Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Micheletti

Comunicazione evolutiva. Principi di comunicazione efficace per l'evoluzione delle relazioni interpersonali e del proprio stato di coscienza

Michele Micheletti

Libro: Copertina morbida

editore: Anima Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 300

Quando il conflitto e l'esigenza di sopravvivenza nelle relazioni sentimentali, nei rapporti lavorativi, nelle interazioni familiari ci spingono verso una cambiamento delle cose, quello è il momento in cui dobbiamo riconsiderare il nostro sistema di comunicazione con gli altri. Disponiamo di potenti energie relazionali che non sappiamo utilizzare perché nessuno ci ha mai spiegato come fare. Le tecniche di comunicazioni risultano poco efficaci se non vengono depositate su di una solida base di carattere personale: per una comunicazione nuova serve, in definitiva, un essere umano nuovo. La nostra esistenza è frammentazione dei nostri stati emotivi, siamo diversi a seconda delle circostanze, delle persone che frequentiamo e questo ci comporta stanchezza e mancanza di univocità. Necessitiamo di evoluzione. Ricollegare tutte le nostre parti ci permette di riscoprire la qualità più apprezzata dagli altri: la nostra autenticità. L'individuo autentico, ricomposto, centrato e vero comunica evolutivamente in modo potente, sincero, inequivocabile e trasformante.
22,00 20,90

Io sono!

Michele Micheletti

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 148

Un'opera che accompagna il lettore nei passaggi cruciale dall'identificazione con l'ego alla realizzazione dell'Anima. Michele Micheletti, fondatore di CO-Scienza con Leonardo Pagni, traccia un percorso di consapevolezza che unisce filosofia perenne, psicologia del profondo, neuroscienze e spiritualità incarnata. Il libro esplora le dinamiche interiori che ci legano agli schemi mentali limitanti e propone una panoramica esaustiva per un cammino evolutivo concreto, basato sull'osservazione di sé, la trasformazione delle credenze e degli schemi identitari e il risveglio della presenza cosciente verso il Sé superiore. Attraverso riflessioni, esperienze personali e riferimenti ai grandi maestri della trasformazione interiore come Assagioli, Sri Aurobindo e Krishnamurti e molti altri, "Io sono" diventa uno strumento pratico e ispirante per chi cerca una via autentica all'unificazione tra spirito e materia, tra mente e cuore, tra ego e anima. Non un libro teorico, ma una guida esperienziale per chi è pronto a diventare pienamente ciò che è: coscienza libera, amore incarnato, presenza viva.
20,00

Evoluzione del public speaking e classificazione del relatore efficace

Evoluzione del public speaking e classificazione del relatore efficace

Michele Micheletti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 72

Forse ti è già capitato, forse è il tuo lavoro, forse lo hai sempre evitato, ma di sicuro prima o poi ti capiterà. Parlare in pubblico è l'esperienza più orribile o fantastica che possa accadere. Se continui a scappare, se è il tuo mestiere, se lo vuoi imparare, non è il caso che ha portato questo libro davanti a te. Frutto di un'esperienza ultra ventennale nel public speaking e di anni di perfezionamento e ricerca, "Evoluzione del parlare in pubblico e classificazione del relatore efficace" è un manuale agile e immediato che, grazie a una classificazione chiara e puntuale dei modelli di public speaker, ti offrirà tutto ciò che ti manca per essere un performer felice ed efficace. Un libro che non ti spiega come devi essere, ma tira fuori il public speaker che è in te.
9,00

Critical shopping. Consumi individuali e azioni collettive

Critical shopping. Consumi individuali e azioni collettive

Michele Micheletti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 240

Il consumo critico gioca oggi un ruolo sempre più importante. Il rapido sviluppo del fenomeno della globalizzazione ha infatti determinato modalità inedite di associazione tra individui, rendendo al contempo molto più difficile per le aziende nascondere le politiche alla base dei propri processi produttivi. Campagne per la certificazione dei prodotti e più in generale di sensibilizzazione dell'opinione pubblica hanno costretto le aziende a rendere pubbliche tali politiche. Internet ha facilitato e accelerato questo processo, ma anche mezzi più tradizionali, dai libri alle campagne di boicottaggio, hanno incoraggiato le aziende a cambiare politiche e a sviluppare codici di condotta in grado di recepire le sempre più diffuse preoccupazioni sociali, etiche e ambientali. L'idea di "consumo critico", che assieme ad altri concetti come "cittadino-consumatore", "etica degli affari", "investimento socialmente responsabile" è stata introdotta nel dibattito pubblico proprio per descrivere un aspetto di questo fenomeno globale, è al centro della riflessione condotta dall'autrice, interessata non solo a ricostruire la genesi di un'idea che ha antiche radici storiche, ma anche a fornire un'analisi quanto più esaustiva possibile di un fenomeno in rapida crescita e sempre più impattante sulle sorti economiche di brand e singoli prodotti.
37,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.