Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simona Spinella

Jasmine Pignatelli. Heimat sharing the land. Ediz. italiana e inglese

Jasmine Pignatelli. Heimat sharing the land. Ediz. italiana e inglese

Tommaso Evangelista, Jasmine Pignatelli, Simona Spinella

Libro: Libro in brossura

editore: Magonza

anno edizione: 2020

pagine: 91

Condivisione e presa di coscienza, responsabilità ed emozione. Il catalogo della mostra di Jasmine Pignatelli realizzata al MUSMA di Matera (a cura di Tommaso Evangelista, 12 ottobre 2019 - 12 gennaio 2020) risale la genesi e le ragioni dell’opera "Heimat". Piccole porzioni di terra, prelevate da luoghi simbolo di una storia umana (e disumana) drammatica e compromessa, sono custodite in un cubo di ferro che diventa come una personificazione di una memoria collettiva che pure, attraverso le coordinate geografiche dei vari siti, conserva le differenze. Nel volume immagini e racconti delle terre del pozzo di Alfredino e della scuola di Barbiana si alternano a quelle del quartiere Tamburi di Taranto oppure dell’albero dedicato a Giovanni Falcone, delineando dunque "Heimat", parola tedesca che significa “Patria” ma che in sé sottintende anche la componente emotiva.
15,00

Saverio Todaro. real.m. w/ Relazione di dispersione di Luca Centola. Catalogo della mostra (Matera, 6 luglio-29 settembre 2019). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Magonza

anno edizione: 2019

pagine: 116

I simboli dei social network più famosi – Twitter, Facebook, Linkedin, Google, WhatsApp, Instagram –, insieme ai segni più riconoscibili dei nuovi codici della comunicazione, si appropriano dello spazio fisico, alla stregua di quello già conquistato nella vita di ognuno di noi, configurando un vero e proprio “reame”. Il volume raccoglie una ampia selezione di immagini delle serie di lavori più importanti di Saverio Todaro, in occasione dell’omonima mostra al MUSMA di Matera (6 luglio - 29 settembre 2019, a cura di Piero Gagliardi e Simona Spinella). Nel libro anche un inserto che ripercorre l’incursione di Luca Centola, "Relazione di dispersione", che riflette attraverso delle immagini fotografiche sulle tematiche proposte. «Saverio Todaro plasma la materia e la sua arte diventa uno specchio, un black mirror ... capace di farci intuire come le azioni e i gesti quotidiani sociali e individuali siano un processo plasmante continuo che gli esseri umani subiscono nella loro vita» (Piero Gagliardi).
24,00 22,80

Luis Gomez de Teran. Anche quando l'alba non c'era. Ediz. italiana e inglese

Luis Gomez de Teran. Anche quando l'alba non c'era. Ediz. italiana e inglese

Maurizio Mequio, Simona Spinella, Marcella Bruno

Libro: Libro rilegato

editore: Magonza

anno edizione: 2019

pagine: 40

Il volume, pubblicato in occasione della mostra "Luis Gomez de Teran. Anche quando l’alba non c’era", presso il MUSMA di Matera (5 maggio - 30 giugno 2019), è il racconto che l’artista venezuelano ha dedicato alla Città dei Sassi e alle sue frenetiche trasformazioni. Le opere – che nascono nella materia ed invitano lo spettatore alla pazienza, all’empatia e alla riflessione – sono realizzate in plexiglass e in cemento, accendendo una dialettica ambivalente tra significati e materiali. È infatti «sui contrasti che si basano le vite, tra corpo e spirito, tra gentilezza e cattiveria, tra ciò che ci costringiamo a essere e ciò che vorremmo essere», come dichiara l’artista. Il catalogo, in lingua italiana e inglese, ripercorre attraverso le immagini il disegno narrativo pensato per gli spazi del museo; completano l’opera un’intervista e due testi critici.
14,00

Filastroccando. In filo di parole per scoprire lo scultore

Filastroccando. In filo di parole per scoprire lo scultore

Simona Spinella

Libro

editore: Edizioni Giannatelli

anno edizione: 2019

pagine: 56

Età di lettura: da 5 anni.
10,00

La guerra nei miei occhi. II Guerra Mondiale. Lo sbarco in Sicilia
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.