Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Giacomantonio

Gesù con Giuda: oltre l'Inferno

Gesù con Giuda: oltre l'Inferno

Michele Giacomantonio

Libro: Libro in brossura

editore: ABC Sikelia

anno edizione: 2021

pagine: 66

Chi è stato veramente Giuda? È vero che ha ricevuto il perdono o il suo posto è ancora all’Inferno? Afferma l’Autore: «Vorrei parlare dell’Inferno, di che cosa è e di cosa potrebbe essere e vorrei farlo con l’aiuto di Giuda, avendolo come guida. Sì, proprio Giuda, il traditore, il ladro, un diavolo, quello che “era meglio che non fosse mai nato”, ma anche “nostro fratello Giuda” [...]» Il più grande dei peccati non è quello di vendere Cristo, è quello di disperare – osserva ancora don Mazzolari -. Anche Pietro aveva negato il Maestro, e poi lo ha guardato e si è messo a piangere. E il Signore lo ha ricollocato al suo posto: il vicario! Tutti gli apostoli hanno abbandonato il Signore, e sono tornati. E il Cristo ha perdonato loro. E li ha ripresi con la stessa fiducia.
6,00

La religione nella Lipari antica

Michele Giacomantonio

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2016

pagine: 102

La storia antica della religione nelle Eolie presenta diversi "misteri" di cui qui ci si occupa. Il primo è quello del tempio di Apollo. Come mai a Lipari non esiste traccia di un tempio a questo dio che pure tutti gli storici antichi ci dicono molto venerato dai Liparesi? Che cosa rappresenta Demetra soprattutto nel passaggio dal paganesimo al cristianesimo? E Agatone, il vescovo che accolse le reliquie di San Bartolomeo nel 264, è veramente un personaggio leggendario? E San Paolo nel suo viaggio verso Roma non è più probabile che sia naufragato a Lipari piuttosto che a Malta? Nel V secolo Lipari ebbe una diaconessa? Infine che cosa ha rappresentato e rappresenta la rocca, da sempre sede di templi agli dei o ai santi?
12,00 11,40

Navigando nella storia delle Eolie

Navigando nella storia delle Eolie

Michele Giacomantonio

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2012

pagine: 520

38,00

Questa è Florenzia

Questa è Florenzia

Michele Giacomantonio

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 224

"Quella che voglio raccontare ora è una storia che va al di là dei documenti e delle testimonianze. È la storia della mia Florenzia, nel senso che ho cercato di ricostruire, con il cuore e la mente, anche momenti salienti della sua vita che non sono espressamente documentati. Quindi un racconto più libero ma sempre fondato e aderente alla realtà. Ho cercato di percorrere le linee certe della sua vita, riempiendo solo dei vuoti. Come quando un bambino colora un album: le figure sono tracciate e lui vi aggiunge solo i colori". La biografia di Madre Florenzia Profilio, Fondatrice delle Suore Francescane dell'Immacolata Concezione di Lipari.
14,50

Florenzia che ha svegliato l'aurora

Florenzia che ha svegliato l'aurora

Michele Giacomantonio

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 486

Giovanna Profilio, in religione Florenzia, è vissuta fra l'Ottocento e il Novecento. Nata in una contrada dell'isola di Lipari nelle Eolie, emigrata giovanissima a New York, dove diventa suora fuggendo da casa, torna a Lipari per fondare un Istituto di suore francescane che si dedichino in particolare ai bambini abbandonati e poi in genere ai poveri e diseredati. Per il suo Istituto affronta varie difficoltà e resistenze, ma procede sorretta da una fede profonda nella sua missione. Così la sua opera si sviluppa in tutta la Sicilia, in alcune parti d'Italia, fra cui Roma, dove stabilisce la Casa generalizia e, infine, in Brasile e in Perú. In questa impresa, nonostante la limitata istruzione scolastica, esprime una personalità forte e determinata ma, allo stesso tempo, dotata di umiltà e di pazienza, una cultura sapienziale, una spiritualità del quotidiano che, oltre alla lezione francescana, rimanda alla "piccola via" di Teresa di Lisieux. Proprio questa spiritualità, che va dal silenzio alla preghiera, alla letizia francescana, alla fiducia in Dio, all'amore per Gesù e, quindi, all'amore per tutti a cominciare dagli ultimi, Florenzia ha trasfuso nel suo istituto, che prolunga nella realtà di oggi, la sua esperienza e il suo carisma. Così questo libro è a un tempo la storia di una donna e dell'opera in cui si è identificata.
30,00

Isabella e il professore. Dall'Antiquarium al Museo Archeologico

Michele Giacomantonio

Libro: Libro in brossura

editore: ABC Sikelia

anno edizione: 2019

pagine: 134

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.