Ass. Primalpe Costanzo Martini
Lockdown in cucina 75 ricette. E il dopo di «ho farcito la pastiera con al bagna caoda»
Concetta Rubinacci
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2020
pagine: 108
ricette semplici basate sul termine riduzione, dettato dal limitare gli sprechi in cucina
Primalpe duemilaventi. Cultura e tradizioni
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2020
pagine: 304
Tancredi mio... Le lettere di fidanzamento a Tancredi Galimberti
Alice Schanzer
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2019
pagine: 86
Lettere di fidanzamento a Tancredi Galimberti.
Alice Schanzer. L'alambicco dei ricordi
Valentina Mattia
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2018
pagine: 208
Romanzo ispirato alla vita di Alice Schanzer, madre di Duccio Galimberti. Un intreccio tra vita passata e una presenza costante nella vita della storia di Cuneo.
Non c'è ritorno a casa... Shoah, Resistenza, dopoguerra
Davide Schiffer
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2018
pagine: 296
Storia di una famiglia con origine a Procida; fatalità, vicende trascorsi durante la guerra.
Lupi cani e pastori. Conoscere meglio il cane da guardiania
Ezio Maria Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2017
pagine: 238
Sistema antico ed efficace per ridurre i danni che il predatore selvatico arreca a chi conduce il bestiame nei pascoli, sa prendersi cura delle greggi o delle mandrie ed ha il coraggio di difenderle fino alla morte.
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2016
pagine: 642
Questa silloge di studi corona nel modo migliore le iniziative per il 70° anniversario della liberazione da parte dell'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo. Venti mesi di vita militare, economica e sociale in un'area che pur circoscritta è attraversata da una molteplicità di tensioni, dinamiche.
Stradario boves. Percorsi storici, artistici culturali a piedi e in bicicletta nel territorio. Con cartina geografica
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2012
pagine: 95
Una vera e propria guida alla scoperta degli aspetti storici, artistici, culturali più significativi e interessanti del territorio bovesano.
Dal piccolo stato alle cento città. L'avventura di Cuneo nel Risorgimento
Daniela Bernagozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2011
pagine: 186
Racconta il Risorgimento a Cuneo, iniziando dagli anni napoleonici in cui si gettarono le basi della modernizzazione nei sistemi di governo fino al biennio di realizzazione dell'unità del 1859-60.
La vera storia della fatina dei denti
Maria Giroldo, Michela Sabbatini
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2018
pagine: 42
Fiaba per bambini. Età di lettura: da 0 a 3 anni.
Edo e la sua giornata
Alice Gerbaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2025
pagine: 44
"Alice è un'appassionata di educazione emotiva e mindfulness, con una visione chiara e ispiratrice: costruire un mondo in cui lo svezzamento emotivo diventi parte integrante della crescita sin dai primi anni di vita. Attraverso libri per bambini e consulenze genitoriali promuove un approccio che permette ai bambini di scoprire, riconoscere e dare un nome alle emozioni, proprio come accade per i sapori e le consistenze durante lo svezzamento alimentare. Secondo la sua visione, normalizzare le emozioni significa iniziare presto un percorso che permette ai più piccoli di familiarizzare con ciò che sentono, costruendo una "valigia" di strumenti utili per gestire e regolare il proprio sentire. Questo processo, paragonato all'apprendimento dell'uso della forchetta, consente di "digerire" i propri stati emotivi, rendendo possibile una vita più serena e consapevole. Il suo approccio innovativo, che fonda le basi sulla cultura zen, ha l'obbiettivo di formare adulti capaci di gestire il proprio mondo interiore, in grado di comunicare efficacemente, prendere decisioni consapevoli e trovare la propria strada nella vita. Convinta che lo svezzamento emotivo sia una chiave per il futuro, Alice lavora per diffondere questa idea, immaginando un mondo più empatico, in cui ogni individuo possa crescere avendo cura delle proprie emozioni e di quelle degli altri." Età di lettura: da 4 anni.
Studioerre 1971-1981
Roberto Baravalle
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2025
pagine: 156
Studioerre, con le esperienze che lo precedettero e lo seguirono fu un meltig pot, uno spazio di confronto dove si parlava, si scriveva e si realizzava in modo nuovo.