Libri di Michel Montignac
Snelli con gli spaghetti. Ricette italiane per dimagrire secondo il Metodo Montignac
Michel Montignac, Suzy Montignac
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2017
pagine: 196
Michel Montignac, l'ideatore del metodo, è stato il primo al mondo a introdurre, circa trent'anni fa, il concetto di indice glicemico nella perdita del peso. Ha cancellato il concetto generico di caloria quale unico fattore scatenante dell'obesità, incoraggiando la gente ad apprezzare i piaceri del cibo e sdoganando alimenti come il formaggio, il cioccolato o il vino. Il Metodo Montignac è principalmente un cambiamento nel proprio stile di vita e un ritorno a una dieta equilibrata che incoraggia a prendersi qualche soddisfazione a tavola, e cosa c'è di meglio dei sapori della cucina italiana? Nota per il suo effetto benefico sulla salute, la cucina italiana è fortemente ricca di ingredienti sani e naturali come pomodori, aglio, olio d'oliva, verdure o cereali. In risposta alla crescente domanda di ricette italiane, Suzy Montignac ha adattato 56 ricette tipiche della penisola per aiutare a perdere peso senza rinunciare al piacere del mangiar bene.
La dieta Montignac
Michel Montignac
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2005
pagine: 199
In questo suo libro Michel Montignac spiega come sia facile raggiungere il proprio peso ideale, conservarlo nel tempo e vivere sempre in buona salute, il tutto semplicemente assumendo alcune elementari precauzioni senza rinunciare al piacere di un'alimentazione sana, gratificante, generosa e varia. Le persone ingrassano non tanto per le calorie che assumono quanto per l'elevato indice glicemico di alcuni cibi che assumono. Per dimagrire e conservare sempre il proprio peso è perciò necessario eliminare o ridurre al minimo alcuni alimenti, come ad esempio patate, formaggi grassi, latte intero, burro, glucosio, carni e salumi con grassi saturi, premiando invece il consumo di molti altri alimenti come pesce, carni bianche, carni rosse magre, cereali, frutta, verdura, formaggi freschi, cibi integrali.
Ricette e menù del metodo Montignac per dimagrire per sempre mangiando normalmente
Michel Montignac
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2007
pagine: 255
Gli studi più recenti condotti nell'ambito delle scienze dell'alimentazione lo dimostrano: gli alimenti contenenti carboidrati a basso indice glicemico (IG) portano a una normalizzazione del peso e della colesterolemia prevenendo il diabete e le malattie cardiovascolari. Questo volume raccoglie più di 100 ricette economiche e veloci, tutte inedite e illustrate, basate sul Metodo alimentare ideato dall'autore. Il Metodo Montignac non è una dieta dimagrante, ma un sistema alimentare completo, grazie al quale si può mangiare in modo gustoso, senza affaticare l'organismo. La perdita di peso avviene così in maniera sicura e naturale con risultati duraturi, riducendo i fattori di rischio cardio-vascolare e di comparsa del diabete. Millefoglie di zucchine, salmone marinato all'aneto, filetto di pollo al curry, dolce di albicocche: sono solo alcuni dei piatti presentati nel volume. Ricette semplici e pratiche da cucinare facilmente e velocemente, adatte anche a chi non è uno chef provetto. Gli ingredienti per prepararle sono infatti facili da reperire senza nulla togliere al piacere del palato.
Gli indici glicemici. Come dimagrire e restare in salute con gli alimenti a basso indice glicemico
Michel Montignac
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2016
pagine: 116
Per dimagrire la qualità degli alimenti conta quanto se non più della loro quantità. Per impedire la trasformazione in adipe dei nutrienti assunti con l'alimentazione e per favorire la mobilizzazione dei grassi accumulati, la scelta dei cibi giusti è fondamentale. È il fulcro del Metodo Montignac, dal nome del medico francese che per primo quasi venti anni fa ha introdotto l'Indice Glicemico nei programmi dimagranti, rivoluzionando l'approccio alla perdita di peso e, soprattutto, di massa grassa. Oltre a spiegare il concetto di Indice Glicemico e come l'impatto glicemico di ogni cibo influisca sul metabolismo, in questa terza edizione del libro sono presenti numerose ricette ed esempi di menu giornalieri articolati su quattro settimane, per imparare a dimagrire in modo intelligente e duraturo. Come sempre in fondo al volume la tabella con gli Indici glicemici degli alimenti.
Restate giovani mangiando meglio
Michel Montignac
Libro
editore: Le Lettere
anno edizione: 1999
pagine: 224
La dieta Montignac
Michel Montignac
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2006
pagine: 255
Il libro presenta 50 ricette appetitose ispirate alla cucina francese e mediterranea, per dimagrire senza rinunciare ai cibi che più amiamo. Propone menu a base di alimenti a basso indice glicemico per garantire effetti duraturi sulla linea. Spiega come valutare l'indice glicemico di ogni piatto.
Dolci. Cinquanta ricette per dimagrire
Michel Montignac
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2009
pagine: 125
Da vent'anni Michel Montignac sostiene che la scelta degli alimenti è determinante per la nostra salute, proponendo una dieta che non solo consente di perdere peso, ma previene le malattie del metabolismo. I suoi libri sono destinati a tutti coloro che si preoccupano della propria salute e del proprio peso forma, che è possibile conquistare e mantenere grazie a ricette squisite ma bilanciate. I piatti proposti da questo volume, di rapida preparazione e alla portata di tutti, si ispirano alla cucina mediterranea, ufficialmente riconosciuta come la più sana del mondo. I dolci preparati con il Metodo Montignac si differenziano da quelli della cucina tradizionale per l'esclusione di burro, farina e zucchero, sostituiti da ingredienti a basso indice glicemico, quali l'olio d'oliva, la farina di mandorle e il fruttosio. Dalla bavarese ai lamponi alla crema d'arancia, dal flan al coccoalla mousse al cioccolato: tante fantastiche ricette per dimagrire mangiando normalmente!
Dimagrire per sempre mangiando normalmente. Con manuale. DVD
Michel Montignac
Libro
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2004
L'opera presenta e spiega il metodo dimagrante di Michel Montignac, un metodo che consente di dimagrire senza particolari rinunce alimentari o pesanti sacrifici fisici. Oltre al videocorso in DVD, il cofanetto contiene un CD Audio e una guida pratica con esempi di menù settimanale, ricette e consigli.
Magre e sane per sempre mangiando normalmente. Speciale donne
Michel Montignac
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2004
pagine: 280
Alla luce dell'esperienza accumulata, grazie ai contributi di medici che hanno valutato gli effetti del Metodo sui loro pazienti e alle numerosissime testimonianze delle persone che lo hanno sperimentato direttamente, Michel Montignac propone, in questa nuova edizione, dedicata alle donne, una strategia di perdita di peso e di mantenimento dell'equilibrio ponderale raggiunto ancora più efficace. Egli mette l'accento, in particolare, su come effettuare una corretta scelta degli alimenti in funzione del loro specifico indice glicemico. Questo libro, dedicato all'alimentazione delle donne, pone inoltre l'attenzione sulle differenti "stagioni" dell'universo femminile.
Ricette nel metodo Montignac
Michel Montignac
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2005
pagine: 221
Le raccomandazioni del Metodo Montignac, da tempo avvalorate anche da molti professionisti della nutrizione, sono oggi confermate anche da inconfutabili studi scientifici europei e americani. Ora, finalmente, molti sanno che per dimagrire, non è necessario mangiare meno, ma semplicemente mangiare meglio, ritoccando le proprie abitudini alimentari e abbandonando falsi miti come, ad esempio, quello delle diete ipocaloriche. Alla luce dell'esperienza accumulata, grazie ai contributi di medici che hanno valutato gli effetti del Metodo sui loro pazienti e alle numerosissime testimonianze delle persone che lo hanno sperimentato direttamente, Michel Montignac propone, in questa nuova edizione, 200 ricette, dagli antipasti ai dolci, adatte per la Fase I del Metodo, della perdita di peso e, per la Fase II, quella di mantenimento dell'equilibrio ponderale raggiunto. Una corretta scelta degli alimenti, in funzione del loro specifico indice glicemico, costituisce la base principale del Metodo Montignac. La scelta delle ricette presentate in questo libro riflette, infatti, i semplici principi che sottendono il rivoluzionario Metodo Montignac: scelta dei glucidi ad indice glicemico basso o molto basso, preferenza per le ricette a base di grassi monoinsaturi o che presentano un equilibrio di grassi "buoni" e "cattivi", esclusione degli alimenti raffinati come la farina bianca, gli zuccheri, le patate, il mais ecc. che sono caratterizzati da un indice glicemico molto elevato.
Menù per dimagrire
Michel Montignac
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2005
pagine: 344
Il metodo Montignac si basa sull'indice glicemico, ossia sulla scelta di cibi che lo mantengono basso. I divieti? Niente zuccheri, niente burro, patate, maltosio e amido modificato. Questo volume è dedicato ai menù, ossia a come organizzare i pranzi di tutti i giorni. Il libro è diviso in tre sezioni: la prima è dedicata ai menù che fanno dimagrire; la seconda ai menù per mantenere il proprio peso; la terza ai menù in cui c'è un piatto con un alto indice glicemico, per cui può far ingrassare, accompagnato con piatti a basso indice, così da riequilibrarlo. Questa dieta soddisfa più di altre, perché permette di spaziare e di proporre piatti senza bilance e senza limiti. Per cui è molto più facile escludere alcuni ingredienti, che magari ammetterli, ma in quantità così limitate da rendere poco soddisfacente una portata. Permette di riscoprire il piacere di un abbondante piatto di vermicelli all'amatriciana che permette persino di dimagrire. Piatto non citato a caso perché presente in quest'opera. Il volume è dedicato ai menu, ossia a come organizzare i pasti di tutti i giorni, quelli festivi e ancor proposte di menù stagionali. Il volume è diviso in tre sezioni; la prima dedicata ai menù che fanno dimagrire; la seconda ai menù per mantenere il proprio peso; terzo ai menù in cui c'è un piatto con un alto indice glicemico, per cui può fare ingrassare, accompagnato con piatti a basso indice glicemico, così da riequilibrarlo.
Magre e sane per sempre mangiando normalmente
Michel Montignac
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2008
pagine: 293
Dopo il primo volume introduttivo della collana,"A Dieta con Montignac", ecco il secondo manuale del Metodo. Stavolta i principi-guida di Montignac vengono applicati alle problematiche specifiche del gentil sesso, con un'attenta ripartizione di problemi, analisi e rimedi in rapporto alle fasce d'età delle consumatrici (adolescenza, maternità, menopausa, terza età).