Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Loconsole

Il telo e la spina. Due reliquie a confronto

Michele Loconsole

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2016

pagine: 202

L'autore, studioso delle Reliquie maggiori della Passione di Gesù, presenta la plurisecolare storia e le più aggiornate ricerche scientifiche sulla Sacra Sindone di Torino e sulla Corona di Spine di Cristo. Due Reliquie che presentano non pochi punti di confronto tra loro, tanto da dare vita a uno studio comparato e interdisciplinare. Decisivi, infatti, si sono dimostrati gli studi sui pollini e sul sangue, presenti sulle due reliquie. L'occasione dell'approfondimento è data dall'imminente coincidenza, al 25 marzo 2016, della festa dell'Annunciazione, o del concepimento di Gesù, col Venerdì Santo, memoria della sua morte. Sovrapposizione o concomitanza liturgica che accade due volte ogni cento anni. La precedente nel 2005, quella successiva nel 2157. Completa l'opera una mappa dei principali luoghi di culto dove sono venerate le più note Sacre Spine d'Italia.
20,00 19,00

Quando è nato Gesù?

Michele Loconsole

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 96

Spesso si sente affermare che Gesù di Nazaret potrebbe non essere nato il 25 dicembre dell'anno zero. Anzi, da più parti si sostiene che non si sa nulla circa la sua reale data di nascita, per quanto riguarda sia il giorno, sia il mese, sia l'anno. Ma è proprio vero che non possiamo accertare e documentare quando è venuto alla luce il Bambino di Betlemme? Cosa riferiscono a tal proposito gli evangelisti, i maggiori storici dell'epoca, gli scrittori ecclesiastici e i calendari del tempo? Quali gli studi, le ipotesi e le tesi maggiormente sostenuti dai più insigni studiosi del cristianesimo antico, di archeologia orientale e di astronomia, che hanno indagato il problema servendosi delle più aggiornate metodiche interdisciplinari? Domande affascinanti e suggestive, una vera e propria indagine, pungente, intrigante e carica di capovolgimenti di scena, tesi a documentare l'effettiva data di nascita del più noto personaggio della storia universale.
10,00 9,50

La sindone. Sulle tracce del mistero
12,00

Il segno della croce. Storia e liturgia

Il segno della croce. Storia e liturgia

Michele Loconsole

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2009

pagine: 104

Questo libro parla della croce, il segno fondamentale della fede cristiana, contenuto centrale dell'annuncio evangelico e della riflessione teologica della Chiesa. La passione, la morte in croce e la resurrezione di Cristo rappresentano infatti il culmine delle Sacre Scritture annunciate dalla predicazione apostolica. Cosa poteva significare la croce per i primi cristiani, che la consideravano non solo un simbolo sacro ma anche un oggetto di adorazione? Come nasce nella comunità giudeo-cristiana di Palestina il suo culto? Come si passò da un elemento reale alla sua rappresentazione simbolica? I crittogrammi che l'hanno rappresentata ebbero un posto di rilievo nella simbologia e nella liturgia del cristianesimo primitivo? Sono solo alcune domande cui l'autore dà documentata risposta. L'indagine sulle origini del simbolo della croce si arricchisce nel percorso da Gerusalemme verso Roma fenomeno che ha dato origine alla translatio Hierosolymae -, tema al centro del dibattito attuale tra gli studiosi del cristianesimo antico. L'autore produce fonti, documenti letterari e attestazioni archeologiche che confutano la tesi centrale, sostenuta dalla maggioranza degli studiosi, secondo la quale la croce è divenuta il simbolo del cristianesimo a partire dell'avvento dell'imperatore Costantino (IV secolo).
14,00

La Puglia e l'Oriente. Storia di una relazione inclusiva

La Puglia e l'Oriente. Storia di una relazione inclusiva

Michele Loconsole

Libro: Libro rilegato

editore: Levante

anno edizione: 2006

pagine: 136

9,00

I misteri degli orientali. Comparati con la liturgia romana e i riti giudaici
15,60

La corona di spine di Cristo. Storia e mistero

La corona di spine di Cristo. Storia e mistero

Michele Loconsole

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2005

pagine: 160

Nell'anno in cui il Venerdì santo cade il 25 marzo è attestato in diversi luoghi d'Italia e d'Europa il miracolo delle sacre spine ritenute appartenenti alla Corona di Cristo. L'autore compie un rigoroso percorso storico per trovare le risposte, partendo dall' avventura della insigne reliquia iniziata a Gerusalemme.
13,30

Nicolaian stories and legends-Storie e leggende nicolaiane

Michele Loconsole

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2023

pagine: 96

Una biografia di san Nicola di Bari, a partire dai suoi miracoli e prodigi. Venerato da cattolici, ortodossi, presente nella cultura protestante grazie ai racconti popolari di Santa Claus. Noto sin dal suo episcopato a Myra tra III e IV secolo d.C. Migliaia le chiese a lui dedicate nel mondo. Centinaia le nazioni e le città che lo hanno eletto patrono. Decine le professioni, arti e mestieri che protegge. La sua vita è qui documentata e basata su rigorose fonti storiche, studiate e tradotte da Gerardo Cioffari O.P. ai cui lavori l’opera si è ispirata.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.