Libri di Michela Molinari
La pazienza dei sassi
Ierma Sega, Michela Molinari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Prato
anno edizione: 2018
pagine: 48
A volte quando devi parlare con i tuoi figli di temi difficili, vorresti accanto un libro che ti aiutasse ad affrontare l’argomento. Ecco, questo è “La pazienza dei sassi”: un albo illustrato colorato, a misura di bambino, che racconta con un linguaggio adatto all’infanzia cosa sia la malattia di un genitore. Perché nessuna mamma e nessun papà debbano più trovarsi senza parole se costretti dalla vita a spiegare cosa significhi essere malati di tumore. Perché nessun bambino debba più affrontare solo e spaurito il mistero di un male che non si vede e che è difficile da capire. Protagonista del libro illustrato è Luca, un bambino di 9 anni che, come un amico, racconta ai piccoli lettori e ai loro genitori i cambiamenti che avvengono nella vita della sua famiglia a causa della malattia. È un libro ottimista, che dà gioia e speranza senza nascondere la realtà. Le illustrazioni, molto colorate, allegre e vitali, ci conducono per mano verso una lettura serena da cui possono nascere molti spunti per un dialogo con i bambini. Età di lettura: da 6 anni.
Gli alberi delle streghe nelle Dolomiti
Erika Di Marino
Libro: Libro rilegato
editore: Valentina Trentini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 48
Questa è la storia di una fanciulla di città che si perde nel bosco, durante una breve escursione in una foresta tra le montagne. Qui riscopre un mondo magico, popolato da strane figure senza corpo, fatte di spirito. Sembrano donne e l'aiutano a ritrovare la strada per tornare a casa, attraverso un lungo percorso pieno di ostacoli. Gli alberi saranno i suoi più fidati compagni perché imparerà a parlare con loro e questi le indicheranno la via. Tali creature del bosco avranno dei timidi alleati: le erbe curative, simboli per aiutare la protagonista a superare le diverse prove. La favola è arricchita da una serie di schede storiche che sottolineano e spiegano in dettaglio gli aspetti divulgativi dei processi alla streghe nelle Dolomiti e il profondo legame con il mondo naturale. Età di lettura: da 8 anni.
Gli alberi delle streghe
Erika Di Marino
Libro: Libro rilegato
editore: Valentina Trentini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 48
Questa è la storia di una fanciulla di città che si perde nel bosco, durante una breve escursione in una foresta tra le montagne. Qui riscopre un mondo magico, popolato da strane figure senza corpo, fatte di spirito. Sembrano donne e l'aiutano a ritrovare la strada per tornare a casa, attraverso un lungo percorso pieno di ostacoli. Gli alberi saranno i suoi più fidati compagni perché imparerà a parlare con loro e questi le indicheranno la via. Tali creature del bosco avranno dei timidi alleati: le erbe curative, simboli per aiutare la protagonista a superare le diverse prove. La favola è arricchita da una serie di schede storiche che sottolineano e spiegano in dettaglio gli aspetti divulgativi dei processi alla streghe e il profondo legame con il mondo naturale. Età di lettura: da 8 anni.