Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Melania Scali

Le vittime nel processo penale. Dall’ascolto alla valutazione psicologico-giuridica: aspetti descrittivi, strumenti operativi e buone prassi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

pagine: 140

L’Ordine degli Psicologi del Lazio da anni contribuisce al dibattito tecnico-scientifico sulle buone prassi in sede processuale, in particolare penale, anche in considerazione del contributo specialistico fornito nel corso delle indagini sia nella raccolta della prova testimoniale che valutativa delle proprie figure esperte al fianco dell’Autorità Giudiziaria e dell’Avvocatura. Questo volume vuole quindi essere un’occasione per fotografare lo stato dell’arte nella gestione delle vittime in condizioni di vulnerabilità nelle varie fasi dell’iter giudiziario e riflettere criticamente sulle “buone prassi” da adottare a tutela delle vittime e di tutti gli altri attori processuali coinvolti. Ciò alla luce delle diverse innovazioni della ricerca scientifica sul campo, delle disposizioni europee e dei diversi cambiamenti normativi e procedurali introdotti negli ultimi anni nel nostro Paese.
19,00 18,05

La testimonianza. Problemi, metodi e strumenti nella valutazione dei testimoni

La testimonianza. Problemi, metodi e strumenti nella valutazione dei testimoni

Gaetano De Leo, Melania Scali, Letizia Caso

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 221

Questo volume affronta il tema della testimonianza dalle diverse angolazioni e descrive sia gli aspetti psicologici (la memoria, il ricordo, la suggestione, la falsa testimonianza), sia le tecniche investigative legate al colloquio, all'intervista e all'interrogatorio, sia, infine, gli strumenti per valutare scientificamente le affermazioni di bambini e adulti chiamati a testimoniare. Il volume è inoltre corredato di utili esempi di analisi dei resoconti. Un testo rivolto non solo agli psicologi forensi, ma a tutti coloro che a diverso titolo - investigatori, periti, avvocati, giudici - sono coinvolti nella relazione con testimoni all'interno del processo penale.
18,00

La tutela del minore: le tecniche di ascolto

La tutela del minore: le tecniche di ascolto

Melania Scali, Carmelina Calabrese, Maria Claudia Biscione

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 112

Quando un bambino o un adolescente è coinvolto in procedimenti giudiziari, in particolare riferiti a situazioni di abuso sessuale, quali interventi bisogna mettere in atto per tutelarlo? Quali modalità di ascolto devono essere adottate? Il testo, che illustra protocolli di intervista, di valutazione e schemi di osservazione del minore, vuole essere uno strumento agile e aggiornato sulle più moderne e accreditate metodologie di lavoro in questo campo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.