Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Micaela Colella

Architettura 4.0. Fondamenti ed esperienze di ricerca progettuale

Architettura 4.0. Fondamenti ed esperienze di ricerca progettuale

Maurizio Barberio, Micaela Colella

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 220

Il mondo della progettazione architettonica nel corso degli ultimi decenni è stato oggetto di un radicale seppure lento cambiamento, determinato in gran parte dall'introduzione pervasiva degli strumenti digitali e della crescente necessità di progettare e costruire in modo sostenibile. Questi due temi hanno influenzato profondamente il modo in cui i progettisti si approcciano al progetto. L'introduzione della digitalizzazione nel mondo della progettazione ha posto le basi per il passaggio dalla progettazione computerizzata alla progettazione computazionale. Dal punto di vista produttivo, la diffusione capillare delle macchine a controllo numerico, prima, e della fabbricazione digitale e robotica, dopo, ha permesso il superamento del concetto di standardizzazione e produzione di massa, verso una produzione sempre più personalizzata e aderente alle esigenze del committente e alla natura del luogo di progetto. Queste possibilità, che non hanno al momento ancora rivelato appieno il proprio potenziale, sono rese finalmente possibili dai principi produttivi insiti nella quarta Rivoluzione Industriale, denominata "Industria 4.0". Questo libro intende raccontare questo mutamento, analizzandone compiutamente i presupposti storici e prefigurandone gli scenari futuri. La prima parte del libro ripercorre i passaggi nevralgici che hanno portato alla definizione di nuovi strumenti progettuali e nuove tecnologie abilitanti che stanno cambiando negli ultimi anni i processi di ricerca, progettazione, fabbricazione e costruzione dell'architettura. La seconda parte presenta in modo sistematico l'attività di ricerca progettuale e prototipale degli autori, collocandola all'interno dei macrotemi affrontati nella prima parte del libro, con una puntuale analisi dei processi progettuali e costruttivi adoperati.
22,00

Con_corso di progettazione. Learning by designing. Ediz. italiana e inglese

Con_corso di progettazione. Learning by designing. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 180

Il fine più alto dell'architettura non è tanto quello di interpretare la società in cui viviamo, quanto di ispirarla al fine di migliorarla. E questo comporta sfida, non accettazione. La sfida che le università di oggi devono porsi quindi, è quella di promuovere un'architettura fatta sì di innovazione e di idee, ma soprattutto di valori; valori che vanno recuperati, custoditi con cura e tramandati alle prossime generazioni.
37,00

Mater[i]a: conoscenza e progetto. Nuovo polo museale multifunzionale per Matera 2019

Mater[i]a: conoscenza e progetto. Nuovo polo museale multifunzionale per Matera 2019

Giuseppe Fallacara, Maurizio Barberio, Micaela Colella

Libro: Copertina morbida

editore: La Stamperia Liantonio

anno edizione: 2016

pagine: 220

Mater[i]a inaugura la stagione dei New Fundamentals Research Books, la collana editoriale del gruppo di ricerca omonimo, che raccoglierà la propria produzione scientifica elaborata sia all'interno del dipartimento Dicar del Politecnico di Bari, sia in altre sedi universitarie. Le attività del gruppo di ricerca intendono strutturarsi su tre assi portanti: ricerca, didattica e progetto, contribuendo allo sviluppo delle odierne tematiche sulla progettazione architettonica contemporanea, in continuità evolutiva con il sapere storico, studiando, analizzando e promuovendo il dibattito odierno sull'argomento. In particolare, il presente libro è un contributo libero all'attuale dibattito sulla città di Matera, designata Capitale Europea della Cultura per l'anno 2019, di cui si tracciano alcune strade progettuali potenzialmente percorribili nell'ottica del potenziamento museale e culturale della città, sviluppate dopo un'analisi del contesto urbano e paesaggistico della città e del panorama museale e culturale della Regione.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.