Libri di Max Pisu
Cento ricette per genitori efficaci. Ingredienti e creatività di due chef educati
Roberto Gilardi, Max Pisu
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2014
pagine: 152
L'educazione non avviene fuori la relazione. Si costruisce al suo interno e in tutto quello che viene messo in comune. L'obiettivo di questo libro è quello di creare un territorio condiviso, un oggetto, nel nostro caso il libro stesso, da mettere "dentro" la relazione, che possa essere letto allo stesso modo da genitori e figli e che tratti un argomento "comune" rispetto al quale sia possibile parlare, discutere, confrontarsi, ma per prima cosa sorridere. Una relazione educativa deve per prima cosa reggersi sull'armonia e sulla gioia per poter funzionare, non può essere basata esclusivamente sullo scontro, su una battaglia di trincea, in cui ognuno rimane rinchiuso nel proprio fossato alla ricerca della strategia migliore per combattere il nemico ed ottenere la vittoria. E questa armonia la si può costruire a partire anche da un sorriso che sciolga la tensione e aiuti a parlare anche d'altro, guardando una semplice vignetta. Questo libro vuole essere un ponte tra le due generazioni, quella dei genitori e quella dei figli, che già per loro natura strutturale sono su due fronti opposti. Un libro che si può leggere insieme o separatamente. Giocando sull'idea della ricetta, con ingredienti da combinare e pietanze da gustare, attraversa la complessità delle relazioni familiari e prova, sdrammatizzando, a dire cose serie e importanti. Poi ognuno, come al solito, saprà trovare l'ingrediente vincente per rendere unico il suo piatto. In copertina illustrazione di Portos.
Max quanto basta. Avventure e ricette per scoprire che il cibo è anche buonumore
Max Pisu, Carlo Casti
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2013
pagine: 215
Mettete insieme due autori intelligenti e sensibili, che non si prendono troppo sul serio, e mescolate con cura le loro esperienze, la loro passione e il loro entusiasmo: avrete la ricetta per un viaggio inedito, autorevole e ironico nell'universo gastronomico, tra i piaceri del mangiarbere. Ingredienti ricette "del cuore" mutuate da chef e amici più o meno noti tante informazioni sulla nostra tradizione culinaria approfondimenti su ingredienti e proprietà dei prodotti consigli per il vino da abbinare a ogni ricetta risate e buonumore a volontà. Procedimento: amalgamate con cura gli ingredienti, regolate di sale e pepe, infornate e gustatevi la lettura. Condite con abbondante buonumore, un pizzico d'ironia, un filo di brio e accompagnate con un bicchiere di bollicine. Per completare: il volume è arricchito dagli interventi di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, e dell'attore e comico Enrico Bertolino, a sottolineare ancora una volta il legame profondo tra cibo e risate: due ingredienti essenziali per il nostro benessere. Le dosi? Max quanto basta! Dai pranzi dell'infanzia a casa di parenti bizzarri fino ai luoghi di ritrovo dei colleghi del dopoteatro: i racconti sono quelli di Max Pisu, ma la storia è quella di ciascuno di noi, perché, quando si parla di cibo, siamo tutti uguali e dovremmo imparare a divertirci mangiando, anche con la testa.
Non è mai troppo tarci! Audiolibro. CD Audio
Max Pisu
Audio
etichetta: Kowalski
anno edizione: 2006
pagine: 24
Il dolce Tarcisio ha lasciato per qualche ora la sua mamma e l'allegra brigata della parrocchia di don Dante per salire sul palco del teatro Zelig e dire "Ciaoooooooo!" ai suoi fan, a cui ha dedicato uno spettacolo speciale. Tutte le avventure più esilaranti del nostro parrocchiano preferito sono pronte per accompagnarti in auto (è lunga la strada fino a Mediugorie!), in palestra (mens sana in corpore sano...), in cuffia (puoi sempre far credere al tuo don che stai ascoltando canti gregoriani, se riesci a non sghignazzare...).
Certe cose ti segnano!
Max Pisu
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 135
"Non penso - scrive Max Pisu a proposito di questo libro - di essere stato originale, anzi. Spero di aver appuntato, forse un po' alla rinfusa, circostanze e riflessioni comuni a tutti quelli che le leggeranno. Perché se le cose che mi hanno segnato sono positive, mi fa piacere che le abbiano provate anche altri. E se sono negative... pure: cavolo, perché solo a me?" Max Pisu, 37 anni, è nato a Legnano. Il grande pubblico ha imparato ad amarlo nelle varie edizioni di Zelig.
Minchia che ridere! Il diario di Tarcisio
Max Pisu, Sergio Cosentino
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 140
Tarcisio ha scritto un diario. "Bravo Tarcisio!" ha detto don Dante, "Tutti dovrebbero scrivere un diario." "Sì, ma io l'ho anche pubblicato..." gli ha risposto Tarci e ha visto il don sbiancarsi. Perché? E perché Jannuzzo Concetta si rifiuta di uscire di casa? Perché Calderini Felicetta, 76 anni, ragazza immaginetta della parrocchia, si è barricata in sacrestia? Cosa ci sarà di tanto compromettente in questo diario da spingere la signora Colombo, quasi suocera di Tarcisio, a partire per Lourdes trascinandosi dietro la figlia Grazia?