Libri di Michele Malanca
Poeti della vita
Michele Malanca
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 112
Entrereste in un ristorante ordinando semplicemente qualcosa di buono? O preferireste invece indicare piatti precisi, magari facendovi consigliare? Lo stesso vale per la nostra vita, le decisioni che non prendiamo noi le prendono gli altri per noi. E per poter decidere, e quindi scegliere, bisogna avere chiari gli obiettivi, i desideri che vogliamo realizzare. Sul lavoro, in famiglia, nelle relazioni interpersonali. Michele Malanca, dopo l’opera “Vivere davvero”, con la quale ha trasmesso come esistere sia un fatto mentre vivere davvero sia un’arte, ritorna su alcuni temi fondamentali quali l’amicizia, la condivisione, l’importanza dei libri, l’umorismo e la bellezza. Poi ci propone anche una serie di atteggiamenti quotidiani estremamente pratici, come il non criticare gli altri, apprezzare l’operato delle persone che ci circondano, evitare le discussioni e sorridere alle persone salutandole per nome. Non sarà facile ma, considerando l’unicità e la precarietà dell’esistenza, chi ha il desiderio di vivere davvero potrà ambire anche a diventare poeta della propria vita.
Le avventure di Arnoldo
Michele Malanca
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2020
pagine: 176
Il protagonista del libro, Arnoldo, è una persona come tante. Mille impegni, tempo e denari che non bastano mai. Ha però iniziato un viaggio interiore, che è una ricerca sul significato della vita. In questo viaggio, sarà accompagnato dalla famiglia, dall’incantevole ed improbabile Francesca, da una statua parlante, da un contingente di alabardierie da tanti altri personaggi. Voleranno infine tutti a bordo di un olifante, per vedere dall’alto la vita sulla Terra. E cosa scoprirà Arnoldo? Si stenderà finalmente sereno sull’argine del fiume consapevole dei tesori trovati. Un libro contro la superficialità, per riflettere, per ridere. Per vivere.
Il ministro e altri racconti
Michele Malanca
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 234
Fuori procedura
Michele Malanca
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2013
pagine: 192
In questo romanzo, il protagonista Alvaro, pubblico impiegato orgoglioso di esserlo, mostrerà come i tanti pregiudizi che offuscano l'immagine della Pubblica Amministrazione potrebbero essere superati più facilmente con la rivalutazione delle nobili origini del servizio allo Stato piuttosto che tramite improbabili riforme preparate a tavolino e poi imposte con la carta bollata. Un romanzo che stimolerà e spronerà chi lavora dentro la Pubblica Amministrazione e permetterà, a chi invece ne è fuori, di comprendere e apprezzare il lavoro svolto da oltre tre milioni di persone.
Vivere davvero
Michele Malanca
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 88
Esistere è un fatto, vivere è un’arte. S’impara a vivere vivendo. E come si fa allora a vivere davvero? La gente fa tutto ponderatamente, tranne che vivere. Per le persone, tutte le azioni e i piccoli tratti della vita sono seri, ma l’intero complesso della vita viene considerato superficialmente. Chi infatti si pone degli obiettivi e stabilisce consciamente la strada da intraprendere senza essere invece trascinato dalle correnti? L’autore, che inaspettatamente ha ricevuto la possibilità di una rinascita fisica e spirituale, conduce i lettori in un viaggio alla scoperta delle eterne chiavi per vivere la propria vita consapevolmente e non come semplici spettatori. Il tempo non è mai abbastanza? Gli impegni sono troppo gravosi? Le relazioni interpersonali sono superficiali e non soddisfacenti? I soldi non bastano mai? Il lavoro non è quello desiderato? I figli stressano? La quotidianità è asfissiante? Ecco allora che il libro aiuta a capire che si può sorridere ad un amico senza intanto spiare le notifiche dello smartphone. E che al rinunciare alla famiglia per il lavoro, delegando i figli ad altri, esistono alternative che permettono la valorizzazione della propria vita.
Storia di Andrea Pagani e altri racconti
Michele Malanca
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 176
Questo libro è per persone che si fanno domande e che cercano risposte. Persone che non si accontentano di scontate situazioni o di facili ottimismi. Il pensiero dell’autore è chiaro: chi legge ti dedica del tempo, viene a casa tua, viene a trovarti. Michele Malanca considera l’attenzione di un lettore come un privilegio. Sentire che qualcuno prova gratitudine per quello che hai scritto è il massimo delle soddisfazioni, niente ti ripaga più di un: “Grazie per avermi fatto compagnia, grazie per avermi raccontato la storia di Andrea o Arnoldo, grazie per avermeli fatti conoscere”. La raccolta si compone di cinque racconti, scritti di getto, meditati per anni.