Libri di Michele Calandri
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2016
pagine: 642
Questa silloge di studi corona nel modo migliore le iniziative per il 70° anniversario della liberazione da parte dell'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo. Venti mesi di vita militare, economica e sociale in un'area che pur circoscritta è attraversata da una molteplicità di tensioni, dinamiche.
Le due guerre. Guerra fascista e guerra partigiana
Nuto Revelli
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2025
pagine: XIV-202
«Sono un testimone del secondo conflitto mondiale. O meglio, sono un testimone delle “due guerre” del secondo conflitto mondiale: della guerra fascista e della guerra partigiana». Cosí, nell’Introduzione, Nuto Revelli anticipa il contenuto del suo libro. Due guerre: quella in cui il popolo italiano è stato trascinato dalla follia nazifascista sul Fronte occidentale, su quello greco-albanese e infine sul Fronte russo; e quella guerra partigiana, che ha significato il riscatto di un’intera nazione dopo due decenni di dittatura. Un libro tra storia e memoria: storia ricostruita «dal basso», dalla parte degli umili, come ci ha abituato l’autore della Guerra dei poveri e del Mondo dei vinti; e memoria personale, tanto piú coinvolgente in quanto vita vissuta, e sofferta, dal suo narratore. «Perché ho voluto rivivere il mio fascismo, la mia guerra fascista, la mia guerra partigiana? Perché credo nei giovani. Perché voglio che i giovani sappiano».
Una guerra spietata. L'intervento italiano in unione sovietica
Michele Calandri
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2011
pagine: 56
L'edera e l'olmo. Storia di Livio, Pinella, Alda e Alberto Bianco
Michele Calandri, Alessandra Demichelis
Libro: Libro in brossura
editore: Più Eventi
anno edizione: 2007
pagine: 164
Le due guerre. Guerra fascista e guerra partigiana
Nuto Revelli
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: XV-191
Nuto Revelli offre qui un libro tra storia e memoria, una storia ricostruita "dal basso", dalla parte degli umili, dalle loro testimonianze. Memoria personale e quindi tanto più coinvolgente in quanto vita vissuta - e sofferta - dal suo narratore. L'autore di "Guerra dei poveri" e del "Mondo dei vinti" racconta due guerre: quella in cui il popolo italiano è stato trascinato dalla follia nazifascista sul Fronte occidentale, su quello greco-albanese e infine, più tragicamente, sul fronte russo; e quella partigiana, che ha significato il riscatto di un'intera generazione.
Le due guerre. Guerra fascista e guerra partigiana
Nuto Revelli
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: XV-191
Nuto Revelli offre qui un libro tra storia e memoria, una storia ricostruita "dal basso", dalla parte degli umili, dalle loro testimonianze. Memoria personale e quindi tanto più coinvolgente in quanto vita vissuta - e sofferta - dal suo narratore. L'autore di "Guerra dei poveri" e del "Mondo dei vinti" racconta due guerre: quella in cui il popolo italiano è stato trascinato dalla follia nazifascista sul Fronte occidentale, su quello greco-albanese e infine, più tragicamente, sul fronte russo; e quella partigiana, che ha significato il riscatto di un'intera generazione.