Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Galafate Orlandi

Biblioteca minima. 33 libri che parlano di massoneria

Maurizio Galafate Orlandi

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 2012

pagine: 176

Molti presumono di conoscere la massoneria mentre in realtà ne hanno una visione parziale o distorta. Per ovviare a questa difficoltà, l'autore propone ed illustra pochi testi fondamentali, fonti e studi che consentono un esame organizzato e corretto di simbologia, ritualistica e storia latomistica. Partendo da questo presupposto Maurizio Galafate Orlandi, oltre alle fonti, prende in considerazione studi basilari per la comprensione della massoneria. Ecco perciò che una parte importante di "Biblioteca minima" è riservata a saggisti e studiosi moderni e contemporanei. "Biblioteca minima" è, di conseguenza un rilevante testo di consultazione e di lettura, una guida imperdibile che consente al curioso e allo studioso, all'appassionato di storia e al cultore di simbolismo, al ritualista e al libero muratore di possedere una bussola o un sestante per orientarsi nel vasto mare dei "Figli della vedova".
15,00 14,25

Il racconto della massoneria nella storia e dei suoi rituali

Il racconto della massoneria nella storia e dei suoi rituali

Maurizio Galafate Orlandi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 66

Con riferimenti alle origini leggendarie, al Collegium ed alla Schola. Una esposizione dei fatti protostorici e storici osservati nel loro contesto sociale, politico ed economico narrati in forma breve. Le corporazioni, gli "statuta et regolamenta" ed il periodo della transizione. La costituzione delle prime "gran logge", la scozia e lo scozzesismo. La nascita del R.S.A.A ed i Thuileurs. In aggiunta, alcune risposte alle domande che spesso poniamo ai liberi muratori e che essi pongono a loro stessi.
6,50

Riflessioni sulla massoneria. Revisione critica delle fonti storiche

Maurizio Galafate Orlandi

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 2011

pagine: 112

L'autore in questo saggio propone una lettura approfondita della storia della Massoneria e del suo simbolismo, analizza antiche sorgenti e rituali, eseguendo una puntuale revisione critica delle fonti. Dopo aver nella sua "Ipotesi"illustrato il linguaggio della Massoneria, l'autore analizza le diverse prospettive, a volte contrapposte, degli Antichi e dei Moderni, mettendo in uce la vera essenza della Libera Muratoria speculativa e dei suoi rituali. Con questo saggio il lettore potrà acquisire nuove chiavi di lettura per interpretare il patrimonio simbolico-rituale della Massoneria e per comprendere il suo significato nella storia della tradizione esoterica.
13,00 12,35

Conversazioni iniziatiche

Conversazioni iniziatiche

Maurizio Galafate Orlandi

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza Giuseppe Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 80

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.