Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ass. Primalpe Costanzo Martini

Lockdown in cucina 75 ricette. E il dopo di «ho farcito la pastiera con al bagna caoda»

Lockdown in cucina 75 ricette. E il dopo di «ho farcito la pastiera con al bagna caoda»

Concetta Rubinacci

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2020

pagine: 108

ricette semplici basate sul termine riduzione, dettato dal limitare gli sprechi in cucina
13,00

Primalpe duemilaventi. Cultura e tradizioni

Primalpe duemilaventi. Cultura e tradizioni

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2020

pagine: 304

12,00

Tancredi mio... Le lettere di fidanzamento a Tancredi Galimberti

Tancredi mio... Le lettere di fidanzamento a Tancredi Galimberti

Alice Schanzer

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2019

pagine: 86

Lettere di fidanzamento a Tancredi Galimberti.
10,00

La vera storia della fatina dei denti

Maria Giroldo, Michela Sabbatini

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2018

pagine: 42

Fiaba per bambini. Età di lettura: da 0 a 3 anni.
13,00 12,35

Alice Schanzer. L'alambicco dei ricordi

Alice Schanzer. L'alambicco dei ricordi

Valentina Mattia

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2018

pagine: 208

Romanzo ispirato alla vita di Alice Schanzer, madre di Duccio Galimberti. Un intreccio tra vita passata e una presenza costante nella vita della storia di Cuneo.
15,00

Non c'è ritorno a casa... Shoah, Resistenza, dopoguerra

Non c'è ritorno a casa... Shoah, Resistenza, dopoguerra

Davide Schiffer

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2018

pagine: 296

Storia di una famiglia con origine a Procida; fatalità, vicende trascorsi durante la guerra.
16,00

Lupi cani e pastori. Conoscere meglio il cane da guardiania

Ezio Maria Romano

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2017

pagine: 238

Sistema antico ed efficace per ridurre i danni che il predatore selvatico arreca a chi conduce il bestiame nei pascoli, sa prendersi cura delle greggi o delle mandrie ed ha il coraggio di difenderle fino alla morte.
18,00 17,10

Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945

Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945

Michele Calandri, Marco Ruzzi

Libro: Copertina rigida

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2016

pagine: 642

Questa silloge di studi corona nel modo migliore le iniziative per il 70° anniversario della liberazione da parte dell'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo. Venti mesi di vita militare, economica e sociale in un'area che pur circoscritta è attraversata da una molteplicità di tensioni, dinamiche.
25,00

Stradario boves. Percorsi storici, artistici culturali a piedi e in bicicletta nel territorio. Con cartina geografica

Stradario boves. Percorsi storici, artistici culturali a piedi e in bicicletta nel territorio. Con cartina geografica

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2012

pagine: 95

Una vera e propria guida alla scoperta degli aspetti storici, artistici, culturali più significativi e interessanti del territorio bovesano.
11,00

Dal piccolo stato alle cento città. L'avventura di Cuneo nel Risorgimento

Dal piccolo stato alle cento città. L'avventura di Cuneo nel Risorgimento

Daniela Bernagozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2011

pagine: 186

Racconta il Risorgimento a Cuneo, iniziando dagli anni napoleonici in cui si gettarono le basi della modernizzazione nei sistemi di governo fino al biennio di realizzazione dell'unità del 1859-60.
16,00

Duilio Del Prete, il cavaliere ardente

Roberto Baravalle

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2025

pagine: 124

Il cinquantesimo anniversario dell'uscita nella sale di Amici miei ha portato una qualche attenzione alla figura di Duilio Del Prete che, com'è noto, vi interpretò il personaggio del barista Necchi. Sarebbe però riduttivo delimitare l'attività di Duilio nel recinto di una cinematografia certamente vasta, ancorché discontinua nei suoi esiti artistici, comunque condotta sovente sotto la direzione di registi illustri, italiani e stranieri: due fi lm con Bogdanovich non sono di certo un'avventura alla portata di tutti. Duilio fu un ottimo attore di teatro, che visse di teatro, arrivando anche ad essere capocomico, con compagnia sua. In teatro interpretò ruoli importanti, con grandi registi come Ronconi, calcando le tavole dei palcoscenici più importanti d'Italia: dal Piccolo di Milano a quei teatri di provincia che formavano un tempo l'ossatura della cultura teatrale nel nostro paese. Duilio aveva una grande passione per la canzone d'autore, in specie francese. A lui si deve la traduzione delle opere complete di Jacques Brel. Fu egli stesso autore prolifi co di canzoni, sempre in contesti cruciali: dall'esperienza di Cantacronache, all'esperienza della canzone d'autore, a quella politica, al musical. Padroneggiava il francese e l'inglese. Era in grado di recitare nelle due lingue. Ballava come un professionista, era brillante, simpatico, bello. Ardeva per le sue passioni, incluso un impegno sociale e politico mai sottaciuto, anzi sottolineato ad ogni occasione. . Uno di quegli attori, di una scuola forse riconducibile a un De Sica - è stato detto -, che formarono a lungo l'ossatura del cinema italiano. Questo libro tenta di focalizzarne la biografi a umana e artistica, dalla riposta Cuneo, dove nacque nel 1938, alla "grande" Roma dove, prematuramente, morì nel 1998. Tra queste due date, vi è l'intensa cavalcata di un personaggio non secondario nella cultura e nell'arte del nostro Paese.
14,00 13,30

La storia di Bolanlè

Michela Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2025

pagine: 64

Dall'alto degli alberi della foresta di Nyangwe, si vedono turachi blu, orchidee colorate e si trova anche una visione del mondo che aiuta a comprendere come a volte succede che le cose non vadano come dovrebbero andare, come per esempio che una mamma non sappia prendersi cura del suo piccolo. In questa storia succede che Bolanlè, una piccola di scimpanzè, non viene abbracciata da chi, in modo meccanico si prende cura di lei e che per questo, a sua volta, non impara ad abbracciare il suo cucciolo. La lettura di questa storia è un piccolo esercizio che genitori possono fare insieme ai propri figli, di compassione, comprensione ed accettazione di un mondo imperfetto, ma profondamente umano, sentimenti che merita nutrire. La storia di Bolanlè può essere un valido aiuto per genitori adottivi alle prese con la narrazione al proprio figlio della sua storia, per accompagnarlo a chiedersi : come è successo che sono nato in una famiglia e sto crescendo in un'altra? In una visione volta a comprendere e non a giudicare.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.