Libri di Mauro Grimaldi
L'orizzonte degli eventi. Appunti di vita
Nino Benvenuti, Mauro Grimaldi, Ottavia Fusco Squitieri
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo
anno edizione: 2018
pagine: 154
Leggenda del pugilato, ma non solo. Nino Benvenuti è entrato di diritto nella storia dello sport italiano. Il ricordo di tutti è al 17 aprile del 1967 quando, in una calda notte di primavera, diciotto milioni d'italiani, con le orecchie incollate alla radio ad ascoltare la cronaca di Paolo Valenti, hanno sofferto, pianto e gioito assieme a lui per la conquista del titolo mondiale dei pesi medi a New York, contro Griffith. Una grande impresa, che è diventata il simbolo dell'Italia che stava crescendo attorno al boom economico, quella della dolce vita felliniana, quella che ci invidiavano tutti. Ma al Benvenuti campione - oltre 200 incontri tra dilettanti e professionisti, oro e miglior pugile nelle Olimpiadi del i960, cinque titoli italiani e due europei tra i dilettanti, un titolo europeo tra i professionisti, due titoli mondiali in due categorie diverse, super welter e medi - si contrappone il Benvenuti uomo. Un aspetto meno conosciuto che, in occasione dei suoi ottant'anni, Nino ha voluto raccontare in prima persona, senza usare alcun paracadute. Parla della sua famiglia, esule istriana, e del legame con la sua terra mai dimenticata; del matrimonio infelice con Giuliana da cui ha avuto cinque figli; del grande amore per Nadia sposata nel 1998, quasi trent'anni dopo averla conosciuta; del rapporto recuperato con la figlia Nathalie. Un fiume di parole, di sensazioni, di sentimenti. Un viaggio a ritroso nel tempo, la fotografia di un'esistenza vissuta al massimo, dove l'uomo, al di là degli straordinari successi, si scopre fragile, vulnerabile. Dove il confronto con la quotidianità, una volta spente le luci del ring, si dimostra difficile. Dove gli errori, le delusioni lo segnano fino a portarlo a riscoprire l'essenza della vita in un lebbrosario di Madras, in India. Questo, e molto altro, in questa chiacchierata tra amici, fatta di ricordi, di sentimenti, di grande spontaneità.
Nino Benvenuti. Il mio esodo dall'Istria
Nino Benvenuti, Mauro Grimaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrogallico
anno edizione: 2020
pagine: 112
L'autobiografia a fumetti di Nino Benvenuti, uno dei più grandi pugili italiani, è il racconto di un ragazzo e del suo sogno, ma, anche, di un dramma... Il dramma degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia costretti all'esodo, dopo la Seconda guerra mondiale, per sfuggire alle terribili violenze, agli omicidi, agli infoibamenti scatenati dalle truppe comuniste jugoslave di Tito. Nino Benvenuti, istriano, è il simbolo del riscatto: la sua indimenticabile conquista della medaglia d'oro alle Olimpiadi di Roma 1960 rappresenta una vittoria per sé e per la sua gente. "Ci sono storie che non si possono dimenticare. La mia è una di quelle. Di un popolo intero. Cacciato, umiliato, calpestato, strappato dalla propria terra senza che nessuno, dico nessuno, abbia alzato un dito per difenderlo. Di un popolo dimenticato, la cui storia è stata oscurata per anni, cancellata dai libri di storia, negata. A chi per oltre mezzo secolo ha negato le migliaia di morti, le violenze, le foibe. A chi, ancora oggi, nega. Io non ho mai dimenticato. Chi sono, da dove vengo, le mie origini. Mi chiamo Nino, Nino Benvenuti. Questa è la mia storia". Postfazione di Emanuele Merlino.
Storia d'Italia, del calcio e della Nazionale. Uomini, fatti, aneddoti (1850-1949)
Mauro Grimaldi
Libro: Libro in brossura
editore: DFG Lab
anno edizione: 2020
pagine: 336
Il libro racconta con particolari inediti e di archivio la storia della nazionale italiana di calcio attraverso i principali eventi storici che hanno interessato la storia del nostro Paese, dall’Unità d’Italia fino alla prima metà del XX secolo offrendo, contestualmente, una lettura parallela della nascita e dello sviluppo del calcio come fenomeno sociale e sportivo. Il contenuto è la summa di oltre venti anni di ricerche effettuato dall’autore Mauro Grimaldi, che è uno dei massimi dirigenti sportivi del calcio italiano. Prefazione Nicola Binda.
Storia di Leo, il bambino che sconfisse la paura del Covid con la fantasia
Mauro Grimaldi
Libro: Libro rilegato
editore: DFG Lab
anno edizione: 2020
pagine: 36
Il COVID-19 è entrato a gamba tesa nelle nostre vite cambiando il modo di rapportarci con gli altri e, di conseguenza, i nostri comportamenti. Ognuno affronta questa pandemia come può: chi in maniera più razionale come gli adulti, chi cercando di astrarsi dalla realtà creando mondi paralleli, come spesso fanno i bambini nei loro giochi. È un po' la storia di Leo, un ragazzino di 8 anni che si trova coinvolto in qualcosa a cui non riesce a dare un volto. È proprio questa incertezza a stimolare le sue paure, finché non deciderà di affrontare questi esserini fastidiosi, i COVID-19, a modo suo e con la complicità di una grande alleata: la Luna. Età di lettura: da 5 anni.
Monelli d'Italia. Cronaca di un mondiale di tante parole e pochi fatti
Mauro Grimaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2010
pagine: 112
Il mondiale sudafricano nelle dichiarazioni dei protagonisti, italiani e non: calciatori, tecnici, giornalisti, politici. Frasi talvolta profetiche, talvolta banali, spesso baldanzose e roboanti, salvo essere clamorosamente smentite dai fatti, fino a generare un effetto quasi comico. Specie nel caso degli azzurri, le parole della vigilia prefiguravano scenari ben diversi rispetto al clamoroso flop ottenuto sul campo.
La Roma: storia e mito
Mauro Grimaldi
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2010
pagine: 192
La Roma. Storia e mito
Mauro Grimaldi
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2010
pagine: 192
Diari paralleli
Mauro Grimaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2010
pagine: 130
La Roma, storia e mito
Mauro Grimaldi
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2011
pagine: 192
Il decennio tra il 1980 e il 1990 è un periodo straordinario per la storia giallorossa, costellato di successi e di grandi emozioni, nel segno di Dino Viola. Nei suoi undici anni e otto mesi di presidenza la Roma vinse un campionato italiano (con 3 secondi posti) e 5 Coppe Italia, raggiungendo una finale di Coppa dei Campioni e una di Coppa Uefa. Si accentua, in questo periodo, la rivalità con la Juventus, che raggiunge il culmine con il contestatissimo gol annullato a Turone che costò ai giallorossi lo scudetto. Le crociate contro il Palazzo vedono il presidente giallorosso ora vittorioso, ora sconfitto. La sua morte ha un impatto pesantissimo sul popolo giallorosso, che rivede i fantasmi del passato quando arriva Giuseppe Ciarrapico. L'autore alterna la narrazione con le parole dei protagonisti tratte dai giornali del tempo.
La Roma. La storia e il mito
Mauro Grimaldi
Libro
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2012
pagine: 896
La Roma. Storia e mito. Volume Vol. 4
Mauro Grimaldi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2012
pagine: 320
Vent'anni di Roma nel quarto e ultimo volume della serie. Il libro segue tutta l'era di Franco Sensi, con l'appendice della gestione di sua figlia Rosella, fino al passaggio della società nelle mani della diarchia formata dalla cordata americana e Unicredit. Un ventennio segnato dall'ascesa e dalla straordinaria parabola di Francesco Totti, l'uomo di tutti i record giallorossi. L'opera si sviluppa in un'incessante alternanza tra racconto e dichiarazioni prese in gran parte dai quotidiani. Emergono non solo le vicende agonistiche, ma anche il contesto delle strategie societarie, a partire dalla battaglia di Sensi contro il "cartello" Juve-Milan. Lo scudetto di Capello e le coppe di Spalletti rappresentano i due cicli migliori di una lunga gestione che piano piano sprofonda nella precarietà. Il tricolore sfiorato con Ranieri al timone è l'ultimo palpito, prima della cessione del club. In chiusura di volume, il resoconto statistico di tutto il periodo.
L'isola che non c'è. Il mio esodo dall'Istria
Nino Benvenuti, Mauro Grimaldi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2013
pagine: 144
La storia più nascosta di Nino Benvenuti, campione epocale del pugilato e dello sport italiano. I primi anni della sua vita, segnati dal dramma della guerra e dal triste destino della sua cittadina natale, Isola d'Istria, da cui lui e la sua famiglia, incalzati dalle truppe di Tito, dovettero partire. "Molti sapevano - dice oggi Benvenuti - e non hanno fatto nulla. Se non indignarsi quando ormai non serviva più". Il racconto, che parte dall'infanzia, si ferma al giorno della conquista dell'oro olimpico, nel 1960 a Roma.

