Libri di Mauro Bilancetti
Le responsabilità delle strutture e dei professionisti sanitari. Profili civili, penali, amministrativo-contabili e disciplinari
Mauro Bilancetti, Francesco Bilancett
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2019
pagine: 840
L'Opera si pone in continuità con il volume La responsabilità penale e civile del medico (VIII ed., Padova, 2013), aggiornata con le più recenti riforme che riguardano ora non solo i medici, ma tutti i professionisti sanitari: L. 8.3.2017 n. 24, sulla responsabilità civile e penale, L 22.12.2017 n. 219, sul consenso informato e sulle D.A.T., L. 11.1.2018 n. 3, sul riordino delle professioni sanitarie. Gli istituti vengono trattati con l'obiettivo di fornire soluzioni chiare ed ampiamente argomentate, curando sia il profilo pratico, con costanti riferimenti alla vastissima casistica offerta dalla giurisprudenza, sia il profilo sistematico, in una prospettiva interdisciplinare tra le varie tipologie di responsabilità, tra loro interagenti, con costanti collegamenti per una visione unitaria e non disorganica di trattazioni autonome. Completano l'opera una bibliografia vastissima, un indice analitico molto dettagliato ed un sommario, riepilogativo degli argomenti trattati, collocato all'inizio dei singoli Capitoli e Paragrafi, per favorire ogni genere di ricerca e di approfondimento. Questo lavoro è destinato a tutti coloro che a vario titolo sono interessati ai diversi profili di responsabilità sanitaria: avvocati, assicuratori, strutture sanitarie pubbliche e private, medici sia legali sia di ogni specialità e professionisti sanitari in generale. L'esposizione chiara ed accessibile, completa sotto ogni profilo (civile, penale, amministrativo-contabile, disciplinare e deontologico) lo rende fruibile, anche come manuale universitario per la imprescindibile preparazione alle rilevanti responsabilità alle quali i professionisti sanitari sono oggi chiamati con le più recenti riforme.
Un messaggio d'amore
Mauro Bilancetti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 198
Vinto dall'oppressione dei suoi obblighi quotidiani, il protagonista di "Un messaggio d'amore", di Mauro Bilancetti, avverte forte il bisogno di interrogarsi sulle inevitabili tematiche esistenziali e si ritira nella campagna toscana per meditare. I pensieri che affollano la sua mente sono diretti alla triste condizione umana, alla difficoltà degli uomini a perseguire linee rette a causa del soggiogamento da impulsi egoistici che incitano a deviare dal percorso di razionalità e alla difficoltà di rapportarsi con la società. L'uomo è un animale sociale e può crescere e adempiere alla propria vocazione solo in unione con gli altri, e per fare ciò è necessario un impegno personale e collettivo. Il nostro autore punta l'attenzione sulla crescita interiore degli uomini per la possibilità di edificare una società degna della persona, dando rilievo particolare ai valori spirituali e alle relazioni disinteressate: questo come condotta personale quanto schema organizzativo della società. Inoltre, sottolinea l'importanza di un'autorità qualificata e riconosciuta che indirizzi il cammino della storia nell'esclusivo interesse dell'umanità intera, pur non limitata a una concezione esclusivamente antropocentrica.
Un messaggio d'amore
Mauro Bilancetti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 176
Vinto dall'oppressione dei suoi obblighi quotidiani, il protagonista di "Un messaggio d'amore" di Mauro Bilancetti avverte forte il bisogno di interrogarsi sulle inevitabili tematiche esistenziali e si ritira nella campagna toscana per meditare. I pensieri che affollano la sua mente sono diretti alla triste condizione umana, alla difficoltà degli uomini a perseguire linee rette a causa del soggiogamento da impulsi egoistici che incitano a deviare dal percorso di razionalità e alla difficoltà di rapportarsi con la società. L'uomo è un animale sociale e può crescere e adempiere alla propria vocazione solo in unione con gli altri, e per fare ciò è necessario un impegno personale e collettivo. Il nostro Autore punta l'attenzione sulla crescita interiore degli uomini per la possibilità di edificare una società degna della persona, dando rilievo particolare ai valori spirituali e alle relazioni disinteressate: questo come condotta personale quanto schema organizzativo della società. Inoltre, sottolinea l'importanza di un'autorità qualificata e riconosciuta che indirizzi il cammino della storia nell'esclusivo interesse dell'umanità intera, pur non limitata ad una concezione esclusivamente antropocentrica. Il testo si mostra scorrevole, delicato, si affaccia sull'ignoto della psiche umana, accompagnando il lettore in un percorso letterario ad ampio spettro: dalla filosofia all'arte e dall'antropologia alla sociologia.
La responsabilità penale e civile del medico. Casistica aggiornata. Approfondimenti giurisprudenziali. Profili deontologici
Mauro Bilancetti, Francesco Bilancetti
Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 1340
La responsabilità dei professionisti tecnici. Ingegnere. Architetto. Geometra
Mauro Bilancetti, Francesco Bilancetti
Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XII-678
Nell'attuale contesto generale della progressiva responsabilizzazione professionale assume ormai un ruolo sempre più accentuato la responsabilità del professionista tecnico (ingegnere, architetto e geometra) non solo a seguito di recenti tragici eventi calamitosi che hanno allarmato l'opinione pubblica, ma anche per il crescente coinvolgimento giudiziario , soprattutto penale, e, di riflesso, mediatico. Muovendo dalle varie tipologie di illecito (penale, civile, disciplinare e amministrativo-contabile) gli autori si sono posti l'obiettivo di fornire tutti gli strumenti necessari per approfondire questa delicata e complessa materia sotto tutti i profili, prendere cognizione delle principali problematiche e dirimere le questioni giuridiche riportando, con dovizia di citazioni, sia le più autorevoli e recenti decisioni giurisprudenziali relative a casi di responsabilità del professionista tecnico sia il testo integrale della normativa di volta in volta richiamata. Le problematiche sulla responsabilità del professionista tecnico, per le gravissime implicazioni che possono comportare, dovrebbero costituire specifica materia di studio fin dalla aule scolastiche.
La responsabilità penale e civile del medico
Mauro Bilancetti, Francesco Bilancetti
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XII-1172
L'opera, giunta alla sua settima edizione, si occupa della responsabilità civile, penale e disciplinare in cui può incorrere il medico nell'esercizio della sua professione. Muovendo dalle varie tipologie di illecito, gli autori forniscono al professionista tutti gli strumenti necessari per approfondire la materia e dirimere le controversie in oggetto. Il volume è altresì arricchito da moltissimi e specifici riferimenti alla casistica concreta, oggetto di decisioni della magistratura di legittimità e di merito. Completa l'opera un'appendice ricca di documentazione e legislazione, nonché un indice analitico completo.

