Libri di Maurizio Mequio
Luis Gomez de Teran. Anche quando l'alba non c'era. Ediz. italiana e inglese
Maurizio Mequio, Simona Spinella, Marcella Bruno
Libro: Libro rilegato
editore: Magonza
anno edizione: 2019
pagine: 40
Il volume, pubblicato in occasione della mostra "Luis Gomez de Teran. Anche quando l’alba non c’era", presso il MUSMA di Matera (5 maggio - 30 giugno 2019), è il racconto che l’artista venezuelano ha dedicato alla Città dei Sassi e alle sue frenetiche trasformazioni. Le opere – che nascono nella materia ed invitano lo spettatore alla pazienza, all’empatia e alla riflessione – sono realizzate in plexiglass e in cemento, accendendo una dialettica ambivalente tra significati e materiali. È infatti «sui contrasti che si basano le vite, tra corpo e spirito, tra gentilezza e cattiveria, tra ciò che ci costringiamo a essere e ciò che vorremmo essere», come dichiara l’artista. Il catalogo, in lingua italiana e inglese, ripercorre attraverso le immagini il disegno narrativo pensato per gli spazi del museo; completano l’opera un’intervista e due testi critici.
Cucivo le stelle
Maurizio Mequio
Libro: Copertina morbida
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 154
Poesie del poeta Maurizio Mequio.
Il piccolo principe nero
Maurizio Mequio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 92
Un piccolo principe venuto da un altro pianeta, il Mali. La storia di un viaggio, di una corsa lunga il mondo. Amadou è un minore straniero non accompagnato, ha attraversato il deserto e poi il mare per arrivare nel nostro Paese. Come il Pinocchio di Ockayovà è giudicato di continuo, come quello di Collodi è incarcerato ingiustamente, come il Piccolo Principe ha gli occhi magici per trasformare un mondo pieno di ingiustizie in uno scenario da favola dove si susseguono sogni, emozioni e meravigliosi incontri. Piedi fermi sul barcone e testa fissa al cielo stellato, dal campo profughi al Centro di accoglienza, dalla Sicilia a Roma, in treno, di nascosto. Dai sorrisi di Mario alle domande dell'assistente sociale, dall'abbraccio della mamma alla presa forte di un agente delle forze dell'ordine: il Piccolo Principe nero vivrà come gli altri bambini?
Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione. Neve a Primavalle
Maurizio Mequio
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2015
pagine: 196
Un poeta in crisi incontra una comunità viva, ma disperata, nel caotico orizzonte della periferia metropolitana. Insieme si armeranno della "parola", grazie ad un faticoso e divertente cammino verso il linguaggio. Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione - "Neve a Primavalle" è un romanzo sociale che parte dalla cruda quotidianità di un quartiere romano ai margini della città per trasformarla nello sfondo di una fiaba moderna, dove personaggi invisibili - dal migrante al disoccupato, dalla prostituta all'operaio sottopagato - si muovono con la leggerezza di farfalle che insieme compiranno una poetica rivoluzione. Primavalle diventa così il simbolo di ogni luogo che vuole resistere alle tentazioni del cemento di centri commerciali e parcheggi a tempo per le esistenze umane.