraneo Sicilia Europa" è anche un Centro Studi capace di un Comitato Scientifico a cui appartengono docenti e operatori qualificati provenienti da ogni parte del mondo. Multiculturalismo, migrazioni, sviluppo economico, difesa e sicurezza per tutti i cittadini europei sono le linee intorno a cui si sviluppa la sua ricerca.
15,00

Mediterraneo Sicilia Europa. Posting

Maurizio Caserta, Aldo Premoli

Libro: Copertina morbida

editore: Malcor D'

anno edizione: 2016

pagine: 121

Terra di passaggio e di confine, di scambi e di amori fugaci; terra di forza e di coraggio, di vino, di mare, di fuoco. La descrizione della Sicilia ci porta inevitabilmente alle altre regioni del Sud Europa, come Spagna e Grecia, con cui condivide grandi vocazioni: la vocazione mediterranea e solare, la propensione all'accoglienza e il secolare provvidenzialismo, la voglia di autonomia. In un Europa barricata dai ghiacci del Nord, i confini (ex) sovietici ad Est e l'oceano ad Ovest da dove potrebbe arrivare il cambiamento se non dal Sud? Ed oggi tutti concordano sulla necessità di una Europa diversa. Dall'analisi delle peculiarità siciliane, Caserta e Premoli propongono soluzioni di rilancio basate sulle identità locali e che possono imporsi come modello per un Europa più unita e aggregata.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.