Libri di Maurizio Steccanella
La legge quadro in materia di lavori pubblici. Legge 11 febbraio 1994, n. 109 aggiornata con la Legge 216/95 e la Legge 415/98 (Merloni-ter)
Maurizio Steccanella, Enzo Robaldo
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1999
pagine: 386
Gli equivoci della guerra fredda
Maurizio Steccanella
Libro
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2014
pagine: 64
La guerra fredda, protrattasi fino alla caduta del muro, è certamente finita ma le sue conseguenze non sono scomparse, specie col riaffiorare, nella Russia di Putin, di nostalgie per il ruolo di grande potenza mondiale. L'opinione che viene espressa in questo libro è che essa sia stata il susseguirsi di errori di valutazione, o meglio di sopravalutazione dell'avversario, sia nel blocco occidentale che nel blocco orientale. Cosa sarebbe stata la storia del mondo senza quegli equivoci è difficile immaginare, ma la sequela degli equivoci vi è comunque stata e si è protratta per quasi mezzo secolo.
Un arcobaleno nella democrazia italiana. Il Partito d'Azione 1942-1947
Maurizio Steccanella
Libro
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2014
pagine: 112
Perché mai, dopo sessantasei anni dallo scioglimento (1947) del Partito d'Azione, può interessare ricapitolarne la storia, definendolo un "arcobaleno" nella democrazia italiana? Perché si trattò della più alta e luminosa espressione democratica dell'antifascismo e del postfascismo, con l'esplicita rivendicazione di una "rivoluzione democratica", e perché la sua dissoluzione fu l'effetto di contrasti ideologici interni e di un insuccesso elettorale. "Arcobaleno" per la sua luminosità e per la sua brevità, con una "presenza" postuma ancora oggi percepibile nella violenta denigrazione e nell'aspra polemica storiografica che le destre contemporanee non risparmiano agli azionisti, divenuti invece protagonisti di una stagione particolarmente felice del Partito Repubblicano Italiano (anni Ottanta) e in altre formazioni politiche di sinistra democratica. Se quell'"arcobaleno" avesse continuato a splendere, di certo l'Italia non sarebbe precipitata nell'abisso berlusconiano.
Breve storia del collaborazionismo
Maurizio Steccanella
Libro: Copertina rigida
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2012
pagine: 64
Con questo libro l'autore intende in qualche modo contrastare la ricorrente campagna revisionista e negazionista, cercando di dimostrare come la seconda guerra mondiale, a differenza delle precedenti guerre, sia stata una guerra ideologica fra nazifascismo e antifascismo.