Libri di Michaela Döll
I buoni geni non sono un caso. Riprogramma il tuo destino biologico
Michaela Döll
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 175
I nostri geni non sono scolpiti nella pietra e i nostri fattori ereditari non sono un'"impronta digitale" fissa e immodificabile. Un essere umano infatti è molto più della somma dei suoi geni. Tutto quello che mangiamo, facciamo e sentiamo, tutto ciò che ci accade può influire sull'attività del DNA, a prescindere dalla configurazione genetica con la quale nasciamo. L'epigenetica, cioè la branca della genetica che si occupa di indagare le variazioni dell'espressione del nostro DNA, ci porta infatti una buona notizia: tali variazioni sono reversibili. Se per esempio abbiamo modificato l'attivazione dei nostri geni con un'alimentazione sbagliata, fumando o con un eccesso di stress negativo, possiamo riconvertire in senso positivo il nostro materiale genetico migliorando la dieta quotidiana, privilegiando alimenti di alto valore nutritivo, rinunciando alla nicotina, rilassandoci e rallentando i nostri ritmi. Con il codice epigenetico la natura ci offre opportunità eccezionali, e questo libro ci spiega come trarne il meglio.
Infiammazioni. Come riconoscere e tenere a bada gli elementi che provocano i processi infiammatori spesso nascosti
Michaela Döll
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2023
pagine: 160
Capiamo da dove può nascere uno stress infiammatorio, anche se latente: potremo così proteggerci dal rischio di molte patologie Oggi infiammazioni articolari, domani malattia di Alzheimer o cancro: le infiammazioni sono un'importante interfaccia comune per l'insorgenza di numerose patologie. Chi avrebbe mai pensato, per esempio, che l'aterosclerosi e l'infarto cardiaco o l'ictus, che spesso ne derivano, potessero avere un collegamento con le infiammazioni, o che anche le malattie neurologiche rientrano tra le patologie correlate alle infiammazioni? Mentre un'infiammazione acuta è riconoscibile grazie ai tipici eventi concomitanti, i processi infiammatori minori sono problematici soprattutto perché possono rimanere silenti per anni senza essere riconosciuti. La Dott.ssa Michaela Döll illustra da dove derivano tali infiammazioni nascoste e che cosa accade esattamente nell'organismo quando i processi infiammatori si sviluppano indisturbati. Descrive come si possono rilevare e misurare questo tipo di infiammazioni e offre numerosi consigli per prevenirle e per ridurre il rischio individuale.
La papaia e gli altri antinfiammatori naturali. Una dieta antinfiammatoria, preventiva e curativa
Michaela Döll
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2014
pagine: 144
È risaputo che dieta e stile di vita hanno un impatto determinante sulla salute dell'individuo a rischio di infiammazioni, così come che gli zuccheri sono un accelerante dei processi infiammatori. Diventa quindi determinante seguire una dieta antinfiammatoria che limiti questi pericoli. L'autrice sostiene la necessità di un regime alimentare basato sull'assunzione di molta frutta, verdura e di erbe aromatiche con il contemporaneo abbandono di zuccheri, farine bianche e, in minor quantità, di latticini. Viene invece riconosciuto un posto di rilievo a frutti di bosco, verdure, zenzero e aglio che hanno dimostrato le loro proprietà antinfiammatorie. Ma anche alle spezie, alle verdure a foglia verde e ai grassi Omega-3 come quelli presenti in oli vegetali e pesci; per non parlare poi di veri toccasana come la papaia e l'ananas. Vale la pena, quindi, di cambiare le consuetudini alimentari per ridurre il rischio di cancro, arresto cardiaco, diabete mellito, affezioni delle articolazioni, malattie autoimmuni e del sistema nervoso. In tal modo, potrete "giocare un tiro" alle tipiche "malattie del benessere" oppure, qualora foste già affetti da una patologia connessa a processi infiammatori, potrete contribuire in maniera sostanziale alla vostra guarigione.
Infiammazioni. I killer nascosti
Michaela Döll
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2014
pagine: 176
Molti disturbi e patologie anche gravi sono accomunati dal fatto di avere all'origine un'infiammazione. Gli stati infiammatori trascurati e trascinati nel tempo sono molto nocivi per l'organismo perché provocano una degenerazione cellulare. Tra l'altro lo stile di vita odierno - alimentazione errata o carente, mancanza di esercizio fisico, stress psicofisico e assunzione di sostanze tossiche e inquinanti (radicali liberi) - favorisce lo sviluppo di queste patologie. Ma curare le infiammazioni oggi è possibile grazie a numerosi rimedi naturali di comprovata efficacia. Sostanze e alimenti d'uso comune e facili da procurarsi, come il resveratrolo, la vitamina E, le alghe, la rosa canina, gli oligoelementi, gli omega-3, gli enzimi e alcune piante medicinali contribuiscono in maniera determinante sia a mantenere la salute che, se necessario, a riconquistarla. In quest'opera l'autrice presenta soluzioni per curare e prevenire in modo naturale un ampio spettro di patologie come malattie cardiovascolari, ictus, cancro, diabete, artrosi, disturbi allo stomaco, reflusso gastroesofageo, obesità, ipercolesterolemia e gengiviti.
Infiammazioni. I killer nascosti
Michaela Döll
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2014
pagine: 170
Molti disturbi e patologie anche gravi sono accomunati dal fatto di avere all'origine un'infiammazione. Gli stati infiammatori trascurati e trascinati nel tempo sono molto nocivi per l'organismo perché provocano una degenerazione cellulare. Tra l'altro lo stile di vita odierno - alimentazione errata o carente, mancanza di esercizio fisico, stress psicofisico e assunzione di sostanze tossiche e inquinanti (radicali liberi) - favorisce lo sviluppo di queste patologie. Ma curare le infiammazioni oggi è possibile grazie a numerosi rimedi naturali di comprovata efficacia. Sostanze e alimenti d'uso comune e facili da procurarsi, come il resveratrolo, la vitamina E, le alghe, la rosa canina, gli oligoelementi, gli omega-3, gli enzimi e alcune piante medicinali contribuiscono in maniera determinante sia a mantenere la salute che, se necessario, a riconquistarla. In quest'opera unica l'autrice presenta soluzioni per curare e prevenire in modo naturale un ampio spettro di patologie come malattie cardiovascolari, ictus, cancro, diabete, artrosi, disturbi allo stomaco, reflusso gastroesofageo, obesità, ipercolesterolemia e gengiviti.
Più giovani e più sani con gli antiossidanti
Michaela Döll
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2007
pagine: 280
Un volume completo che spiega tutti i segreti per vivere in modo sano e in forma con il passare degli anni. I processi di invecchiamento, infatti, si possono contrastare grazie ad "alimenti anti-ruggine" in grado di neutralizzare l'azione dei radicali liberi. Salute, benessere, vitalità, bellezza e robustezza si possono conquistare, o mantenere, con l'aiuto di vitamine e di sali minerali. Le teorie più innovative della medicina ortomolecolare sono spiegate in modo chiaro e comprensibile dall'autrice. Sono indicate dettagliatamente le sostanze vitali in grado di aiutare le persone a mantenere il benessere fisico e mentale, ad avere un cuore in forma e a salvaguardare il funzionamento corretto del sistema immunitario.

