Libri di Michele Facci
Regalami. Un aiuto per affrontare il ricovero ospedaliero
Michele Facci
Libro
editore: Reverdito
anno edizione: 2020
pagine: 80
Un piccolo manuale di auto-aiuto psicologico per affrontare al meglio la permanenza in ospedale. Con temi come la vergogna o la solitudine, la paura o la noia, il libro accompagna il paziente in una migliore gestione dell'esperienza ospedaliera, aiutandolo concretamente e fornendogli suggerimenti per favorire un maggior benessere psicofisico durante il ricovero. Un libro empatico e immediato, illustrato da Fabio Vettori, che con semplicità proverà a scaldare il cuore di chi lo leggerà. Il libro è inserito nella collana di psicologia divulgativa di Reverdito Editore. La collana, diretta dallo psicologo dott. Michele Facci, nasce con lo scopo di avvicinare le più recenti novità delle scienze psicologiche al grande pubblico: il linguaggio utilizzato in ogni libro della collana è quindi divulgativo e comprensibile a chiunque.
Pro-Ana. Tra supporto online e psicopatologia: nuove sfide terapeutiche
Elisa Bisagni, Michele Facci
Libro: Copertina morbida
editore: Reverdito
anno edizione: 2020
pagine: 176
Cosa sono i disturbi del comportamento alimentare? Come sono cambiati nell'era digitale? Il libro cerca di dare risposte chiare e semplici a queste domande e di mettere in luce il fenomeno dei siti Pro-Ana, esplorando il ruolo di internet e dei social network nello sviluppo e nel mantenimento della patologia. Vengono delineate proposte di intervento innovative sia nell'ambito della prevenzione sia della cura, che sappiano mettere in luce rischi e potenzialità del mondo di internet. Ideale per professionisti della salute, educatori, insegnanti e familiari che desiderano approcciarsi al tema con uno sguardo nuovo. Realizzato con il sostegno di Villa Margherita (Vicenza), di Villa Santa Chiara (Verona) e della Casa di Cura B. Palazzolo (Bergamo). Il libro è patrocinato dal Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari. Il libro è inserito nella collana di psicologia divulgativa di Reverdito Editore. La collana, diretta dallo psicologo dott. Michele Facci, nasce con lo scopo di avvicinare le più recenti novità delle scienze psicologiche al grande pubblico: il linguaggio utilizzato in ogni libro della collana è quindi divulgativo e comprensibile a chiunque.
Cyberbullismo. Guida completa per genitori, ragazzi e insegnanti
Mauro Berti, Serena Valorzi, Michele Facci
Libro: Libro in brossura
editore: Reverdito
anno edizione: 2017
pagine: 161
Più edizioni, è una guida completa per genitori, ragazzi e insegnanti. I tre Autori (polizia postale, esperta in dipendenze, psicologo e direttore della collana) presentano un testo chiaro ed esauriente. Completezza e facilità di linguaggio ne fanno un libro atto alla conoscenza del fenomeno Cyberbullismo.
Dislessia. Guida rapida ai disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
Michele Facci
Libro: Copertina morbida
editore: Reverdito
anno edizione: 2019
pagine: 128
Nelle scuole si parla sempre più spesso di Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA): dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia, talvolta lanciando eccessivi allarmismi o, al contrario, sottovalutando situazioni che andrebbero prese in carico. Cosa sono esattamente i Disturbi Specifici dell'Apprendimento? Quale iter diagnostico è opportuno seguire? È possibile svolgere trattamenti di potenziamento? Che futuro scolastico e professionale può avere un bambino con diagnosi di DSA? A tutte queste domande, e a molte altre, il libro cercherà di dare risposte semplici ed efficaci. Il testo è ideale per genitori, educatori e insegnanti, ma anche per professionisti che vogliono avere una rapida e chiara panoramica sul tema. Il libro è inserito nella collana di psicologia divulgativa di Reverdito Editore. La collana, diretta dallo psicologo dott. Michele Facci, nasce con lo scopo di avvicinare le più recenti novità delle scienze psicologiche al grande pubblico: il linguaggio utilizzato in ogni libro della collana è quindi divulgativo e comprensibile a chiunque.
Generazione Cloud. Essere genitori ai tempi di smartphone e tablet
Michele Facci, Serena Valorzi, Mauro Berti
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 142
La rivoluzione digitale, che trova un suo momento particolare nella diffusione della tecnologia Cloud, ha influenzato gli stili di vita, di comunicazione, di socializzazione e di apprendimento, ponendo nuove sfide alle famiglie e alle scuole. Genitori e insegnanti si trovano infatti a crescere e educare generazioni di bambini che spesso utilizzano in modo naturale, veloce e spontaneo strumenti sconosciuti agli adulti. A volte li scoprono autonomamente, senza che nessuno gliene spieghi pericoli e potenzialità, senza che qualcuno ne regolamenti l'esplorazione. Anzi, accade di frequente che siano i figli a spiegare ai genitori come si usa qualche funzione di un particolare telefono cellulare piuttosto che di un programma per computer. Scopo di questo libro è fornire agli educatori, genitori, nonni, educatori e insegnanti, non competenze tecniche o informatiche bensì la cornice culturale, le modalità di approccio e le indicazioni che possono aiutarli e sostenerli nella loro azione quotidiana a favore della crescita e dello sviluppo dei bambini e dei giovani nell'era digitale.