Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Martinelli

How IAS and national accounting standards influence ERP integrated administrative systems
8,00

Programmazione e controllo dei flussi finanziari nella sanità

Mauro Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 208

Quest'opera si prefigge di focalizzare le problematiche relative alla programmazione, alle tecniche di contabilizzazione ed ai sistemi di controllo dei flussi finanziari nella sanità, sia delle aziende private, sia soprattutto delle aziende pubbliche e del più elevato livello regionale. Da una parte è rivolta agli studiosi di economia delle aziende pubbliche, dall'altro può rappresentare un punto di riferimento per le aziende sanitarie pubbliche e private e per le Regioni che vogliano realizzare un moderno sistema di programmazione, contabilizzazione e controllo dei flussi finanziari. Infatti, l'avvio, su tutto il territorio nazionale, della contabilità economico-patrimoniale da parte delle aziende sanitarie pubbliche, ha assorbito molte risorse (umane, tecnologiche e finanziarie) ed ha in parte causato la perdita del know how correlato alla programmazione e gestione contabile dei flussi di cassa, nel passato particolarmente forte in quanto base dei sistemi di contabilità finanziaria oggi non più in uso.
24,00 22,80

Programmazione e controllo del costo del personale nelle aziende sanitarie
16,00

Appunti sulle eclissi

Appunti sulle eclissi

Katia Mazzoni, Mauro Martinelli

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 100

Questa ricerca mette a confronto eclissi ed eventi ad esse correlati partendo da alcune indicazioni pervenuteci dai principali astrologi dell'antichità.
15,00

L'impostazione di un sistema integrato di contabilità economico patrimoniale nella gestione sanitaria accentrata regionale

L'impostazione di un sistema integrato di contabilità economico patrimoniale nella gestione sanitaria accentrata regionale

Mauro Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: IX-225

"Le novità introdotte dal d.lgs. n. 118/2011 sia nelle aziende sanitarie pubbliche, sia soprattutto nelle Direzioni generali sanità delle regioni, sono finalmente stabilizzate, sebbene vi siano ancora aree da approfondire, soprattutto circa operazioni di consolidamento. Ogni regione ha così potuto strutturare il lavoro della propria Gestione sanitaria accentrata (GSA) in modo da assicurare il rispetto dei dettami legislativi, pur in presenza di notevoli criticità applicative dovute, in buona parte, alla attività di ricognizione e ricostruzione della situazione contabile di partenza. Inoltre, analizzando le realtà di diverse regioni italiane», si possono trovare ampie aree di criticità dovute alle carenze strutturali di integrazione che i sistemi amministrativi contabili centrali regionali (in contabilità finanziaria) manifestano verso i sottosistemi amministrativi contabili periferici della GSA regionale e delle aziende sanitarie pubbliche di competenza (in contabilità economico-patrimoniale). Questo lavoro vuole analizzare queste criticità e proporre una architettura tecnico-contabile che possa superare le carenze di integrazione oggi esistenti garantendo, comunque, sia l'indipendenza sia la interdipendenza dei due sistemi contabili, anche rispetto alle complesse operazioni di consolidamento multilivello che la GSA deve effettuare per elaborare il bilancio consolidato dell'area sanità della regione." (Dall'Introduzione di Mauro Rizieri e Giuseppe Martinelli)
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.